Risultati da 1 a 7 di 7
-
12-03-2023, 12.46.22 #1
- Data Registrazione
- 05-05-2008
- Messaggi
- 50
Defender utilizza il 100% della CPU durante le scansioni complete
Ciao a tutti. Quando ho iniziato ad usare windows 10 ho lasciato Defender come antivirus viste le buone opinioni sulla sua validità. Tuttavia, quando ho voluto eseguire una scansione completa del Pc, mi sono ritrovato con il pc praticamente bloccato perchè la CPU era schizzata al 100% di utilizzo. Ho bloccato la scansione e tutto è ritornato normale. Allora ho installato Avast Pro fino a pochi giorni fa quando è scaduta la licenza. Ho voluto riproporre Defender ma ... nulla è cambiato: sempre la CPU a 100%!!! Prima di installare un antivirus di terze parti vi chiedo: sapete il perchè di questa anomalia? e come provi rimedio (se esiste) considerato che non sono il solo ad avere il problema di Defender? Grazie
-
18-03-2023, 09.22.22 #2
- Data Registrazione
- 14-09-2010
- Messaggi
- 639
Buongiorno,
probabilmente è in azione anche Windows Update per gli aggiornamenti, per cui se entrambi i processi entrano in esecuzione (cioè Defender e Win Update insieme), la CPU "schizzerà" al 100% e il sistema sarà inutilizzabile. Puoi limitare l'utilizzo della CPU ad un certo valore percentuale tramite il prompt dei comandi DOS (la PowerShell in modalità Amministratore): apri la PowerShell come admin e digita Set-MpPreference -ScanAvgCPULoadFactor 50 e poi INVIO (in questo caso si limita la CPU al 50% di utilizzo per Difender ma puoi usare altri valori in percentuale, tranne 0). Ti ricordo che, installando anti-virus di terze parti, Defender si disattiva automaticamente ma in tandem con Malwarebytes funziona bene e avrai un sistema più che sicuro.
A presto
-
18-03-2023, 21.39.01 #3
- Data Registrazione
- 05-05-2008
- Messaggi
- 50
Buonasera. Intanto grazie per avermi risposto. Ti confesso che non sono molto preparato in materia per cui sto provando a seguire le tue istruzioni per ridurre l'utilizzo della CPU e difenderla da Defender. Ti chiedo: posso modificare la quantità del 50% digitando, per esempio, al posto del 50 un 30 Ho capito giusto? Grazie
Ultima modifica di Giorgio44; 18-03-2023 alle 21.42.05
-
19-03-2023, 08.43.59 #4
- Data Registrazione
- 14-09-2010
- Messaggi
- 639
Sì, giusto, puoi farlo: Set-MpPreference -ScanAvgCPULoadFactor 30 (o anche 20) al prompt dei comandi DOS (Windows Powershell in modalità "Amministratore"). Poi dai INVIO e EXIT per uscire dalla riga dei comandi. Eventualmente riavvia il PC. A presto
-
20-03-2023, 11.17.05 #5
- Data Registrazione
- 05-05-2008
- Messaggi
- 50
Allora, ho seguito le istruzioni impostando la quantità a 50 e avviando la scansione completa. Risultato: all'inizio Defender si prende il 30 % della CPU ma pochi secondi dopo schizza al 100% e là rimane. Ho provato ad impostare il valore a 20 ma non è cambiato niente, purtroppo. Siccome la scansione antivirale la faccio spesso mi vedo costretto a passare ad un prodotto terzo anche se a malincuore. Comunque ti ringrazio
Setup CPU.jpg
-
20-03-2023, 11.17.20 #6
- Data Registrazione
- 05-05-2008
- Messaggi
- 50
Allora, ho seguito le istruzioni impostando la quantità a 50 e avviando la scansione completa. Risultato: all'inizio Defender si prende il 30 % della CPU ma pochi secondi dopo schizza al 100% e là rimane. Ho provato ad impostare il valore a 20 ma non è cambiato niente, purtroppo. Siccome la scansione antivirale la faccio spesso mi vedo costretto a passare ad un prodotto terzo anche se a malincuore. Comunque ti ringrazio
Setup CPU.jpg
-
20-03-2023, 16.50.14 #7
- Data Registrazione
- 14-09-2010
- Messaggi
- 639
Ok, prego, di nulla, buona settimana
Segnalibri