Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Nikon D 3000: pareri e consigli
-
12-04-2010, 23.12.13 #1
Nikon D 3000: pareri e consigli
Sabato scorso ho ricevuto un regalone gradito quanto inaspettato: una fiammante Nikon D 3000 con un obiettivo Tamron 18/200.
So che si tratta di un modello “economico” (per me comunque è anche troppo) e che probabilmente molti di voi storceranno il naso per la scelta dell’obiettivo, ma chi mi ha fatto il regalo mi conosce piuttosto bene e sa che per me cambiare un obiettivo al volo può diventare una vera impresa.
Quello che vorrei è soprattutto qualche link a dei manuali che chiarissero con semplicità il concetto di ISO, di rumore, di priorità di diaframma e altri termini che ho visto molto frettolosamente sul manuale della D 3000.
Con l’occasione saluto tutti gli amici del forum, chiedendo venia se ho fatto delle domande da vero pivello.
Prenditi il tempo per giocare: è il segreto dell’eterna giovinezza. Prenditi il tempo per gli amici: sono la strada della felicità. Prenditi il tempo per ridere: è la musica dell’anima. Prenditi il tempo per pensare: è la sorgente dell’azione.
-
13-04-2010, 01.46.13 #2
qui hai da leggere...
FOTOGRAFIA REFLEX
per iniziare va piu che bene... basta che DIMENTICHI le funzioni automatiche e ti butti quasi esclusivamente sulle funzioni manuali... considera che cosi facendo butterai via 9 foto su 10... ma la decima ti darà un enorme soddisfazione!!!
per l'obiettivo superzoom... io sono un amante del 18-200.. ho avuto un sigma prima e un nikkor vrII adesso! Ti posso assicurare due cose: 1) l'estrema comodità ed il divertimento 2) il doversi accontentare e mangiarsi le mani a volte
è un ottimo compromesso se lo usi quando vai in giro! se devi fare delle foto però inizia a pensare a qualche obiettivo vero... vedi cosa ti piace fare (ritratti, paesaggi, macro...) e poi sarai ben consigliato!
per caso è questo: Tamron Europe:AF 18-200mm F/3,5-6,3 XR Di II LD Aspherical [IF] MACRO[cam]=&tx_keproducts_pi6[vc]=false&tx_keproducts_pi6[sp]=falseil portale per le aziende locali
dicono che è vero sì ma anche fosse vero non sarebbe giustificazione per non farlo più,
-
13-04-2010, 22.10.00 #3
Intanto Grazie mille per il link, che sicuramente guarderò con molta attenzione e curiosità (già messo nei preferiti).
Si, l’obiettivo è quello!!!
Per quello che riguarda la fotografia molti anni fa usavo una Fujica (non ricordo se si scrive così) solo manuale che aveva l’otturatore a tendina, che poteva arrivare al massimo a 1/700 ed anche quella era dotata di un tamron 70/210 oltre che del classico 50 mm.
Con quella sono riuscito a fare qualche fotografia accettabile (per me bellissima, ma riconosco che probabilmente per un esperto non sono un granchè), ma mi sembra che dal classico reflex al Digitale la differenza di impostazioni sia molto diversa, o forse sono io che non mi ricordo più niente.
Inutile dire che la mia vecchietta è ancora perfettamente funzionante, nonostante i suoi quasi trenta anni.
Prenditi il tempo per giocare: è il segreto dell’eterna giovinezza. Prenditi il tempo per gli amici: sono la strada della felicità. Prenditi il tempo per ridere: è la musica dell’anima. Prenditi il tempo per pensare: è la sorgente dell’azione.
-
13-04-2010, 23.35.20 #4
Ok... a questo punto attendiamo a breve qualche tuo scatto!!!
Promesso?il portale per le aziende locali
dicono che è vero sì ma anche fosse vero non sarebbe giustificazione per non farlo più,
-
14-04-2010, 00.25.27 #5
- Data Registrazione
- 19-12-2004
- Messaggi
- 27.611
La conosco ed è un eccellente prodotto per un principiante ; utilizzandola a priorità dei tempi (o di diaframma) è molto facile da gestire, con risultati garantiti.
Come diceva Pasma pero' sarebbe meglio, appena ti capita, di dotarla di un obiettivo un pochino piu' luminoso, cioè piu' corto di quello che hai, comunque soddisfacente, e di una batteria ricaricabile di riserva, perchè con l'autofocus, nonostante lo schermo dietro spento, consuma un bel po' di corrente.
Se usavi una vecchia reflex, con questa non troverai grandi differenze, perchè il mirino è quello ottico con tutti i messaggi importanti dentro, il che vuol dire che non puoi inquadrare usando lo schermo posteriore (serve solo per riguardare le foto già fatte ed impostare il setup della macchina).
Ha anche il formato raw, cioè un formato immagine non compresso che ti consentirà di aggiustare ed elaborare le foto al pc in modo molto piu' efficace di un formato JPG.
E se non ricordo male ha anche un programma interno di fotoritocco che "aggiusta" le foto sopra o sottoesposte ottimizzandole.
