Risultati da 1 a 15 di 43
-
11-09-2009, 18.56.17 #1
- Data Registrazione
- 03-06-2009
- Messaggi
- 11
XP non parte:Dopo il logo messaggio "Avvio di windows non riuscito"
Ciao a tutti..accendendo il mio pc oggi ho visto che appena dopo la visualizzazione del logo Windows di Xp, il Pc si spegne e si riaccende..e mi compare la schermata nera con la scritta in alto
"Avvio di windows non riuscito, il problema può essere dovuto a una recente modifica del sitema hardware o software" e sotto le varie tipologie di accensione tipo Modalita Provvisoria\Ultima config sicuramente funzionante\Avvia Windows normalmente..
Ovviamente ho provato tutte le opzioni che mi da la schermata ma niente..non c'è verso..si riavva sempre e non riesco mai ad arrivare a windows.
Cosa posso fare?
vi ringrazio..
-
11-09-2009, 18.58.37 #2
La Segretaria
Ogni Club ha la segretaria
che meritaMember of Swzone Ferrari club
- Data Registrazione
- 27-12-2002
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 31.573
Prova a rispondere almeno a questa domanda
"il problema può essere dovuto a una recente modifica del sitema hardware o software"
Non è che si possa andare per indovinelli, dai notizie su quello che hai fatto prima che ciò accadesse.IMPORTANTE: LEGGERE PRIMA DI POSTARE - - -L'importanza dei titoli nelle discussioni
La durezza di alcuni è preferibile alla delicatezza di altri
-
11-09-2009, 19.13.16 #3
- Data Registrazione
- 03-06-2009
- Messaggi
- 11
Non ho fatto modifiche ne hardware ne software.
Altrimenti le avrei scritte..non ho toccato nulla..boh.
-
11-09-2009, 23.21.33 #4
- Inserisci il Cd di Xp nel lettore.
- Avvia il Pc ed entra nella configurazione del Bios per controllare che la data e l'ora siano corrette.
- Sempre nele impostazioni del Bios metti l'unità Cd/Dvd come prima unità di Boot.
- Salva ed esci.
- Quando il Pc si riavvia entra nella console di ripristino così: quando viene visualizzata la schermata "Installazione", premere R per avviare la Console di ripristino di emergenza.
- Digita chkdsk /R e dai Invio
- Quando la scansione sarà terminata, il Pc si riavvierà e dovresti poter accedere a Windows[/B]
Installazione e utilizzo della Console di ripristino di emergenza in Windows XP
Se così non risolvi, allora fai la solita prova della Ram, ovvero spegnere il pc e staccarlo fisicamente dall'alimentazione elettrica, aprire il case e togliere un banco di ram.
Accendere il Pc e verificare se ora funziona.
Se non funziona, fare la stessa procedura con l'altro banco di ram.
Prova anche a pulire i contatti della ram con una gomma da cancellare e cambiare gli slot in cui inserisci un banco alla volta.Ultima modifica di bonovox767; 11-09-2009 alle 23.37.15
-
16-09-2009, 17.56.44 #5
- Data Registrazione
- 03-06-2009
- Messaggi
- 11
grazie mille! allora proverò con la prima..poi casomai vedo.
facendo cosi quindi non perdo nuella dei miei dati sul disco, giusto?
tnxxx
-
16-09-2009, 19.21.17 #6
-
22-09-2009, 21.47.19 #7
- Data Registrazione
- 03-06-2009
- Messaggi
- 11
uhm..ci ho provato ma quando mi parte la schermata di installazione se premo R non succede nulla e
COME NON DETTO.
SEI UN GRANDE!!! Ha funzionato!!!!!!
