Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: stampante condivisa rete linux Slacko - Mac Sierra
-
27-01-2018, 20.05.01 #1
stampante condivisa rete linux Slacko - Mac Sierra
ciao a tutti
è molto che non scrivo qui, ma passando a fibra telecom, ecco che saltano fuori molte argomentazioni !
possiedo un mac, aggiornato a Sierra, ed un vecchio pc con una slacko puppy abbastanza recente
volevo condividere una stampante hp 5610 mediante la porta usb del router in dotazione, fra queste due macchine
il mac, da quando ha fatto l' upgrade, non riesce proprio a vederlo, il router della telecom, cosa che invece col vecchio pirelli gate 2 non è mai successa: quindi, sia abilitanbdo il disco che la stampante dal modem, dal mac non riesco a trovarla - sebbene nel menu del modem, alla stampante viene data la sua posizione- per cui non sembra un problema di cavi o di porte non funzionanti
dalla parte dove invece ho slacko, proprio non so dove battere la testa, ho solo installato hplip in quanto lo devi fare da solo, non è ubuntu dove fa tutto il sistema - fatto dal repository suo - non solo non la trova, ma nemmeno se la collego direttamente al pc
se qualche anima gentile sapesse dirmi come posso fare, oggi c'ho buttato il pomeriggio, piu svariati ritagli di tempo questi giorni, non contabilizzabili
grazie a tutti in anticipo!
-
28-01-2018, 09.54.19 #2
- Data Registrazione
- 14-10-2001
- Messaggi
- 1.688
provato a usare l'interfaccia web CUPS ? una volta avviato il servizio
da browser accedi a: 127.0.0.1:631
-
28-01-2018, 21.30.57 #3
-
28-01-2018, 21.39.47 #4
- Data Registrazione
- 14-10-2001
- Messaggi
- 1.688
se la metti locale la trova?
-
29-01-2018, 00.58.54 #5
-
29-01-2018, 10.18.10 #6
- Data Registrazione
- 14-10-2001
- Messaggi
- 1.688
ma dal comando da terminale: lsusb
la vedi?
-
29-01-2018, 11.12.11 #7
-
29-01-2018, 11.35.07 #8
- Data Registrazione
- 14-10-2001
- Messaggi
- 1.688
-
29-01-2018, 14.07.51 #9
grazie
ho risolto ri verificando le configurazioni in 127.0.0.1:631
stavolta ho impostato però, dopo la scelta del produttore, nel mio caso HP, i driver per l'officejet 5600 cups anzichè hpijs, condividendola
avevo già installato i driver hplip in precedenza
quindi ad ora è perfetto tutto e funzionante, in locale, grazie delle dritte
il problema però adesso si sposta: volendo condividere questa stampante sul network, mediante usb col router fibra telecom, come posso fare? una volta impostata questa hp in locale, come detto, è possibile, con gli stessi driver, la gestione sul router fibra?
-
29-01-2018, 14.44.31 #10
- Data Registrazione
- 14-10-2001
- Messaggi
- 1.688
- ma la condivisione dal PC o dal router?
- se entri nella configurazione del router vedi che la stampante prende un IP ?
-
29-01-2018, 16.06.29 #11
-
29-01-2018, 16.14.16 #12
sembra che dal mac ad esempio, non riesco ad entrare proprio nel router telecom, per cui non vedo la stampante
ho letto sia un problema di driver
dice: La versione del server a cui stai tentando di connetterti non è supportata. Contatta l'amministratore di sistema per risolvere il problema.Ultima modifica di leto; 29-01-2018 alle 16.19.39
-
29-01-2018, 18.50.15 #13
- Data Registrazione
- 14-10-2001
- Messaggi
- 1.688
non ho esperienza diretta... ma dovresti poterla condividere:
- attaccandola fisicamente (usb) a un PC in rete, e condividendola
- attaccandola al router (ma credo serva un printserver per fargli prendere un IP)
-
29-01-2018, 21.14.55 #14
-
29-01-2018, 21.32.44 #15
- Data Registrazione
- 14-10-2001
- Messaggi
- 1.688
che intendi "vista dal router" ? prende un IP ?
Segnalibri