Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Formato stampa foto digitali
-
06-01-2009, 17.11.19 #1
- Data Registrazione
- 03-09-2008
- Messaggi
- 63
Formato stampa foto digitali
Dovrei stampare alcune foto digitali nel formato 13 x 18 con la mia stampante " HP C3180 ", ma non riesco a trovare il modo come configurarla.
Poichè ho fatto delle prove e mi escono delle stampe grandi nel formato di un foglio A4, gradirei che qualcuno mi suggerisse come devo impostare la stampante ( e nel formato delle foto e nella risoluzione ) per evitare un considerevole sciupio di inchiostro.
Un grazie anticipato.
-
06-01-2009, 18.26.00 #2
io quando ho bisogno di fare stampe del genere vado sul visualizzatore immagini di WinXP e clicco sull'icona stampa.. ad un certo punto ti da le opzioni di formato di stampa da pagina intera a 13x18 fino a mini foto... sto andando a memoria...
prima, quando ti chiede della stampante imposta solo le opzioni per la qualità di stampa (tipo di carta, stampa di foto..ecc..)
premetto che non conosco la tua stampante!
il portale per le aziende locali
dicono che è vero sì ma anche fosse vero non sarebbe giustificazione per non farlo più,
-
08-01-2009, 00.26.14 #3
- Data Registrazione
- 03-09-2008
- Messaggi
- 63
Ok, pasma.
Ti ringrazio
-
09-12-2010, 12.14.57 #4
- Data Registrazione
- 09-12-2010
- Messaggi
- 1
Ciao secondo me potresti risparmiare tempo e fastidio affidandoti ad un sito di stampa foto on line sono veloci ed convenienti!
Ultima modifica di frabi; 09-12-2010 alle 12.48.17 Motivo: rimosso link diretto
-
09-12-2010, 12.47.48 #5
La Segretaria
Ogni Club ha la segretaria
che meritaMember of Swzone Ferrari club
- Data Registrazione
- 27-12-2002
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 31.573
lucylu82, ogni link a siti di e-commerce è SPAM, cosa che non accettiamo.
Rimosso link, resta il consiglio.IMPORTANTE: LEGGERE PRIMA DI POSTARE - - -L'importanza dei titoli nelle discussioni
La durezza di alcuni è preferibile alla delicatezza di altri
-
09-12-2010, 14.19.27 #6
- Data Registrazione
- 03-09-2008
- Messaggi
- 63
Grazie Frabi, condivido perfettamente quello che affermi.
-
24-05-2011, 12.56.36 #7
visto che parlate di stampe ...
mi intrometto e chiedo una cosa.
ieri volevo stampare una foto in formato 10x15 cm, visto che con la nuova stampante mi sono stati regalati n.03 e specifico 03 carte fotografiche 10x15.
La foto non è stata ridimensionata o tagliata e viene direttamente da una fotocamera digitale Konica minolta. La procedura che o utilizzato è la seguente: aperto la foto con AcdSee pro 3, scelto la di stampare, impastato il corretto formato della carta 10x15 cm. e con mio grande stupore... la foto, senza "strecciarla", lascia un piccolissimo bordo verticale sia a destra che a sinistra. Perché gli ho detto di centrarla nel 10x15 di ridimensionarla ma non di deformare la foto per occupare tutta l'area di stampa.
Mi servirebbe capire cosa c'è che non va, sempre che ci sia... e quale sarebbe il modo più corretto per stampare la foto senza le 2 fasce verticali.
P.D.
del programma AcdSee pro 3 conosco, abbastanza bene, tutte le sue funzioni ...
quindi se mi dite a livello teorico la cosa: perché sbaglio o quale opzione bisognerebbe attivare, poi mi arrangio a trovare il menù corrispettivo sul programma.C:/DOS
C:/DOS/RUN
RUN DOS RUN
-
24-05-2011, 17.59.54 #8
Dovresti impostare la stampa senza bordo dalle opzioni della stampante, se questa la supporta.