Si tiene bene in pugno e ti assicuro che, senza usare manco le sue funzioni completamente automatiche, è molto facile da usare.
-
05-09-2010, 12.48.27 #6
L'ho preso da pochissimo con lo zoom 18-55, é una buona macchina, ed è una Nikon, per il resto quoto quel che ti hanno detto gli amici.
http://img837.imageshack.us/img837/3604/dsc0229e.jpg
http://img530.imageshack.us/img530/9885/dsc0261t.jpg
http://img199.imageshack.us/img199/315/dsc0265ka.jpg
Allego 3 immagini con l'obiettivo 18-55.
A proposito indovinate dove le ho scattate?
-
05-09-2010, 14.01.33 #7
Sul monte Bianco ??
Belle foto .. complimentiSe non uccide....fortifica!! - CPU INTEL E8400 MB ASUS 775 P5Q SE RAM CORSAIR/GSKILL DDR2 PC6400 (4x2GB) CASE COOLER MASTER Sileo 500 RC-500 ALI Corsair CMPSU-550VXEU 550W SK VIDEO ATI HD7870 2GB DDR5 HD Seagate 160Gb + 250Gb + 1000Gb MONITOR Amilo XL 3220W 2ms
-
05-09-2010, 19.25.06 #8
... teniamo in considerazione anche il fatto che è stato un ragalo e ... "A caval donato non si guarda in bocca". L'avessi ricevuto io 'sto regalo!!!
Poi i consigli sono sempre utili per migliorare...
Io dire che il prodotto è ottimo e usalo senza pensarci su due volte... fotografa, fotografa e fotografa ancora.
Magari in un futuro prossimo potrai dotarti di un'altro obbiettivo come consigliato dall'amico @PASMA
Buon divertimento.
-
06-09-2010, 00.27.59 #9
@Giacomo complimenti per l'acquisto...
posso darti un paio di "punti di vista" miei sulle foto? Prendili come consigli inutili da un amico inesperto a cui piacciono le foto...
foto 1) le persone in basso disturbano l'immagine, in questi casi ho hai pazienza che la gente si levi di lì oppure la "usi" in modo da rendere la foto piu interessante... se le prendevi nella loro interezza mentre guardavano il monumento poteva essere una foto curiosa. Poi le foto ai monumenti sono ipersfruttate, quindi bisogna avere un po di fantasia per farle apparire interessanti.. fare una foto ad un tale soggetto che abbia ancora da dire a mio avviso è quasi impossibile, a meno che non ti trovi li all'alba o con qualche idea particolare!!!
foto 2) perfetto il colpo d'occhio del momento in cui il ragazzino accarezza l'animale, ma peccato il taglio... bella la resa cromatica!!!
foto 3) qui ci voleva un po piu di pdc... per essere una foto panoramica che dovrebbe essere mozzafiato visto il dislivello tra il primo piano e lo sfondo, si fatica un po a farsi emozionare.. ma qui gioca il solito discorso che per fare una foto del genere dovresti trovare un orario giusto, tipo il tramonto... e magari in una giornata limpida, e con una ragazza ombrellino che ti porta una bibita frescail portale per le aziende locali
dicono che è vero sì ma anche fosse vero non sarebbe giustificazione per non farlo più,
-
06-09-2010, 00.46.52 #10
suvvia @pasma72... hai già stroncato una carriera sul nascere
@Giacomo non ti abbattere... continua a fotografare e divertirti perché nel caso del fotografo dilettante, come lo sono anch'io, fotografare deve essere un divertimento e con il tempo si diventa anche bravini
-
06-09-2010, 00.54.34 #11
concordo con te Kana... anzi non solo non volevo stroncare niente, ma volevo solo dare dei miei punti di vista su delle belle foto, se erano penose forse mi astenevo dal commentarle.. in ogni caso ho colto l'occasione per parlare anche un po in generale, forse andando OT!!!
il portale per le aziende locali
dicono che è vero sì ma anche fosse vero non sarebbe giustificazione per non farlo più,
-
06-09-2010, 01.00.22 #12
-
06-09-2010, 01.11.03 #13
@pasma,
Grazie i consigli e le critiche sono sempre bene accette, la mia voleva solo essere solo un piccolo contributo fotografico per far vedere come si comporta La Nikon d3000. Sono 3 scatti a caso senza pretese e senza nessun taglio o altro intervento post scatto .Appena avrò qualche foto decente le posterò.Ultima modifica di Giacomo 61; 06-09-2010 alle 01.15.47
-
06-09-2010, 01.22.18 #14
perfetto Giacomo... attendiamo!!!
posta ciò che vuoi.. meglio pero in fotomaniaci!!!il portale per le aziende locali
dicono che è vero sì ma anche fosse vero non sarebbe giustificazione per non farlo più,
-
06-09-2010, 23.38.46 #15
Comunque le foto le hai scattate sicuramente in Sicilia, provincia di Agrigento
sono il conte Draaacula!!!Mih,che paura.(Aldo Baglio "I corti").
Member of SWZone Manga e Anime Club SWZone Bastard ClubSWZone Ferrari club Official basketball of SWZone
Segnalibri