Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: server ftp
-
23-09-2001, 14.03.20 #1
L'eternauta della Pampa... sulla triste via del banning Don't forget
- Data Registrazione
- 14-09-2001
- Località
- Sealand
- Messaggi
- 5.727
server ftp
Hola!!
Ho una cosa che vorrei sapere di un po di tempo,ma non saprei a chi chiedere e allora mi rivolgo a voi,vorrei creare un server ftp,sò o credo che lo posso fare dal mio PC,in uno spazio riservato nel hard disk,ma qualcuno mi potrebbe dare qualche indicazione o spiegazione di come farlo?
Lo posso fare da Windows XP Professional edition?
ringrazio tantisimo il vostro aiuto.
-
24-09-2001, 09.04.23 #2RenatoOstorero aka (Rostor)
Non sono cattivo ... mi disegnano cattivo ... SWZ non è una Democrazia
SWZone Platform Developer
-
25-09-2001, 08.42.59 #3
L'eternauta della Pampa... sulla triste via del banning Don't forget
- Data Registrazione
- 14-09-2001
- Località
- Sealand
- Messaggi
- 5.727
Hola,grazie,stò smanetando adesso con Bulletprof FTP Server,anche se a dire la verita,non lo capisco molto!!
quando resca a capire qualcosa e mi venga un dubbio,posto!!
chau!!!
-
28-09-2001, 23.29.49 #4
- Data Registrazione
- 04-08-2001
- Località
- Treviso - Italy
- Messaggi
- 37
Ora litigo con Rostor...
Scherzo ovviamente! Volevo solo proporre la "mia" versione per chi è alle prime armi coi server, i DNS e quant'altro, che è un po' diversa dalla sua.
Io ti farei cominciare con Vermillion FTP server. Semplicissimo da configurare, con poche opzioni, che ha il grande pregio di non farti perdere d'occhio l'essenza di quello che stai facendo mettendoti davanti alla gestione di gruppi, ratio, bandwidth, ecc... che probabilmente specie all'inizio non ti servono a nulla.
E' vero che il mio preferito è Bullet Proof, tanto che lo uso anche sotto Windows Server, ma Vermillion è migliore per la semplicità d'uso e per la compatibilità totale con tutti i client. Capita a volte con Bullet Proof, GuildFTPD (altro ottimo server molto avanzato, gestibile completamente da remoto con un semplice client FTP e per giunta freeware) ed altri che alcuni tipi di client non riescano a sfruttare parte del servizio, come il resume, per citarne solo una fra le più importanti. Con Vermillion, ciò non accade mai.
Ovviamente è troppo limitato per server che gestiscano molti utenti o gruppi di utenti, ma per un utilizzo "casalingo", senza accesso pubblico, è perfetto.
Poi, frase che odio, ma "leggi la guida in linea" perché se non hai mai fatto prima queste cose ti sarai accorto si tratta di concetti un po' particolari, dove avanzare affidandosi all'intuito è tempo sprecato.
Detto questo, per un'introduzione ai server in generale ed ai servizi DNS per gli utenti home non potrei scrivere meglio di quanto abbia fatto Andrea Russo nel suo sito http://www.andrearusso.it
Buon lavoro e... mandaci l'indirizzo
-
29-09-2001, 02.43.38 #5
L'eternauta della Pampa... sulla triste via del banning Don't forget
- Data Registrazione
- 14-09-2001
- Località
- Sealand
- Messaggi
- 5.727
Grazie FrancoZ,grazie mille,perche anche si stavo capendo più o meno alcune cose di bulletprof,non riuscivo a metere il server on line. Adesso ho una referenza che mi puo servire di guida,come il sito di Andrea Russo,percui,grazie di tutto e anche a rostor,apena saro on line vi daro il indirizzo,anche si al comincio non avvra tantisima roba!!
chau y gracias!!!!!!!!!!!
-
30-09-2001, 15.27.45 #6
Grande Franco
RenatoOstorero aka (Rostor)
Non sono cattivo ... mi disegnano cattivo ... SWZ non è una Democrazia
SWZone Platform Developer
-
10-10-2001, 14.59.44 #7
- Data Registrazione
- 09-09-2001
- Località
- Torino
- Messaggi
- 45
Sul sito proposto da Franco Z ho trovato una cosa interessante secondo me.
Si parla del DNS dinamico, tecnica di risoluzione dinamica dell'indirizzo logico ad un indirizzo IP in modo diamico.
E' l'unica possibilità che ha un "povero" utente (come me!) con un collegamento dial-up (ISDN o PSTN) di poter avere un dominio e poter mettere su un piccolo server "casalingo".
Per di più ci sono i link su cui ottenere domini (non di secondo livello logicamente) e il servizio di DNS dinamico gratuitamente.
Sinceramente ne avevo sentito parlare, ma non sapevo che ci fosse questo servizio in Italia.
Voi lo sapevate??
Ciao
Sergio
-
10-10-2001, 16.24.35 #8
- Data Registrazione
- 04-08-2001
- Località
- Treviso - Italy
- Messaggi
- 37
Eh, si impara sempre qualcosa.
Per i servizi di DNS dinamico, ti suggerisco DNS2GO di Deerfield, che per la mia esperienza si è dimostrato il più affidabile e semplice da usare. Ha anche ottime opzioni se decidi di passare al servizio a pagamento, in futuro.
-
14-10-2001, 23.30.24 #9
Dove posso trovare "Vermillion" ?
Grazie
-
15-10-2001, 00.05.19 #10RenatoOstorero aka (Rostor)
Non sono cattivo ... mi disegnano cattivo ... SWZ non è una Democrazia
SWZone Platform Developer
Segnalibri