Risultati da 1 a 15 di 175
Discussione: [RISOLTO] Windows Firewall impossibile abilitarlo
-
05-02-2013, 17.13.47 #1
- Data Registrazione
- 16-09-2011
- Messaggi
- 9
[RISOLTO] Windows Firewall impossibile abilitarlo
Buonasera.Premetto che ho windows xp sp 3.Quando vado sul pannello di controllo e clicco su Windows Firewall mi compare la seguente finestra:
"Impossibile visualizzare le impostazioni di Windows Firewall. Il relativo servizio non è avviato. Avviare il servizio Windows Firewall / Condivisione connessione Internet (ICS)? sì e no"
Clicco su sì e mi esce quest'altra finestra:
"Impossibile avviare il servizio Windows Firewall / Condivisione connessione Internet (ICS)"
A quel punto sono andato su start---esegui---e ho scritto services.msc
Ho cercato windows firewall,ho fatto doppio clic e mi dà stato del servizio: Arrestato.
Ho cliccato su Avvia ma mi dà il seguente messaggio:
"Impossibile avviare il servizio Windows Firewall / Condivisione connessione Internet (ICS) su Computer locale.
Errore 1075: Il servizio di dipendenza non esiste o è stato segnato per l'eliminazione."
Inoltre anche se per xp sp 2, ho provato lo stesso il metodo 1 indicato su questo link
Impossibile avviare il servizio Windows Firewall in Windows XP SP2
ma la situazione è rimasta invariata.
Come posso risolvere?Grazie
-
06-02-2013, 12.37.34 #2
- Data Registrazione
- 16-09-2011
- Messaggi
- 9
Nessuno?
-
06-02-2013, 12.43.21 #3
-Scarica OTL,http://oldtimer.geekstogo.com/OTL.exe salvalo sul desktop,doppio click sulla sua icona.
Metti la spunta su SCAN ALL USERS.
Clicca su RUN SCAN
A fine scansione OTL produrrà due file di log (OTL.txt ed Extras.txt),
allegali.
Se sono troppo grandi(superiori a 100 kb) allegali su Wikisend: free file sharing service
-Scarica Farbar Service Scanner Downloading Farbar Service Scanner
Spunta l'opzione "internet service"-windows firewall-report windows version fully
Premi "Scan".
Verrà creato un log (FSS.txt) nella stessa directory del tool
Allega il log.
-
06-02-2013, 13.00.30 #4
- Data Registrazione
- 16-09-2011
- Messaggi
- 9
Innanzitutto grazie per la risposta.Ho fatto la scansione con OTL.
Riguardo a Farbar Service Scanner non trovo l'opzione da spuntare "Report windows version fully" quindi non ho proceduto con la scansione.Come devo fare?
Nel frattempo ti allego i log di OTL
OTL.TxtExtras.TxtUltima modifica di Mark81; 06-02-2013 alle 13.09.36
-
06-02-2013, 15.48.03 #5
Copia il contenuto del file in allegato nel box bianco di OTL.Clicca su RUN FIX.
Esegui FSS senza l'opzione report windows ecc.
-
06-02-2013, 16.43.01 #6
- Data Registrazione
- 16-09-2011
- Messaggi
- 9
Ho copiato il contenuto del file e cliccato su RUN FIX al termine del quale è stato necessario un riavvio.
Subito dopo ho fatto la scansione con FSS.Questo è il log:
FSS.txt
Al momento Windows Firewall continua a non funzionare. Attendo istruzioni
GrazieUltima modifica di Mark81; 06-02-2013 alle 16.54.58
-
06-02-2013, 18.17.42 #7
scarica il file in allegato sul desktop.Eseguilo.Riavvia il pc e controlla se ora windows firewall funziona.
-
06-02-2013, 18.40.26 #8
- Data Registrazione
- 16-09-2011
- Messaggi
- 9
Grazie mille!!!!Adesso funziona
Ma quindi qual'era il problema?Si era cancellato qualche file?Non so da quando andava avanti questa situazione.Me ne sono accorto che Windows Firewall non funzionava perchè avevo aperto il programma emule ed utilizzando la rete Kad ho notato che come stato non mi risultava "connesso"(come è sempre successo in passato) ma "dietro firewall".Anche UDP stato mi risultava dietro firewall!Ora vedremo come va.
