Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Photoshop o Paintshop?
-
25-03-2010, 07.30.36 #1
Photoshop o Paintshop?
Ragazzi, essendo un appassionato di pc e fotografia, ho avuto modo di studiarmi su internet qualche tutorial per quanto riguarda il fotoritocco con Photoshop, tempo fa ho provato ad utilizzare Paintshop ma mi risulta un pò complicato e molto simile a Photoshop. Quale dei due è meglio per un buon fotoritocco?
Essere gay non vuol dire essere malati, malato è colui che ci tiene lontani...
-
25-03-2010, 08.13.22 #2
Organizzatore Eventi Mediatici
Il Boia di San Lorenzo
GrossoMod del Digital Imaging
Ciukmaker Racing Mode
- Data Registrazione
- 25-09-2001
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 18.446
Photoshop, Paintshop, Gimp e Picasa, tra i freeware e non, sono tra i più quotati.
I primi due, oltre che a pagamento, sono effettivamente molto simil, anche se personalmente giudico il prodotto della Adobe superiore a quello dela Corel.
Gimp e Picasa sono freeware, Picasa, a pelle, non mi piace, forse perchè è di Google con tutto ciò che ne consegue, pertanto consiglierei Gimp.
Ma il tutto si riconduce all'uso che devi farne: professionale-Phtoshop, amatoriale-Gimp.
-
25-03-2010, 08.17.04 #3
Sono entrambi due buoni programmi.
Photoshop è più professionale, ma varia anche il costo.
Paintshop costa 89€ in versione completa (69€ in versione aggiornamento), contro i 1.018€ di Photoshop (298€ in versione aggiornamento)
Esistono comunque anche valide alternative freeware come Gimp o Paint.NET... dipende sempre quale siano le esigenze dell'utente.
-
25-03-2010, 08.22.14 #4
-
25-03-2010, 18.34.14 #5
Oggi ho visto un video sulle funzioni di Photoshop nuovo (la versione 2010) spettacolare...
YouTube - Content-Aware Fill Sneak Peek
-
25-03-2010, 18.44.57 #6
...senza parole....
-
25-03-2010, 19.25.48 #7
già...visto....lo voglio sbav...
-
25-03-2010, 23.39.03 #8
ci sarebbe anche Photoshop Elements Modifica delle foto, programma di elaborazione delle immagini | Adobe Photoshop Elements 8
Versione completa € 79,68il portale per le aziende locali
dicono che è vero sì ma anche fosse vero non sarebbe giustificazione per non farlo più,
-
26-04-2010, 15.42.35 #9
-
26-04-2010, 16.42.31 #10
piccola correzione gimp non è freeware ma open source ..
We are the Cylons. Lower your firewalll and surrender.Your culture will adapt to service our GNU/Linux systems. Resistance is futile. Extermination of human race has began!
-
27-06-2011, 12.25.06 #11
Doverosa premessa
non voglio fare il saputello.
La mia è solo una puntualizzazione per capire se ho un'idea inesatta su entrambi i termini.
tratto dalla wikipedia
Il software freeware viene concesso in uso senza alcun corrispettivo, ed è liberamente duplicabile e distribuibile, con pochissime eccezioni.
Nel caso di Gimp, se intendiamo Freeware come "gratis" beh.... Gimp credo che sia Freeware e anche Open Source.
Correggetemi pure se ho sbagliato...C:/DOS
C:/DOS/RUN
RUN DOS RUN
-
27-06-2011, 17.11.36 #12
il fatto che sia open source non implica che sia free, per intenderci come "free speech" non come "free as a beer"
We are the Cylons. Lower your firewalll and surrender.Your culture will adapt to service our GNU/Linux systems. Resistance is futile. Extermination of human race has began!
Segnalibri