Questo sistema non fa altro che aumentare le dimensioni della foto per fare in modo che entri all'interno del foglio coprendo tutti gli spazi.sono il conte Draaacula!!!Mih,che paura.(Aldo Baglio "I corti").
Member of SWZone Manga e Anime Club SWZone Bastard ClubSWZone Ferrari club Official basketball of SWZone
-
24-05-2011, 18.11.20 #9
ringrazio vlad per la pronta risposta. Ma siccome sono duro di comprendonio, ho capito le cose solo a metà
Si ok cercherò l'opzione della stampante per non avere nessun bordo nella stampa con quel tipo di formato ma...
se ci fosse impostato il bordo, lo vedrei su tutti e 4 i lati, invece io lo vedo solo si lati destro e sinistro e non sopra e sotto. C'è qualcosa che non mi tornaC:/DOS
C:/DOS/RUN
RUN DOS RUN
-
24-05-2011, 18.18.03 #10
- Data Registrazione
- 19-12-2004
- Messaggi
- 27.613
Ma la foto originale sei andato a guardare che dimensioni ha ? ....e se sono riconducibili perfettamente al 10/15 ?..... potrebbe essere che l'altezza è ok, ma la larghezza del fotogramma originale sia un tantino piu' stretta.
-
24-05-2011, 18.26.07 #11
eh eh anche qua il pazzo ... grande !!!
la foto originale è 2560 x 1920
la domanda è più filosofica...
la foto scattata da una fotocamera digitale, non dovrebbe essere già proporzionata a quel tipo di formato?
Perché le 3 o 4 soluzioni tecniche le avrei:
1. controllare meglio l'opzione senza bordo;
2. deformare l'immagine, allargandola;
3. ingrandirla perdendo un po' dell'immagine sopra e sotto;
4. reinstallare i driver.C:/DOS
C:/DOS/RUN
RUN DOS RUN
-
24-05-2011, 18.35.00 #12
- Data Registrazione
- 19-12-2004
- Messaggi
- 27.613
Invece di fare tutte queste "elugubrazioni mentali" fai le prove "alla femminile", e cioè :
apri la foto con qualsiasi programma di editing,
togli le dimensioni in pixel e mettile in centimetri
simula un resize, lasciando flaggato il campo "mantieni le proporzioni"
prendi l'altezza e la riduci a 15 cm
guarda se in automatico la larghezza diventa effettivamente 10 ( e non 9,6 ecc....).
Facile no ?....
Oppure, una volta trasformata la dimensione da pixel a centimetri, guarda se la proporzionalità fra la larghezza e l'altezza è di 1,5 ...... non 'nzo' se mi ho capito .....
-
24-05-2011, 18.44.31 #13
ringrazio il pazzo.
L'immagine allegata dice tutto.C:/DOS
C:/DOS/RUN
RUN DOS RUN
-
24-05-2011, 20.45.35 #14
Evidentemente quando stampi utilizzi l'opzione adatta all'area di stampa, questo porta alla riduzione del lato da 11,250 a 10 e del lato da 15 a 13,75.
sono il conte Draaacula!!!Mih,che paura.(Aldo Baglio "I corti").
Member of SWZone Manga e Anime Club SWZone Bastard ClubSWZone Ferrari club Official basketball of SWZone
-
24-05-2011, 23.03.20 #15
- Data Registrazione
- 19-12-2004
- Messaggi
- 27.613
@ IVO
come volevasi dimostrare. Se hai un'immagine con la risoluzione corta di 1920 (pixel, centimetri o kilogrammi, non cambia niente) dovresti avere l'altra risoluzione di 2880 se vuoi mantenere il rapporto 10X15.
Infatti 1920x1,5 = 2880 e non 2560 come l'immagine originale.
Quindi se vuoi stamparla a tutta carta :
1 la deformi, e quindi allarghi un po' il fotogramma
2 la stampi con le bande bianche, senza deformarla
3 ritagli un'area a tuo piacimento con le proporzioni giuste di cui sopra e la stampi.
Segnalibri