Se non ti dispiace ho ancora qualche domanda da farti.Questi file che ho eseguito hanno portato delle modifiche sul pc?te lo chiedo perchè quando ho riavviato erano visibili i file nascosti e non mi pare che prima lo fossero.Il file fix.reg devo sempre conservarlo sul desktop?Cliccando su Windows Firewall---Eccezioni---qui ho solo la spunta su Assistenza remota.Gli altri nomi presenti sono Codivisione file e stampanti,Desktop remoto e Framework UpnP.Questi ultimi 3 non hanno spunta.Devo lasciare invariato?
Grazie ancora
-
06-02-2013, 19.03.03 #9Ma quindi qual'era il problema?
I relativi programmi non portano modifiche al pc.Per i file nascosti basta nasconderli nuovamente nelle opzioni cartelle.
Il fix.reg puoi cestinarlo,non serve più.
Non serve mettere trà le eccezioni ciò che hai menzionato a meno che tu non debba condividere file in rete o avere assistenza da remoto.
-
06-02-2013, 19.10.40 #10
- Data Registrazione
- 16-09-2011
- Messaggi
- 9
Grazie mille per l'assistenza.Ho provato anche emule e come stato adesso mi risulta connesso
Un mese fa mi ero beccato il virus della polizia di stato.Forse sarà stato quello.
Buona serata
-
21-02-2013, 13.20.55 #11
- Data Registrazione
- 20-02-2013
- Messaggi
- 8
Salve Vicky, ho anche io lo stesso problema ovvero quando vado sul pannello di controllo e clicco su Windows Firewall mi compare la seguente finestra:
"Impossibile visualizzare le impostazioni di Windows Firewall. Il relativo servizio non è avviato. Avviare il servizio Windows Firewall / Condivisione connessione Internet (ICS)? sì e no"
Clicco su sì e mi esce quest'altra finestra:
"Impossibile avviare il servizio Windows Firewall / Condivisione connessione Internet (ICS)"
A quel punto anche io sono andato su start---esegui---e ho scritto services.msc
Ho cercato windows firewall,ho fatto doppio clic e mi dà stato del servizio: Arrestato.
Ho cliccato su Avvia ma mi dà il seguente messaggio:
"Impossibile avviare il servizio Windows Firewall / Condivisione connessione Internet (ICS) su Computer locale.
Errore 1068: Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito.
Inoltre ogni tanto mi compare una finestra relativa agli script
Ti preciso che anche io ho avuto problemi con il virus "Polizia di Stato" che credevo di aver rimosso.
Come posso risolvere?Grazie infinite
-
21-02-2013, 18.27.58 #12
ciao machomacho
Esegui le istruzioni del post 3 ed allega i 2 log.
Domani ti controllo i log.
n.b.
Non scrivere in grassetto.
-
21-02-2013, 19.28.51 #13
- Data Registrazione
- 20-02-2013
- Messaggi
- 8
Vicky grazie innanzitutto per avermi risposto.
Ti allego i file OTL e FSS
FSS.txtOTL.TxtExtras.Txt
Resto in attesa
P.s. Scusami per, il grassetto non era voluto
-
22-02-2013, 09.28.02 #14
Esegui ora queste operazioni:
1)scarica il file in allegato chiamato fix.txt e copia il contenuto nel box bianco di OTL.Clicca quindi su RUN FIX.
2)Scarica TDSS killer e salvalo sul desktop.
Doppio click su TDSSKILLER.exe per avviare l'applicazione.In change parameters metti la spunta su "detect tdlfs file system" e "verify file digital signature"
Clicca su start scan.
Se un file infetto viene trovato,l'azione di default sarà cure,clicca su continua.
Se un file sospetto viene trovato,l'azione di default sarà skip,clicca su continua.
Se ti viene chiesto di riavviare il pc completa il processo.Clicca su riavvia ora.
Se nessun riavvio è richiesto clicca su report e salva il contenuto in un file di testo.
Allega il report che si trova in C in questa forma "TDSSKiller.[Date]_[Time]_log.txt"
3)scarica questo file sul desktop ed eseguilo.Allega il log che ne scaturisce.
Log da allegare:tdsskiller-log di fix2.bat
-
22-02-2013, 13.15.06 #15
- Data Registrazione
- 20-02-2013
- Messaggi
- 8
Grazie Vicky.
Ho eseguito le indicazioni e ti allego i file anche se dopo aver esguito il comando 3 il file mi dà messaggio di errore.
Ti allego comunque il tutto.
log.txtTDSSKiller.2.8.16.0_22.02.2013_12.02.25_log.txt
Resto in attesa. Grazie
Segnalibri