Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Salvataggio cartelle OE 6
-
25-02-2002, 12.35.13 #1
Salvataggio cartelle OE 6
Mi par di ricordare che per salvare TUTTE le cartelle di OE 6 si debba copiare la cartella ove vengono salvate tutte le cartelle della posta ... in un supporto capiente.
Il problema è: se ne voglio salvare sono una o due ....?
Ricordo che c'era un file che faceva da archivo/raccordo con tutte le cartelle.
Ma se io ne salvo solo alcune .... come faccio a ripristinale dopo un certo tempo in cui l'archivo della posta è stato modificato?
-
25-02-2002, 13.38.42 #2
- Data Registrazione
- 08-09-2001
- Messaggi
- 1.892
Se vuoi salvare solo Postainviata.dbx e Postainarrivo.dbx, non è un problema. Puoi farlo senza salvare le altre. Al momento di rimetterle nella cartella dove conservi i files .dbx (cioè nell'archivio do Outlook) ce le incolli sovrascrivendo le nuove. NB: supposto che le nuove siano vuote!
Se no (es. quando hai cartelle tue personalizzate, come es. "Posta Vecchia") forse il file da salvare è Folders.dbx
-
25-02-2002, 13.42.16 #3
sai che non ho mica capito del tutto Alberto ?
dunque... intendi ad esempio salvare solo il contenuto di "posta eliminata" ?
in questo caso, ad OE chiuso, usi il "cerca files" e trovi i files .dbx, quindi tanto per provare, puoi spostare "posta eliminata.dbx" in un' altra cartella, poi ricrei un altro "posta eliminata.dbx" nella posizione originale, e ti fai un po' di prove invertendo le posizioni ai due diversi archivi\\// Lunga vita e prosperità
-
25-02-2002, 13.44.17 #4
ultimamente i post stereo stanno aumentando
stavo rileggendo mentre Zen postava\\// Lunga vita e prosperità
-
25-02-2002, 13.47.18 #5
- Data Registrazione
- 08-09-2001
- Messaggi
- 1.892
Ciao Vulcan!
EhmmVolevo dire Ciao Vitoz!
-
25-02-2002, 14.35.47 #6Messaggio originale di Vitoz
sai che non ho mica capito del tutto Alberto ?
Dunque ... a parte le cartelle originali (posta in arrivo, in partenza eliminata, bozze) io mi sono creato anche delle cartelle personalizzate ... diciamo CARTELLA UNO
Il problema che una volta raggiunta una certa capienza di queste ultime, non vorrei cancellarle ... così ne creo una ulteriore che funziona da archivio ... diciamo CARTELLA UNO BCK ... ed questa che voglio salvare ... ma non quelle diciamo di base ... ossia Posta in arrivo, in partenza, bozze eliminata + CARTELLA UNO.
Ora se io la salvo in un supporto capiente e poi riavvio OE ... la cartella CARTELLA UNO BCK ... non è più elencata fra le esistenti.
Il problema è che mi pare di ricordare che salvando a parte CARTELLA UNO BCK .... SOLAMENTE ... OE al momento che la rimetto dentro la cartella ove sono conservati i file DBX .... non me la riconosce più.
Il problema ... se ricordo bene l'articolo che ho letto a suo tempo ... è che insieme a questa va anche salvato un altro file ... mi pare folders.dbx o altra .... altrimenti OE non riesce ad "agganciare" la vecchia cartella.
Spero di essermi fatto capire!
Grazie e scusate
-
25-02-2002, 20.36.52 #7Messaggio originale di Alberto
Il problema ... se ricordo bene l'articolo che ho letto a suo tempo ... è che insieme a questa va anche salvato un altro file ... mi pare folders.dbx o altra .... altrimenti OE non riesce ad "agganciare" la vecchia cartella.
fai un po' di prove\\// Lunga vita e prosperità
-
26-02-2002, 00.20.05 #8
- Data Registrazione
- 08-09-2001
- Messaggi
- 1.892
Se la salvi es. su un cd, perchè la sposti dalla cartella della posta?
