Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: problemi con DC++
-
22-11-2006, 22.19.24 #1
- Data Registrazione
- 20-11-2006
- Messaggi
- 10
problemi con DC++
Non ostante abbia fatto ricerche su ricerche con Google, non riesco a far funzionare DC++.
All'apertura mi da i seguenti messaggi:
[21:49] TLS disabled, failed to generate certificate: Impossibile trovare il file specificato.
[21:49] Failed to load certificate file
[21:49] Aggiornamento elenco file condivisi iniziato
[21:49] Aggiornamento elenco file condivisi completato
Poi, qualsiasi hub io scelga ottengo sempre qualche problema.
Collegandomi ai seguenti server ottengo questi risultati:
http://www.p2pitalia.com/dclist/Publichublist.config: elenco hub pubblici
in ricezione .... download fallito: connessione interrotta forzatamente
dall'host remoto
http://home.bandicoot.nl/adchublist.xml.bz2: indirizzo non valido nel
proprio contesto
http://www.hublist.org/PublicHubList.xml.bz2: elenco hub in
ricezione...impossibile stabilira la connessione. Risposta non corretta
della parte connessa dopo l'intervallo di tempo...
Ho provato sia con firewall (Norton o XP)
Nelle impostazioni della connessione come incoming connection setting: ho provato tutte le varianti: direct connection, firewall with UpnP, Firewall with manual forwarding o passive firewall.
In outgoing connection setting: ho lasciato direct connection.
Dove sbaglio? Uso Win XP con Alice 2 mega e vorrei tener attivato il firewall o della Norton e quello base di XP Win XP con SP2)
Grazie a chiunque mi prendera' in considerazione
-
23-11-2006, 14.13.36 #2
Di guide - con una ricerca su Google - ne trovi a iosa
Anche fra gli articoli di SWZone c'è ... anzi ce ne sono DUE
Una trovata in rete per iDC++ .... http://www.p2pzone.net/sezioni/guica_idc.htm
Io penso che il tuo problema non sia configurare DC++ ma piuttosto configurare il firewall o più firewall che hai sulla tua macchina, oltre al possibile tappo del router/modem router/access point che ti fornisce la connessione ad internet.
Forse è il caso di dirci quali sono i programmi firewal che utilizzi, e il dispositivo col quale ti connetti ad internet ... poi vediamo
Forse faresti meglio a dirci
-
23-11-2006, 23.33.01 #3
- Data Registrazione
- 20-11-2006
- Messaggi
- 10
Io ne ho lette di guide, ma non mi hanno aiutato molto. Le prove le ho effettuate prima con il firewall Norton, poi con quello standard di WIN XP e, poi ancora, senza nessun firewall, ma il risultato e' sempre quello.
Il modem e' quello in comodato d'uso di Alice (Alice flat 2 mega), nessun router
Ciao
PS: Con Emule non ho nessun tipo di problema.
-
24-11-2006, 07.57.10 #4
Scusami, ma allora le hai lette male
Ricomincia tutto dal principio, magari seguendo la mia guida qui negli articoli o quella che ti ho proposto utilizzando iDC++
-
25-11-2006, 13.49.52 #5
- Data Registrazione
- 20-11-2006
- Messaggi
- 10
Ho letto anche la guida che mi hai segnalato, ma non parla di settaggi di firewallo router. come le altre che avevo gia' letto, e' sintetica e, praticamente indica di selezionare le opzioni che gia' son di default all'installazione di DC++. Ho provato anche a reinstallare DC++, ma... nisba
Ciao
PS Ma perche' mi devo complcare la vita, visto che Emule va alla grande? (riflessione tra me e me)
-
25-11-2006, 21.09.14 #6
Ma non hai detto che sai fare la configurazione del firewall e del router ...?
Se si allora devi solo configurare iDC++ come indicato nella guida.
-
26-11-2006, 11.07.21 #7
- Data Registrazione
- 20-11-2006
- Messaggi
- 10
[QUOTE=Alberto]Ma non hai detto che sai fare la configurazione del firewall e del router ...?[QUOTE]
Non ho affatto detto che so configurare il firewall o il router. Di router non ne ho affatto. Ti ho detto anche che ho provato tutte le opzioni anche disinserendo il firewall, ma niente da fare. Oltretutto adesso che sto usando il firewall di Windows XP, non dovrei fare niente perche' ti chiede se deve sbloccare DC++, quindi ad ogni richiesta di accesso alle porte sia in entrata che in uscita da parte di DC++ dà il consenso.
