Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consiglio per Nikon d3000
-
01-09-2012, 10.49.29 #1
- Data Registrazione
- 01-09-2012
- Messaggi
- 4
Consiglio per Nikon d3000
Salve a tutti
ho una nikon d3000 18-55 mm, la mia passione sono le foto di tramonti, paesaggi, naturalistiche in genere . Fino ad oggi mi sono trovato abbastanza bene con la mia macchina, anche perchè conoscevo i limiti della mia attrezzatura.... ma andando avanti con il tempo mi sono accorto che le foto fatte andavano lavorate in post produzione, e ci perdevo un sacco di tempo
Vorrei quindi acquistare un nuovo obbiettivo che mi permetta di fare un piccolo salto di qualità
Sarei orientato ad acquistare obbiettivi "non originali" in quanto il mio budget (massimo 250 euro) non me lo permette e pertanto chiedo a chi ha già utilizzato la nikon d3000 di consigliarmi un valido obbiettivo in grado di scattare foto con dettagli migliori e magari anche qualche bella macro
Aspetto i vs consigli
grazie
-
01-09-2012, 12.13.55 #2
Ciao lucaangius benvenuto in SWZ.
Io ho comperato degli ottimi usati, con budget modesti.
Nelle mie borse ho un paio di Nikon e un paio di Sigma, quando ho trovato quello che mi dava più soddisfazione non ho più cambiato.
Se stai un po' attento al prezzo di acquisto dell'usato, rivendendolo, hai una svalutazione minore che sul nuovo.
Valuterei anche questa opzione.L'unica certezza è il dubbio
-
01-09-2012, 16.32.47 #3
- Data Registrazione
- 01-09-2012
- Messaggi
- 4
grazie per la risposta
quello che cerco è un obbiettivo in grado di aumentare se possibile la nitidezza e qualità delle immagini scattate e farmi risparmiare qualche ora di lavoro nella fase di post-produzione
Nelle foto panoramiche ad esempio, se c'è una barca in mezzo al mare, risulta poco nitida e così come per qualsiasi altra foto in cui i dettagli non risaltano bene
Per le macro non è un grosso problema, ma riuscendo a trovare un compromesso con un obbiettivo che mi consenta di migliorarle (rispetto al 18-55mm) sarebbe tutto di guadagnato
Se qualcuno ha avuto modo di testare sulla nikon d3000 qualche obbiettivo mi faccia avere la propria opinione
grazie ancoraUltima modifica di Ste; 01-09-2012 alle 16.37.03
-
01-09-2012, 23.39.43 #4
- Data Registrazione
- 22-06-2002
- Località
- L'illusorio mondo della materia
- Messaggi
- 2.385
Con il budget di 250 euro grandi salti di qualità nella fotografia paesaggistica non ne fai rispetto all 18-55, tra l'altro gli obiettivi 18-55 dei kit generalmente come nitedezza sono abbastanza buoni... tuttalpiu hanno altre carenze. Al limite aggiungendo qualcosa potresti puntare ad un obiettivo fisso specifico per le macro... tipo un Tamron 90mm.
Comunque sarebbe utile vedere qualche foto di esempio con relativi dati di scatto per capire se la mancanza di nitidezza sia dovuta alla qualità dell'obiettivo posseduto o ad errori in fase di scatto o di impostazioni della fotocamera sbagliate o se si pretende troppo dalla fotocamera"Quelli che non si arrendono mai, non muoiono mai"
- I'm the winner of : 2° SWZTema and 3° SWZTema - - Il mio sito -
Clicca qui per il mitico Concorso Fotografico SWZTema
-
02-09-2012, 13.41.10 #5
- Data Registrazione
- 01-09-2012
- Messaggi
- 4
grazie Gunmen
come detto non volevo investire in un obbiettivo specifico per le macro ma in un qualcosa che mi permetteva di migliorare lo scatto
Tra i vari forum in cui mi sono iscritto mi hanno consigliato il tamron 17-50 f2.8 Che ne pensate???
Vi allego anche qualche foto da me effettuata...non siate troppo severiUltima modifica di lucaangius; 02-09-2012 alle 13.44.53
-
02-09-2012, 15.09.13 #6
- Data Registrazione
- 01-09-2012
- Messaggi
- 4
Che ne dite di questo? Tamron AF 17-50mm 2,8 XR Di II LD ASL Obiettivo digitale con "Built-In Motor" per Nikon: Amazon.it: Elettronica
è stabilizzato e compatibile per la mia nikon d3000???
-
02-09-2012, 15.22.35 #7
Non ho l'esperienza di Gunmen e non conosco il Tamron che tu nomini, il mio modestissimo parere dalle foto che hai postato è di vedere poco contrasto. Non è che hai gli ISO impostati troppo elevati ?
L'unica certezza è il dubbio
-
03-09-2012, 22.35.11 #8
- Data Registrazione
- 22-06-2002
- Località
- L'illusorio mondo della materia
- Messaggi
- 2.385
le foto sono un po piccole e senza dati di scatto, comunque non sembrerebbe che ci siano problemi di nitidezza, il problema principale è la luce: prima e terza sono scattate in controluce con inevitabili zone bruciate e quindi prive di dettaglio contrapposte a zone molto scure (sempre prive di dettaglio) che le rendono poco piacevoli, anche le altre 2 sembrano scattate in orari con il sole molto alto... non propio il massimo per la fotografia paesaggistica, nulla che il cambio di obiettivo possa risolvere.
Il tamron 17-50 f2.8 ha peculiarità di essere piu luminoso rispetto al tuo obiettivo, il che lo rende decisamente migliore per i ritratti (produce uno sfuocato maggiore e piu piacevole) e le fotografie in condizione di scarsa luce (permette di impostare iso piu bassi e/o tempi di scatto piu brevi), probabilmente avrà anche una qualità costruttiva migliore ma per le fotografie paesaggistiche non credo cambi molto"Quelli che non si arrendono mai, non muoiono mai"
- I'm the winner of : 2° SWZTema and 3° SWZTema - - Il mio sito -
Clicca qui per il mitico Concorso Fotografico SWZTema
-
01-01-2013, 14.43.59 #9
Tiratore righe curve di SWZ
Ferrari Big Fan
- Data Registrazione
- 09-04-2004
- Località
- www.fotoone.it
- Messaggi
- 7.070
PAESAGGISTICA:
fotografia che normalmente richiede diaframmi chiusi, ISO bassi e CAVALLETTO. L'ottica in questo caso non conta tantissimo, conta molto di più sapere che diaframma impostare perchè la tua "barca" rientri nella fascia della "profondità di campo" risultante dalla focale, dalla distanza dal soggetto e dal diaframma impostati.
Il 18/55 è un "bricchetto" di plastica, ma in quanto a nitidezza non è male. Va però usato possibilmente non agli estremi di focale nè a tutta apertura (di diaframma).
I grandi paesaggisti hanno sempre usato il cavalletto... è il metodo più sicuro per evitare vibrazioni indesiderate della macchina, anche se si scatta a tempi "di sicurezza"...
CiaoIl mio sitoSWZone Bastard Club®©
tratta bene la nostra terra,non ci è stata donata dai nostri padri, ci è stata prestata dai nostri figli. Masai.I want something good to die for, to make it beautiful to live.Queen of the stone age
Segnalibri