Comunque, se hai questa esigenza, apri OL, crea una nuova cartella col nome del file che vuoi reinserire (CARTELLA UNO BCK) chiudi OL.
Ora, incollaci sopra il file CARTELLA UNO BCK.DBX e riapri OL.
Prova a vedere se va
-
26-02-2002, 08.44.19 #9
Soluzione
No Zenone ... non funziona esattamente come hai proposto.
Ti chiederai il perchè di questa mia esigenza ... presto detto!
L'esigenza nasce dal fatto che alcune cartelle contengono ormai un bel po' di e-mail ... che non vorrei buttar via anche se vecchie.
E' anche vero che fare un backup di 100 Mb tutte le volte diventa noioso ... per cui sono giunto alla necissità di cui ti ho parlato: creare delle cartelle di e-mail "vecchie" .... salvarle ... ed eliminarle dall'archivio corrente ... ma sempre disponibili per ripristinarle se mi necessita rivederne qualcuna.
La soluzione che hai proposto non funziona perchè il file che torno ad aggiungere ad OE non viene "aggancianto" dal file folders.dbx.
Mi spiego:
1) creo una cartella prova ... OE si crea ...prova.dbx in esso salvo le mie e-mail da archiviare
2) salvo prova.dbx (dalla cartella ove si trovano i file dbx di OE) su un cd e cancello da OE la cartella prova con tutto il suo contenuto ... al successivo riavvio prova non esiste più ovviamente
3) copio prova.dbx di nuovo nella cartella originale di OE ove erano conservati i file dbx ... ma OE non aggancia il vecchio file prova.dbx
In Eudora questo modo di procedere funzionava correttamente, ma in OE probabilmente l'indicizzazione delle cartelle e dei nomi delle cartelle funziona in modo diverso.
Ho provato e la soluzione è legata al file folder.dbx che va archiviato pure lui anche se non so se il ripristino è comunque legato al fatto che la struttura delle cartelle non cambi nel frattempo ...
La soluzione che ho testato è solo questa ... proseguo dai punti di cui sopra:
4) creo in OE una cartella con lo stesso nome "esatto" della precedente
5) chiudo OE
6) vado nella cartella ove OE conserva i file dbx e quindi sovrascrivo il file prova.dbx con quello che avevo salvato sul cd
7) riapro OE ... ed ora tutto è a posto
L'unica avvertenza è quella di ricreare una cartella con l'esatto nome della precedente ... oppure in caso di errore .... verificare il nome del file dbx che si è creato OE e rinominare il file archivo con tale nome prima di sovrascriverlo ....
Lo so ... è un po' macchinoso, ma è l'unica soluzione che ho trovato!
Se qualcuno ne ha una migliore
-
26-02-2002, 09.50.06 #10
Alberto, io uso il tuo stesso sistema per ripristinare la posta archiviata! Per ora mi ha sempre funzionato. Le cartelle di Posta Vecchia le numero progressivamente, in modo da non crearmi problemi con nomi troppo particolari e difficili da ricordare!
Se c'è un sistema più semplice (o più efficace) parliamone...
Ciao
-
26-02-2002, 13.24.45 #11
- Data Registrazione
- 08-09-2001
- Messaggi
- 1.892
Re: Soluzione
Messaggio originale di Alberto
[B]
Ho provato e la soluzione è legata al file folder.dbx che va archiviato pure lui anche se non so se il ripristino è comunque legato al fatto che la struttura delle cartelle non cambi nel frattempo ...
La soluzione che ho testato è solo questa ... proseguo dai punti di cui sopra:
4) creo in OE una cartella con lo stesso nome "esatto" della precedente
5) chiudo OE
6) vado nella cartella ove OE conserva i file dbx e quindi sovrascrivo il file prova.dbx con quello che avevo salvato sul cd
7) riapro OE ... ed ora tutto è a posto
Segnalibri