Risultati da 1 a 15 di 23
-
18-09-2010, 01.30.59 #1
- Data Registrazione
- 23-11-2009
- Località
- un paesino medievale sperduto nelle colline marchigiane ;-)
- Messaggi
- 153
come forzare l'uso del flash su fotocamera Sony DSC-H50
Ciao, ho preso una Sony DSC-H50 semi-nuova. Qualcuno la sa usare? Io non riesco a trovare, in nessun modo di scatto, la funzione del flash forzato. Ho fatto delle foto al ristorante,con finestra dietro ai soggetti, venute malissimo perchè il flash non si azionava.
Ultima modifica di gabri-l; 18-09-2010 alle 12.45.42
S.O. Windows Vista Home Premium - Service Pack 2
Processore Intel Pentium Dual CPU E2200 @ 2.20 Ghz
Ram 3 GB - Sistema Operativo a 32 bit
-
18-09-2010, 01.36.04 #2
- Data Registrazione
- 19-12-2004
- Messaggi
- 27.611
Certo che questo titolo è quasi da record ...
magari se ti scarichi il manuale, in italiano, lo trovi senza dubbio .
DSC-H50 (DSCH50) : Manuale : Fotocamere e videocamere : Sony
-
18-09-2010, 01.43.57 #3
- Data Registrazione
- 23-11-2009
- Località
- un paesino medievale sperduto nelle colline marchigiane ;-)
- Messaggi
- 153
S.O. Windows Vista Home Premium - Service Pack 2
Processore Intel Pentium Dual CPU E2200 @ 2.20 Ghz
Ram 3 GB - Sistema Operativo a 32 bit
-
18-09-2010, 01.50.55 #4
- Data Registrazione
- 19-12-2004
- Messaggi
- 27.611
Forse a pagina 32 del manuale te lo spiega.
Il titolo è errato perchè deve spiegare il motivo del thread. Ora sfido chiunque, leggendo il tuo titolo, a capire quale è il problema di cui parli ...... lo dice il regolamento.
magari il titolo poteva essere per esempio : come forzare l'uso del flash su fotocanera Sony DSC-H50.
Si capisce meglio ?....
-
18-09-2010, 02.02.42 #5
-
18-09-2010, 02.15.03 #6
- Data Registrazione
- 19-12-2004
- Messaggi
- 27.611
-
18-09-2010, 12.29.27 #7
- Data Registrazione
- 23-11-2009
- Località
- un paesino medievale sperduto nelle colline marchigiane ;-)
- Messaggi
- 153
Si,è a pagina 17 del manuale. Peccato però che la modalità di flash forzato attivato non si possa mettere nella fotocamera. Oltre alla modalità film ci sono altre 11 modalità di scatto. In 9 di queste è impossibile cambiare le impostazioni del flash. Si può cambiare in modalità easy ma solo nei modi di flash disattivato o flash automatico, e in modalità sorriso,dove qui si, da anche la possibilità di forzare il falsh, ma la macchina scatta solo se e quando rileva sorrisi.
S.O. Windows Vista Home Premium - Service Pack 2
Processore Intel Pentium Dual CPU E2200 @ 2.20 Ghz
Ram 3 GB - Sistema Operativo a 32 bit
-
18-09-2010, 12.54.11 #8
- Data Registrazione
- 19-12-2004
- Messaggi
- 27.611
Scusa, ma un conto è che su 9 modalità tu non possa cambiare l'impostazione del flash per ovvi motivi tecnici legati agli automatismi della macchina, e un conto è dire, come dici, che il flash non possa essere forzato.
L'uso del flash puo' essere forzato appunto in alcune modalità , ed è normalissimo su qualsiasi macchina fotografica.
-
18-09-2010, 13.03.28 #9
- Data Registrazione
- 23-11-2009
- Località
- un paesino medievale sperduto nelle colline marchigiane ;-)
- Messaggi
- 153
Si daccordo,ma una, dico una modalità in cui possa forzare questo benedetto flash non è chidere tanto. Nella modalità sorrisi solo si può fare,ma la macchina scatta da sola quando rileva sorrisi. Una modalità in cui possa decidere io quando scattare usando il flash non c'è.
S.O. Windows Vista Home Premium - Service Pack 2
Processore Intel Pentium Dual CPU E2200 @ 2.20 Ghz
Ram 3 GB - Sistema Operativo a 32 bit
-
18-09-2010, 13.56.46 #10
- Data Registrazione
- 19-12-2004
- Messaggi
- 27.611
Hai provato con la misurazione esposimetrica che trovi a pagina 22 ?.... In pratica, in controluce, puoi accostarti al soggetto, forzare l'esposizione, e poi quando ti allontani il flash dovrebbe partire comunque.
Oppure potresti provare in modalità completamente manuale, (pag.21) e da li dovresti avere la possibilità di forzare il flash.
-
19-09-2010, 01.03.54 #11
- Data Registrazione
- 23-11-2009
- Località
- un paesino medievale sperduto nelle colline marchigiane ;-)
- Messaggi
- 153
S.O. Windows Vista Home Premium - Service Pack 2
Processore Intel Pentium Dual CPU E2200 @ 2.20 Ghz
Ram 3 GB - Sistema Operativo a 32 bit
-
19-09-2010, 13.36.51 #12
- Data Registrazione
- 23-11-2009
- Località
- un paesino medievale sperduto nelle colline marchigiane ;-)
- Messaggi
- 153
S.O. Windows Vista Home Premium - Service Pack 2
Processore Intel Pentium Dual CPU E2200 @ 2.20 Ghz
Ram 3 GB - Sistema Operativo a 32 bit
-
19-09-2010, 13.43.30 #13
- Data Registrazione
- 19-12-2004
- Messaggi
- 27.611
Non citare sempre il post precedente al tuo : comporta solo un appesantimento del server. Grazie.
Per la tua macchina ti consiglio di usarla per qualche tempo completamente in manuale, bandendo tutti gli automatismi.
Vedrai che pian piano scoprirai delle possibilità concrete che il manuale non sempre espone con sufficiente chiarezza, e che soltanto la pratica ti permetterà di apprezzare appieno.
-
19-09-2010, 16.38.17 #14
- Data Registrazione
- 23-11-2009
- Località
- un paesino medievale sperduto nelle colline marchigiane ;-)
- Messaggi
- 153
Si ok ma è normale che se c'è un tasto che mi permette di fare determinate regolazioni,in nessun modo di scatto risulti disponibile. Secondo me questa fotocamera ha qualcosa che non va.
S.O. Windows Vista Home Premium - Service Pack 2
Processore Intel Pentium Dual CPU E2200 @ 2.20 Ghz
Ram 3 GB - Sistema Operativo a 32 bit
-
19-09-2010, 19.05.29 #15
- Data Registrazione
- 23-11-2009
- Località
- un paesino medievale sperduto nelle colline marchigiane ;-)
- Messaggi
- 153
Oddio, stavo per diventarci matta!
Smanettando nelle impostazioni principali ho trovato la voce inizializza, ho pensato fosse per resettare la macchina alle impostazioni di fabbrica, e visto che qualcuno ce l'aveva prima di me, ho cliccato.
Ora il falsh forzato lo posso mettere in diversi modi di scatto. Ed anche il pulsante per la misurazione esposimetrica funziona.S.O. Windows Vista Home Premium - Service Pack 2
Processore Intel Pentium Dual CPU E2200 @ 2.20 Ghz
Ram 3 GB - Sistema Operativo a 32 bit
Segnalibri