magico bonovox, meglio dell'originale
ti ringrazio infitamenteUltima modifica di MisterMel; 22-09-2009 alle 22.51.51
-
23-09-2009, 12.07.01 #8
- Data Registrazione
- 21-05-2009
- Messaggi
- 27
windows xp non si avvia
Salve a tutti
vorrei porvi questo problema per avere un consiglio
ho un pc con installato windows xp pro sp3 che da un giorno all'altra non si avvia più mi spiego meglio
in fase di avvio compare il logo con la barra che carica ma dopo un po si blocca e il tutto si riavvia
provo allora con F8.... ho provato sia ultima configurazione sicuramente funzionante che modalità provvisoria ma niente
ho provato quindi con un ripristino ma al momento della scelta della partizione il programma di installazione mi riconosce la partizione con il file system, per altro intatto perché da un altro pc sfoglio l'hard disk senza problemi, ma non vede Windows se provo a forzare l'installazione però mi avverte che esiste già un sistema operativo e che non è consigliabile tenere 2 sistemi operativi e via discorendo
a questo punto lasciando come ultima spiaggia la formattazione a qualcuno viene in mente un modo per ripristinare Windows
Grazie in anticipo a chiunque riesca ad aiutarmi
-
23-09-2009, 12.14.54 #9
Discussione simile ad una già esistente (una...?)
Unisco le discussioni. Prova la soluzione inserita nel post n° 4
-
20-01-2010, 16.26.37 #10
- Data Registrazione
- 20-01-2010
- Messaggi
- 9
Avvio di windows non riuscito, il problema può essere dovuto a una recente modifica del sitema hardware o software" e sotto le varie tipologie di accensione tipo Modalita Provvisoria\Ultima config sicuramente funzionante\Avvia Windows normalmente..
1. Inserisci il Cd di Xp nel lettore.
2. Avvia il Pc ed entra nella configurazione del Bios per controllare che la data e l'ora siano corrette.
3. Sempre nele impostazioni del Bios metti l'unità Cd/Dvd come prima unità di Boot.
4. Salva ed esci.
5. Quando il Pc si riavvia entra nella console di ripristino così: quando viene visualizzata la schermata "Installazione", premere R per avviare la Console di ripristino di emergenza.
6. Digita chkdsk /R e dai Invio
7. Quando la scansione sarà terminata, il Pc si riavvierà e dovresti poter accedere a Windows
Se così non risolvi, allora fai la solita prova della Ram, ovvero spegnere il pc e staccarlo fisicamente dall'alimentazione elettrica, aprire il case e togliere un banco di ram.
Accendere il Pc e verificare se ora funziona.
Se non funziona, fare la stessa procedura con l'altro banco di ram.
Prova anche a pulire i contatti della ram con una gomma da cancellare e cambiare gli slot in cui inserisci un banco alla volta.
ho provato di tutto....come potrei fare senza perdere i dati contenuti nell'hd??
-
20-01-2010, 16.44.38 #11
stacca tutto il non necessario, IN PARTICOLARE IL MASTERIZZATORE ma anche periferiche PCI, e ovviamente USB
se ci riesci prova la modalità provvisoria e leggi il visualizzatore eventi
per quanto ai dati puoi stare abbastanza tranquillo, non è il genere di errore che prelude o indica la rottura dell'HDIl potere logora chi ce l'ha piccolo
-
20-01-2010, 18.07.28 #12
- Data Registrazione
- 20-01-2010
- Messaggi
- 9
ci ho provato! ma non va, stesso problema.....
-
20-01-2010, 20.54.00 #13
allora io di solito procedo così:
1) se il WIN aveva il ripristino attivato, provo "Ultima configurazione sicuramente funzionante" o meglio ancora uso una versione di BARTPE con cui accedo ai file di configurazione nella cartella e uso questa procedura:
How to recover from a corrupted registry that prevents Windows XP from starting
2) se non guarisce subito faccio una installazione "REPAIR" (ci vuole il cd originale, nel senso che non sia stato manipolato con tools tipo nlite). si tratta di fare boot da cd > scegliere installazione di xp e POI (dopo che ha cercato le installazioni presenti, premere R per riparare l'installazione di WINDOS XPIl potere logora chi ce l'ha piccolo
-
20-01-2010, 21.21.14 #14
- Data Registrazione
- 20-01-2010
- Messaggi
- 9
2) se non guarisce subito faccio una installazione "REPAIR" (ci vuole il cd originale, nel senso che non sia stato manipolato con tools tipo nlite). si tratta di fare boot da cd > scegliere installazione di xp e POI (dopo che ha cercato le installazioni presenti, premere R per riparare l'installazione di WINDOS XP
-
20-01-2010, 23.11.39 #15
si, basta che in fase di installazione quando ti chiede il PRODUCT KEY inserisci quello dell'installazione presente sul pc.
Il potere logora chi ce l'ha piccolo
Segnalibri