Risultati da 1 a 15 di 148
Discussione: [RISOLTO]Windows Firewall Errore 0x8007042c
-
24-11-2013, 11.00.52 #1
- Data Registrazione
- 24-11-2013
- Messaggi
- 14
[RISOLTO]Windows Firewall Errore 0x8007042c
Ciao a tutti, volevo chiedere aiuto per questo problema di Windows Firewall che non si puo attivare, ho cercato un po su google etc ma tutte le soluzioni che ho trovato non hanno funzionato, quindi ho deciso di chiedere qui. Praticamente mi da questo errore 0x8007042c quando cerco di attivarlo. Ho provato ad andare anche su services.dmc e avviarlo da li ma anche li mi da un'altro errore: Errore 1068: Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito. Quindi non so cosa fare, gradirei un aiuto, grazie.
-
24-11-2013, 11.28.05 #2
se sei sicuro di non avere un virus prova con microsoft fix it che trovi sul sito microsoft e spesso riesce a risolvere problemi di win
NON ho la verità in tasca ma cerco di dare una mano...
-
24-11-2013, 11.37.43 #3
- Data Registrazione
- 24-11-2013
- Messaggi
- 14
Ho gia provato con quello e non ha risolto, poi alla fine diceva di andare sul sito per chiedere soluzioni aggiuntive ma il sito di Fix it diceva che non era piu in funzione.
-
24-11-2013, 11.41.29 #4
Messaggio di errore "0x8007042c" quando si tenta di avviare Windows Firewall con il punto 4 hai già provato?
che antivirus hai?NON ho la verità in tasca ma cerco di dare una mano...
-
24-11-2013, 11.45.42 #5
- Data Registrazione
- 24-11-2013
- Messaggi
- 14
Si, punto 4 ho provato e penso anche i primi 3. Antivirus ho preso ora avast premier, versione completa. Ma una settimana fa avevo avira gratis. Ho fatto scansioni con avast questi giorni e ha trovato dei virus etc, poi ho fatto con ccleaner, poi adware che ho letto su questo sito che è buono, ora sto facendo con malwarebytes e ha trovato degli elementi rilevati. A dir la verità lo avevo lasciato un po non curato il computer ma questi giorni ho fatto diverse pulizie come gia detto prima. Pero forse ho bisogno del aiuto di esperti come voi.
-
24-11-2013, 11.56.47 #6
ciao elnino12
Esegui queste 2 veloci scansioni con Farbar recovery scan tool e Farbar service scan ed allega i log.
Trovi le istruzioni alla mia firma in guide ai tools rimozione.
Se stai eseguendo mbam allega anche quel log al termine.
-
24-11-2013, 11.59.42 #7
- Data Registrazione
- 24-11-2013
- Messaggi
- 14
Grazie, ora dovrei andare via per forza, scusate, appena torno lo faccio. Grazie mille.
-
24-11-2013, 12.53.38 #8
Elnino 12 ti lascio nelle migliori mani del forum
ciaoNON ho la verità in tasca ma cerco di dare una mano...
-
24-11-2013, 14.05.30 #9
- Data Registrazione
- 24-11-2013
- Messaggi
- 14
Allora questi sono i Log come richiesti: Addition.txtFRST.txtFSS.txt
-
24-11-2013, 15.18.47 #10
elnino12
il pc è infetto dal rootkit zero access,anche windows defender anche se disattivato è stato danneggiato.
Adesso esegui questa procedura:
1)scarica sul desktop il file in allegato(sul desktop avrai anche FRST,quindi avrai FRST e il file fixlist.txt che ti ho allegato).
Riiavvia FRST e clicca sul pulsante FIX una sola volta.
Un log del fix chiamato fixlog.txt apparirà a video(potrai trovarlo anche sul desktop).Allegalo al prossimo post.
Riavvia il pc
2)Scarica services repair http://kb.eset.com/library/ESET/KB%2...icesRepair.exe
Doppio click su servicesRepair.exe.
Se una notifica appare clicca su continua o esegui,poi clicca si quando ti chiede di procedere.
Una volta che il tool ha finito ti verrà chiesto di riavviare il pc.Clicca si per arrestarlo.
3)Riesegui una scansione con Farbar service scan ed allega il log(controlla se il firewall si attiva)
Log da allegare fixlog.txt-FSS.txt
-
24-11-2013, 15.39.09 #11
- Data Registrazione
- 24-11-2013
- Messaggi
- 14
ok, grazie, allora qui hai il log:
Fixlog.txt
Ora faccio riavvio del computer e poi faccio le altre cose.
L'atro log: FSS.txtUltima modifica di elnino12; 24-11-2013 alle 15.53.25
-
24-11-2013, 15.56.13 #12
- Data Registrazione
- 24-11-2013
- Messaggi
- 14
Problema risolto, grazie vicky67
Solo una domanda, come mai su avast il firewall non è abilitato? Oppure devo togliere quello di Windows?
E poi, tutti questi programmi che ho preso per risolvere li posso cancellare oppure no?Ultima modifica di elnino12; 24-11-2013 alle 15.59.16
-
24-11-2013, 18.23.20 #13
Un solo firewall puo' essere abilitato sul sistema.
Quindi se la tua versione di avast prevede il firewall devi disattivare quello di windows e attivare quello di avast.
Nel caso non si attivi devi disinstallare e reinstallare l'antivirus.
Cancella la cartella FRST in C.
(nel caso la cartella non si cancelli crea un file di testo rinominalo a fixlist.txt e dentro copiaci questo comando in grassetto DeleteQuarantine:.Poi clicca su fix.A questo punto potrai cancellare la cartella)
Puoi eliminare i tools usati.
Puoi seguire la guida post rimozione in firma.
-
24-11-2013, 18.34.13 #14
- Data Registrazione
- 24-11-2013
- Messaggi
- 14
Fatto, non si cancellava quindi ho fatto quello che mi hai detto, ultima domanda, è meglio il Firewall di Windows o avast?
Grazie di nuovo.
-
24-11-2013, 18.48.13 #15
Dato che hai la versione completa sfrutta quello di Avast.ciao
Segnalibri