Risultati da 1 a 15 di 65
Discussione: Fotocamera Digitale Nikon D60, quali accessori?
-
11-11-2008, 14.49.34 #1
sempre due volte
- Data Registrazione
- 24-09-2001
- Località
- Mantua me genuit!
- Messaggi
- 5.662
Fotocamera Digitale Nikon D60, quali accessori?
Riassunto delle puntate precedenti.
Kevin8 ha una fotocamera digitale HP ignobile regalatagli dal fratellino aprofittando di una offerta al Mediaworld.
Kevin8, viste le orribili foto prodotte (pari a quelle di Giofi quando impugna la sua Fotocamera Digitale Reflex Nikon) decide di cambiare macchina fotografica Digitale.
Kevin8, vista la zavorra che è costretto a caricarsi addosso tra passeggino e borse varie di Kevinove, decide che più di una buona compatta da mettere nel marsupio, non vuole.
Alebao, dopo essersi fatto violenza gli consiglia la Fotocamera Digitale Compatta Canon G9.
Kevin8 si prepara ad acquistarla, ma, beffato dai tempi che corrono, esce il modello Fotocamera Digitale Compatta Canon G10, successivo al modello Fotocamera Digitale Compatta Canon G9.
Kevin8, preso da ansia decide di chiedere agli esperti quale sia meglio.
Gi esperti, dopo tanto confabulare decidono che il meglio è una Fotocamera Digitale Reflex di qualsiasi marca, qualità, peso e misure basta che sia Reflex.
Kevin8, preso da crisi mistica decide che forse è meglio acquistare una Fotocamera Digitale Reflex di qualsiasi marca, qualità, peso e misure, e vedendo le offerte in giro non sa se propendere per una Fotocamera Digitale Reflex Canon Eos 450D o Fotocamera Digitale Reflex Nikon D60.
Kevin8, apre così una discussione in cui chiede agli esperti quale marca scegliere. Giofi suggerisce che lui con la Fotocamera Digitale Reflex Nikon fa cmq delle foto abbastanza orribili da consigliarla e gli altri esperti confermano.
Kevin8, quindi si orienta verso una Fotocamera Digitale Reflex Nikon D60.
Kevin8 ora chiede se oltre alla dotazione standard della Fotocamera Digitale Reflex Nikon D60 deve acquistare anche qualche altro aggeggio come flash, filtri, polarizzatori, specchi per le allodole o quant'altro.
Kevin8 inoltre si chiede se sulla Fotocamera Digitale Reflex Nikon D60 che va ad acquistare a breve potrà montare obiettivi di altre marche o solo obiettivi marchiati Nikon.
Spero di essere stato esauriente, esaustivo e non esaurito.Tutti abbiamo un obbligo nei confronti di quelli che sono morti troppo presto e non hanno potuto invecchiare accanto ai propri cari. Abbiamo l'obbligo di continuare a vivere per loro, indipendentemente da qualsiasi problema od ostacolo. E' un dovere nei confronti di chi non ha avuto la fortuna di restare su questo mondo...
-
11-11-2008, 16.13.16 #2
Se compri una versione kit, avrai già un obiettivo zoom in dotazione.
Generalmente è un Nikkor AF-S DX 18-135 mm: f/3,5-5,6.
Ora, dipende da cosa vuoi fotografare... Se non già compresa, una scheda memoria da 2Gb ci vuole, con una reflex da 10MPxl, specie se scatti in .nef.
Se vuoi dedicarti anche ai ritratti, un Nikkor da 50mm f1.8 te lo puoi permettere con poco più di 100€, ottenendo un signor obiettivo.
Un flash è già incorporato, ma può essere utile, a seconda dei tipi di scatto che farai, un flash supplementare con diffusore.
Quasi indispensabile invece una batteria di scorta, per non rimanere con un palmo di naso quando tuo figlio fa la prima capriola della sua vita, con tua moglie che dice "SCATTA SCATTA", mentre tu, preso da delirium tremens fai finta di fotografarlo, senza avere il coraggio di dirle che la batteria si è esaurita e che non ne hai una di scorta, perchè non pensavi che sarebbe servita...Da quel giorno saresti certo di non avere altri figli , perchè non te la darebbe per il resto della tua vita
-
11-11-2008, 16.53.54 #3
sempre due volte
- Data Registrazione
- 24-09-2001
- Località
- Mantua me genuit!
- Messaggi
- 5.662
Mi dai spunto per un'altra domanda:
quanto dura una batteria in generale?Tutti abbiamo un obbligo nei confronti di quelli che sono morti troppo presto e non hanno potuto invecchiare accanto ai propri cari. Abbiamo l'obbligo di continuare a vivere per loro, indipendentemente da qualsiasi problema od ostacolo. E' un dovere nei confronti di chi non ha avuto la fortuna di restare su questo mondo...
-
11-11-2008, 16.53.58 #4
- Data Registrazione
- 22-06-2002
- Località
- L'illusorio mondo della materia
- Messaggi
- 2.385
io ti consiglerei di cominciare a smanettare con la nuova fotocamera e l'obiettivo in kit, poi oltre alla CF e batteria di riserva se ti manca qualcosa per le fotografie che vuoi fare lo vedi da te
"Quelli che non si arrendono mai, non muoiono mai"
- I'm the winner of : 2° SWZTema and 3° SWZTema - - Il mio sito -
Clicca qui per il mitico Concorso Fotografico SWZTema
-
11-11-2008, 17.25.23 #5
sempre due volte
- Data Registrazione
- 24-09-2001
- Località
- Mantua me genuit!
- Messaggi
- 5.662
Cmq qui la offrono a 500 euro con l'obiettivo 18-50...