C'e' da dire che ho trovato in rete altre 2 liste di hub publici: http://dchublist.com/hublist.config.bz2 e http://dchublist.com/hublist.xml.bz2. Con questi indirizzi riesco a connettermi, solo che poi trovo poco o niente. Oltretutto ho messo a scaricare alcune cosette trovate in questi hub, ma il download non parte, infatti da ieri sera non mi ha scaricato nemmeno un bit. Poi i menu di iDC++ sono un po' diversi da DC++ ultima release, infatti dicono di scegliere tra attivo e passivo. Per l'attivo c'e' da impostare l'IP, mentre DC++ parla di direct connecting, firewall con UPnP (ecchelle'?), firewall con manual forwarding, firewall passivo. Non c'e' nessuna richiesta dell'IP. C'e' solo una record in cui impostare external Wan/IP. Per le porte TCP e UDP non ho selezionato valori come da guida (La guida dice vuoto-casuale).
C'e' che con tutte le guide che ho consultato ho una gran confusione.....
,Va beh, buona domenica
-
26-11-2006, 11.26.50 #8
Il fatto che stai scaricando allora vul dire che funziona
Per cui non capisco esattamente i tuoi problemi.
Non è per caso che pretendi di scaricare al massimo e quel che vuoi e da dove vuoi?
Occhio che con DC++ ci sono le regole negli HUB
Ti consiglio di usare iDC++.
Uno volta installato e attivato, ti proprorrà nelle maschere della connessione due porte per la modalità attiva.
Segnati i numeri delle porte TCP e UDP quindi aprile in windows firewall, dopo naturalmente aver autorizzato iDC++ in windows firewall.
Indica a iDC++ le cartelle da condividere (minimo 5 GB) poi vai a cercarti negli HUB pubblici quelli che ammettono una condivisione mAX di 5 GB .... altrimenti aumenta la dimensione della condivisione.
Stai attento alle regole dell'HUB e seguile attentamente.
Fammi sapere
-
26-11-2006, 12.11.50 #9
- Data Registrazione
- 20-11-2006
- Messaggi
- 10
[QUOTE=Alberto]Il fatto che stai scaricando allora vul dire che funziona[QUOTE]
Veramente ho messo in download 3 file da ieri sera e sono ancora a a zero
[QUOTE ]Per cui non capisco esattamente i tuoi problemi.[QUOTE]
i problemi di connessione si presentavano con le liste hub menzionate nel mio primo post, solo con i 2 nuovi indirizzi riesco a scaricare gli hub, mentre con tutti gli altri indirizzi, anche quelli che gia' sono presenti in DC** all'atto dell'installazione, si presentano i problemi indicati nel mio primo messaggio
[QUOTE]Non è per caso che pretendi di scaricare al massimo e quel che vuoi e da dove vuoi?[QUOTE]
NO, vedi sopra
[QUOTE]Occhio che con DC++ ci sono le regole negli HUB
Ti consiglio di usare iDC++.[QUOTE]
Lo provero', grazie
-
26-11-2006, 13.00.20 #10
I problemi con le liste di connessione non sono un problema.
Se con due indirizzi scarichi gli indirizzi degli HUB sei a posto, non ne servono tanti.
Imposta iDC++ o DC++ come indicato nel post precedente, apri le porte sul firewall come indicato.
Configura la condivisione.
Non c'è altro da fare.
-
28-11-2006, 18.31.31 #11
- Data Registrazione
- 20-11-2006
- Messaggi
- 10
Visto che, con le nuove liste server che ti ho detto, riesco a connettermi, penso che il problema del primo post sia dovuto agli hub stessi. Infatti leggendo qua e la ho letto di problemi mi sembra proprio ad un server indicato da me fra i non funzionanti. Ti riporto quanto ho trovato su p2p forum:
__________________________________________________ ________
Data l'elevata ricorrenza delle domande del tipo:
• "non mi carica gli hub!"
• "la lista hub non va!"
• "non mi carica la lista pubblica!"
• "gli hub non compaiono!"
• "hublist non va!"
