Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Non si aprono alcuni siti
-
17-12-2001, 16.06.48 #1
- Data Registrazione
- 29-11-2001
- Localitā
- Siena / Potenza
- Messaggi
- 34
Non si aprono alcuni siti
problemino seccante: con un secondo pc non riesco ad aprire alcuni siti, due in particolare (essendo siti commerciali non riporto i link per non fare pubblicitā occulta)
ho fatto varie prove:
- aggiornato explorer alla versione 6
- provato con altro browser, precisamente Opera
- disabilitato il firewall (zone alarm versione free)
- provato a collegarmi con diversi provider
niente, non si aprono ancora
ovviamente l'unica cosa da fare, io non la so fare, o non so di doverla fare...
mi date qualche consiglio?
grazie e
-
17-12-2001, 20.25.13 #2
Forse il colpevole č il file HOSTS, no?
-
17-12-2001, 23.13.52 #3
I RAZZISTI qui non sono graditi
- Data Registrazione
- 11-11-2001
- Localitā
- Montecatini Terme
- Messaggi
- 1.657
e cosč il file HOST?
-
17-12-2001, 23.43.39 #4
E' un file presente nei sistemi windows serve per effettuare in proprio le ricerche DNS (domain nome system) ovvero mappare da un indirizzo in formato classico www.nome.est a indirizzo numerico.
Di default č costituito dall' ip 127.0.0.1 --> localhost (computer locale)
Se venisse aggiunto ad esempio 212.15.167.122 www.swzone.it il tuo pc in locale senza utilizzare il DNS implementato con l'isp riuscirebbe in automatico a raggiungere swzone
x Doady
Se provi a pingare il sito da aprire ricevi risposta?"Kingdom Come"
-
17-12-2001, 23.44.04 #5
- Data Registrazione
- 29-11-2001
- Localitā
- Siena / Potenza
- Messaggi
- 34
Messaggio originale di Princeps
Forse il colpevole č il file HOSTS, no?
ho cancellato l'intero contenuto e salvato, ora i link 'incriminati' vanno
ciao e ancora grazie
-
18-12-2001, 11.00.01 #6
Bene bene... alla prossima!
Ciau!
-
18-12-2001, 15.13.39 #7
- Data Registrazione
- 29-11-2001
- Localitā
- Siena / Potenza
- Messaggi
- 34
Messaggio originale di Nemo
E' un file presente nei sistemi windows serve per effettuare in proprio le ricerche DNS (domain nome system) ovvero mappare da un indirizzo in formato classico www.nome.est a indirizzo numerico.
Di default č costituito dall' ip 127.0.0.1 --> localhost (computer locale)
Se venisse aggiunto ad esempio 212.15.167.122 www.swzone.it il tuo pc in locale senza utilizzare il DNS implementato con l'isp riuscirebbe in automatico a raggiungere swzone
x Doady
Se provi a pingare il sito da aprire ricevi risposta?
per i ping non so, in quanto appena cancellato il contenuto del file host il tutto funziona perfettamente e quindi non mi sono preoccupato di fare altre prove
-
22-01-2002, 01.47.54 #8
cosa serve mettere gli indirizzi IP nel file HOST
semplice, il caricamento delle pagine č + veloce in quando il browser sa giā a che indirizzo puntare
di contro ci sta il fatto che se il sito cambia indirizzo IP, esso non verrā piu visualizzato.
esistono diversi programmi che analizzando i preferiti di IE scrivono gli indirizzi IP nel file HOST... l'avvertenza sta nel effettuare regolari scansioni per tenere aggiornati gli IP
uno freeware che ho usato con soddisfazione su 98/me/2k č net compressor che otre ad essere free, č anche italiano...
andare qui
Segnalibri