Mi pare di capire che per iniziare possa andare bene, o è meglio puntare su qualcosa di più grosso, come diceva Bonovox a proposito del 18-135?
Ma più che altro, chi mi spiega il discorso obiettivi?
La Nikon monta sono Nikon? C'è uno standard degli attacchi o ognuno fa il suo?Tutti abbiamo un obbligo nei confronti di quelli che sono morti troppo presto e non hanno potuto invecchiare accanto ai propri cari. Abbiamo l'obbligo di continuare a vivere per loro, indipendentemente da qualsiasi problema od ostacolo. E' un dovere nei confronti di chi non ha avuto la fortuna di restare su questo mondo...
-
11-11-2008, 17.47.11 #6
18-55mm
http://www.europe-nikon.com/product/.../overview.html
http://www.europe-nikon.com/product/.../overview.html
Per il momento gioca con quello che avrai in dotazione, che ti basta..con il tempo capirai da te quali esigenze hai.
Una batteria in media ti consente di eseguire fino a 500 scatti con una sola carica.
Gli acquisti indispensabili secondo me per il primo utilizzo sono la batteria di riserva e la scheda per forza di cose, se non già compresa nel kit ( ma in genere c'è
Gli obiettivi puoi prenderli anche di altre marche, come Tokina o Sigma, per fare qualche esempio. Ogni obiettivo descrive se è compatibile con Canon o Nikon...
-
12-11-2008, 08.44.33 #7
sempre due volte
- Data Registrazione
- 24-09-2001
- Località
- Mantua me genuit!
- Messaggi
- 5.662
Ok, Grazie!
Appena ho un minuto faccio l'ordine...Tutti abbiamo un obbligo nei confronti di quelli che sono morti troppo presto e non hanno potuto invecchiare accanto ai propri cari. Abbiamo l'obbligo di continuare a vivere per loro, indipendentemente da qualsiasi problema od ostacolo. E' un dovere nei confronti di chi non ha avuto la fortuna di restare su questo mondo...
-
21-11-2008, 11.02.30 #8
sempre due volte
- Data Registrazione
- 24-09-2001
- Località
- Mantua me genuit!
- Messaggi
- 5.662
Oggi mi è arrivata la macchina e devo dire che già solo avendocela in mano, sono soddisfatto, però il manuale è in francese...
Adesso, va bene tutto, però acquisto dall'Italia e Pixmania mi manda la macchina con manuale francese?
Cerco di contattarli, ma il servizio postvendita via e-mail è di un assurdo esagerato, o gli chiedo di rimandarla indietro o altre cose simili...
Li chiamerò, però che caspita!
Vado per scaricare il manuale in italiano ed è 2,8 Mb, mentre quello delle altre lingue è sui 12 Mb...
Ma com'è possibile?
Vado ad aprirlo ed è solo una brochure semipubblicitaria...Tutti abbiamo un obbligo nei confronti di quelli che sono morti troppo presto e non hanno potuto invecchiare accanto ai propri cari. Abbiamo l'obbligo di continuare a vivere per loro, indipendentemente da qualsiasi problema od ostacolo. E' un dovere nei confronti di chi non ha avuto la fortuna di restare su questo mondo...
-
21-11-2008, 11.41.36 #9
Organizzatore Eventi Mediatici
Il Boia di San Lorenzo
GrossoMod del Digital Imaging
Ciukmaker Racing Mode
- Data Registrazione
- 25-09-2001
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 18.371
Se compravi la EOS il manuale era in italiano.
-
21-11-2008, 12.31.54 #10
sempre due volte
- Data Registrazione
- 24-09-2001
- Località
- Mantua me genuit!
- Messaggi
- 5.662
Vorrà dire che mi presterai il tuo...
Tra l'altro il sito nital.it mi sta dando problemi su problemi e non accede...Tutti abbiamo un obbligo nei confronti di quelli che sono morti troppo presto e non hanno potuto invecchiare accanto ai propri cari. Abbiamo l'obbligo di continuare a vivere per loro, indipendentemente da qualsiasi problema od ostacolo. E' un dovere nei confronti di chi non ha avuto la fortuna di restare su questo mondo...
-
21-11-2008, 13.10.00 #11Ho provato anche io a fare una piccola raccolta di foto su flickr
-
21-11-2008, 14.29.01 #12
sempre due volte
- Data Registrazione
- 24-09-2001
- Località
- Mantua me genuit!
- Messaggi
- 5.662
Grazie, ci ero già arrivato attraverso il sito internazionale, danno la possibilità di sostituire il manuale con uno in un'altra lingua a scelta, quindi non c'è problema...
Cmq grazie della segnalazione!Tutti abbiamo un obbligo nei confronti di quelli che sono morti troppo presto e non hanno potuto invecchiare accanto ai propri cari. Abbiamo l'obbligo di continuare a vivere per loro, indipendentemente da qualsiasi problema od ostacolo. E' un dovere nei confronti di chi non ha avuto la fortuna di restare su questo mondo...
-
21-11-2008, 14.33.09 #13
Ma perchè hai comprato su PixMania... Pixmania è francese e molti dei loro prodotti non hanno i manuali in italiano.
Se me lo dicevi prima..ma quando prima...prima no? (Jannacci mode on)
Per curiosità, se ti va, cosa hai preso è quanto hai pagato?
Per il manuale, io sono registrato Nital... se ti serve fai un fischio...
-
21-11-2008, 14.37.31 #14
Organizzatore Eventi Mediatici
Il Boia di San Lorenzo
GrossoMod del Digital Imaging
Ciukmaker Racing Mode
- Data Registrazione
- 25-09-2001
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 18.371
-
21-11-2008, 14.48.51 #15
No no... lascia che si registri su Nital.fr
Segnalibri