Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Stampa foto
-
23-04-2022, 23.07.50 #1
- Data Registrazione
- 04-02-2020
- Messaggi
- 47
Stampa foto
Non riesco a capire perchè la stampa di un file immagine occupa tutta la grandezza di un foglio A4........con grande dispendio di inchiostro ed esteticamente impresentabile !!
Ho stampato la tessera sanitaria - unita in un solo file Jpeg con il fronte e retro - ma il risultato è stata una stampa " mostruosa " della grandezza di un foglio A4.
Non riesco a capire quali sono le impostazioni o le modifiche con PS per fare una stampa nel formato " reale " ( per es. quello di una tessera sanitaria, di un tesserino bancomat, di una carta di identità ecc. ).
Uso Photoshop CS 6 - stampante HP - SO W10 -
Grazie anticipate.
-
24-11-2022, 22.26.22 #2
Probabilmente avrai trovato la soluzione al tuo problema dato sono passati 9 mesi dalla tua richiesta. Comunque, penso che la stampa sia alla grandezza di un A$ perché le dimensioni dell'immagine siano quasi le stesse di un foglio A4. Dovresti salvare l'immagine con le dimensioni tipiche di una fotografia e cioè 13x9cm, 15x10cm, 13x13cm, ecc. E poi stampare.
-
12-03-2023, 16.43.23 #3
- Data Registrazione
- 04-02-2020
- Messaggi
- 47
Salve, Kana.
No, non ancora trovo la soluzione per le dimensioni.
Usando Photoshop Cs 6 come devo procedere per impostare le dimensioni della foto a 13x18 per esempio ?
Se possibile, mi puoi fare un passo a passo ?
Grazie
-
17-03-2023, 18.57.23 #4
- Data Registrazione
- 14-09-2010
- Messaggi
- 605
Salve Graziana,
i DPI fanno riferimento alla risoluzione dell'immagine mentre i pixel si riferiscono alle dimensioni (ossia alla larghezza e all'altezza) dell'immagine stessa. Questi due parametri sono collegati tra loro: modificando la risoluzione, varieranno anche le dimensioni proporzionalmente. Premesso questo, per ridimensionare l'immagine devi selezionare "dimensione immagine" (barra degli strumenti --> "immagine") e si aprirà una finestra dalla quale puoi cambiare la larghezza e l'altezza, scegliendo l'unità di misura che desideri, la risoluzione in DPI, ecc. Per quanto riguarda il ricampionamento, esso può essere utile per aggiungere (le dimensioni aumentano) o eliminare (le dimensioni si riducono) dei pixel.
A presto
Segnalibri