• "il mio client non mi fa vedere gli hub!"
e dato che la cosa sta gravando sul numero di utenti (il quale sta diminuendo, sensibilmente ma progressivamente) della nostra cara rete direct connect...
per tutte queste domande la risposta è una sola:
la lista di HUBLIST.org (ovvero la famigerata http://www.hublist.org/PublicHubList.xml.bz2)
NON VA!
il motivo ancora è poco chiaro.
LA LISTA PUBBLICA CHE HA PRESO UFFICIALMENTE IL SUO POSTO, ORA, E' QUELLA DI:
dchublist.com
ovvero: http://dchublist.com/hublist.xml.bz2
__________________________________________________ ___
Comunque, ho seguito il tuo consiglio ed ho installato iDC++. Sembra che tutto funzioni, mi sta scaricando 2 file, uno a 20,90 KB/s e l'altro a 7, 44 KB/s. Una sola precisazione, tu mi hai detto di sbloccare iDC++ sul mio firewall software (quello standard di Windows XP) e, inoltre controllare le 2 porte indicate da iDC++ e autorizzare anche queste sul firewall. Solo che, iDC, indica solo la porta UDP, mentre per il download c'e' il campo vuoto con accanto la scritta Porta TCP (vuoto=casuale). In questo caso, io come faccio a sapere che porta mi sta usando? Otterrei risultati migliori impostando io manualmente una porta e poi sbloccandola sul firewall? Ma in questo caso, che porta dovrei mettere?
Comunque grazie di tutto, ora qualcosa si smuove, ciao
_Gigi__
PS: Ma non dovrebbe essere che, il firewall software, una volta avendo avuto la richiesta di autorizzazione per un certo programma, permetta qualsiasi accesso sia in download che in upload a qualsiasi porta il programma stesso richieda?
-
28-11-2006, 22.00.55 #12
No ... Windows Firewall ti chiedi di sbloccare l'applicazione per l'accesso ad internet, ma le singole porte le devi sbloccare tu (di default sono chiuse).
Circa la porta .... puoi metterla tu a piacere ... ad esempio la 1412 ..... anche per entrambe; occhio a sbloccarle una su TCP ed una su UDP.
Ti avevo detto di utilizzare iDC++
-
28-11-2006, 22.32.55 #13
- Data Registrazione
- 20-11-2006
- Messaggi
- 10
[QUOTE=Alberto]No ... Windows Firewall ti chiedi di sbloccare l'applicazione per l'accesso ad internet, ma le singole porte le devi sbloccare tu (di default sono chiuse).[QUOTE]
Boh, sara', ma allora com'e' possibile che, pur non sapendo io quale porta usasse iDC++ per il TCP (vuoto=casuale), il dowload funzionava ugualmente.... Mah, misteri della fede e comunque sto andando fuori tema.
[QUOTE]puoi metterla tu a piacere ... ad esempio la 1412 ..... anche per entrambe; occhio a sbloccarle una su TCP ed una su UDP.[QUOTE]
OK, ho lasciato quella di default di iDC++ per l'UDP (4427) e ho impostato quella del TCP come mi hai indicato tu (1412), sbloccandole sul firewall.
Ti avevo detto di utilizzare iDC++
Ciao,
_Gigi__
PS Certo che a seguire le guide...Alcune ti dicono che devi metterti in modalita' passiva se hai un firewall di qualsiasi genere, altre ti dicono che devi metterti in passivo solo con il firewall hardware, altre ti dicono che puoi metterti in attivo anche con il firewall hardware con apposita configurazione.....Va beh lasciamo perdere, se no mi viene il mal di testa
-
29-11-2006, 07.35.37 #14
-
13-12-2016, 08.13.21 #15
- Data Registrazione
- 13-12-2016
- Messaggi
- 1
Dchublist Public Hubs List
Puclic hublist Dchubs Huburi Dc++ DC Хаблист Список DC-хабов Dchublist
click : http://dchublist.biz/?do=hubs
Ссылка для вашего клиента: http://dchublist.biz/?do=hublist.xml.bz2
your public hub list url on my DC++ not work.
This public hub list is work and is the best
http://dchublist.biz/?do=hublist.config.bz2
http://dchublist.biz/?do=hublist.xml.bz2 (for DC++ clients newer than 0.4033)Ultima modifica di skupi; 13-12-2016 alle 08.19.23
Segnalibri