Risultati da 1 a 5 di 5
-
09-01-2011, 21.35.29 #1
connettere tra di loro 2 pc distanti : cosa conviene?
premetto che questa misembra la sezione piu adatta a fare questa domanda, e se cosi non fosse chiedo venia e prego un mod. di spostarla dove ritenga piu opportuno.
Ecco il mio piccolo quesito...
in casa mia che poi è anche il mio luogo di lavoro (posta su 3 piani) , utilizzo un modem e router Kraun per dare linea internet al pc collegato vicino al modem stesso ( via ethernet) che è un pc che non uso praticamente mai, mentre al 3° piano utilizzo il mio pc dell'ufficio collegato via Wi-fi e stranamente a quanto si ossa pensare dato i 3 piani non ho problemi con la connessione wi-fi.
Bene,di fronte alla mia abitazione ho un piccolo magazzino e capita che abbia la necessita mentre sono in magazzino di dover verificare dei dati dal PC posto in casa al 3° piano e in una giornata di lavoro capita di fare 50 volte su e giu e non tanto per la fatica che chiamo piu allenamento ma è una perdita di tempo enorme.
Da qui l'idea se possibile di Mettere un altro PC in magazzino e renderlo speculare del mio in ufficio con la possibilita' di intercedere ai dati sia con un PC che con l'altro...
ad esempio la posta elettronica ricevuta da uno dovrebbe riceverla anche l'altro se questo fosse acceso.
non so se riesco a spiegarmi bene.
questa cosa che voglio fare io è applicabile solo con una rete interna ( qui poi nasce il problema se connettere il pc in magazzino via Wifi (ma bisognerebbe fare un altro ponte) oppure via cavo ma i due pc sono distantini.) oppure se per fare questo avrei bisogno di un server mio.
insomma chi sa parli e mi dica la sua se gli fa piacere ...
tenete conto che la cosa deve essere meno dispendiosa possibile ma efficiente e sopratutto facile da applicare poiche' me la devo cavare io con il vostro gentilissimo aiuto.
cosa mi consigliate ?
grazie in anticipo
PS. scusate , non avevo specificato che utilizzo PC con W xp-prof Sp.3
-
10-01-2011, 19.46.26 #2
- Data Registrazione
- 10-01-2011
- Messaggi
- 93
puoi provare i "powerline" della netgear che creano una rete cablata sfruttando la rete elettrica domestica.. ma non ti so dire di più perchè sinceramente non li ho mai provati..
-
10-01-2011, 21.32.25 #3
Plagiatore ufficiale di SWZone
- Data Registrazione
- 18-09-2005
- Località
- Foligno
- Messaggi
- 1.728
Il consiglio di Ste_90 è buono ma come dice non li ha mai provati.
Per chiarirti un po le cose devo dirti che prima di tutto c'è un problema ed è il più grande,per utilizzare questa tecnologia i due apparecchi devono far parte di una linea elettrica che usa lo stesso contatore altrimenti non comunicano fra loro,in quanto il contatore agisce da Firewall, ma hanno anche una distanza massima dopo la quale il segnale degrada,mi sembra intorno ai 300 metri.Ad ogni modo se ti fai una ricerca sulle powerline troverai molte discussioni per poterti fare un'idea di questa tecnologia,io in questi giorni ne ho lette molte perchè ho un problema simile al tuo e mi sono un po documentato prima di intraprendere questa strada di cui sto ancora valutando le caratteristiche.
-
10-01-2011, 22.14.39 #4
se questa cosa funziona il problema non si pone piu di tanto....il contatore è unico poiche' è tutta parte di casa mia quindi problemi zero...rimane da vedere se è funzionale o meno....
-
11-01-2011, 19.16.12 #5
Plagiatore ufficiale di SWZone
- Data Registrazione
- 18-09-2005
- Località
- Foligno
- Messaggi
- 1.728
Leggi questi due articoli tanto per farti un'idea.
Alice Powerline Adapter » News - Confronto Tariffe Telefoniche | SosTariffe
Telecom presenta il Powerline adapter: la rete domestica passa dalla presa di corrente |oneADSL
Segnalibri