Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Consiglio su software da sviluppare
-
05-02-2015, 23.19.04 #1
Consiglio su software da sviluppare
Salve ragazzi,
mi è stato commissionato un software per la gestione di un negozietto che in particolare dovrà gestire:
1) Clienti
2) Articoli
3) Creazione Preventivi
4) Creazione Ordini
5) Creazione Fatture
Chiedevo una vostra consulenza in merito all'aggiornamento degli articoli inseriti in un preventivo o ordine o fattura già creati ed esistenti nel database.
Partiamo dal caso specifico che all'interno degli articoli ho inserito Articolo A, Articolo B e Articolo C col relativo prezzo e all'interno della tabella clienti ho inserito Cliente AA.
Inizio a creare il mio preventivo dove inserisco il cliente AA e gli articoli A e B.
La mia domanda riguarda l'eventuale modifica di un parametro del cliente AA (esempio il telefono) e una eventuale modifica dell'articolo (esempio il prezzo) se si dovrà ripercuotere su tutti gli eventuali preventivi e ordini e fatture create e già presenti all'interno del mio databaseo no?
Attendo consigli e delucidazioni
GrazieUnisciti a noi: http://www.swproduction.altervista.org/ - http://www.enews.altervista.org/
-
13-03-2015, 23.50.22 #2
Ciao,
scusa ma in che linguaggio stai sviluppando ? Senza conoscere quello, o le tue preferenze vien fatica consigliarti.
Di alternative ce ne sono molte, e dipendono sempre da in cosa sviluppi (es. java, php, vba ecc ecc).
ciao
-
14-03-2015, 23.49.20 #3Unisciti a noi: http://www.swproduction.altervista.org/ - http://www.enews.altervista.org/
-
20-03-2015, 20.15.48 #4
Ciao,
probabilmente avrò frainteso la tua domandaDiciamo che la volontà del consiglio era stata percepita, tuttavia magari conoscendo il linguaggio che utilizzi oppure il DBMS sottostante magari veniva più facile fare un esempio di script postandoti qualche riga di codice a titolo esplicativo. Tutto qua
Chiedo venia lucausa75, volevo solo essere il più pragmatico possibile vista la domanda abbastanza a titolo generico
Certamente. Infatti la mia domanda era per capire con cosa lo stai facendo, e non dirti con quale linguaggio svilupparlo (quella scelta è giustamente tua).
Diciamo, che come spesso mi capita nella vita lavorativa e nei vari forum, anche in fase di progettazione e discussione vien più facile capirsi e spiegarsi utilizzando degli esempi pratici concreti invece che la teoria
Saluti
Segnalibri