Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: " Pinnacle Studio 9 "
-
04-05-2021, 19.52.20 #1
- Data Registrazione
- 31-01-2014
- Messaggi
- 58
" Pinnacle Studio 9 "
Ho usato "PINNACLE STUDIO 9" molti anni fa e, poichè in sede di formattazione è andato perso e il tecnico non è riuscito a reinstallarlo, chiedo se , a tutt'oggi, è ancora possibile trovare in rete il programma in oggetto in versione free e se - eventualmente - è ancora compatibile con Windows 10.
Era un programma fantastico !!!! che rimpiango.
In alternativa , se proprio non c'è più possibilità di recuperare ancora una versione gratis di Pinnaccle, mi potete indicare un buon programma gratis che sia simile e faccia le stesse cose?
So che in rete ce ne sono moltissimi, ma onestamente, ho paura di incappare in qualche download pericoloso.!
In attesa di riscontro, ringrazio.
-
05-05-2021, 12.13.05 #2
- Data Registrazione
- 14-09-2010
- Messaggi
- 642
Ciao,
la versione 9 è molto vecchia, ora siamo alla 24 ma free non c'è, c'è una trial molto limitata.
Prova Shotcat:
Shotcut - Home
Oppure Avidemux:
Avidemux - Main Page
Poi ci sono anche Lightworks, OpenShot, DaVinci Resolve
Lightworks: The professional editor for everyone
OpenShot Video Editor | Free, Open, and Award-Winning Video Editor for Linux, Mac, and Windows!
DaVinci Resolve 17 | Blackmagic Design
Vedi quella che più può fare al caso tuo.
A presto
-
05-05-2021, 19.46.38 #3
- Data Registrazione
- 31-01-2014
- Messaggi
- 58
Ti ringrazio, Kriss.
Proverò con Avidemux.
Buona serata.
-
06-05-2021, 08.19.05 #4
- Data Registrazione
- 14-09-2010
- Messaggi
- 642
Prego, vedi se ti trovi bene con Avidemux
A presto e buona giornata
-
20-03-2022, 00.00.23 #5
- Data Registrazione
- 31-01-2014
- Messaggi
- 58
Buonasera Kriss,
scusa se ti interpello dopo tanto tempo. Ho scaricato e usato " Shotcut " ma il programma ha un gran difetto che si blocca in continuazione. A fatica sono riuscito ad usarlo ma, sinceramente, è impossibile lavorare in questo modo. Mi sapresti dire se esiste una versione che non presenti questi inconvenienti ?
Grazie
-
20-03-2022, 16.56.31 #6
- Data Registrazione
- 14-09-2010
- Messaggi
- 642
Salve arkansas e buona domenica,
Shotcut è un programma in versione sperimentale, non ci sono garanzie di funzionamento privo di bug ma per fortuna viene aggiornato spesso, ora siamo alla 22.01.30 e su Github c'è la prerelease 22.03 Beta.
Quindi se non hai l'ultima versione, prova a fare l'aggiornamento con una più recente (prova anche la versione portable), se invece hai l'ultima prova a fare un downgrade con un'altra meno recente.
Se hai Windows a 64-bit non usare la versione di Shotcut a 32-bit, inoltre ti serve una scheda video che supporti le OpenGL 2.0 e le DirectX, devi avere i driver aggiornati per la tua GPU in modo da evitare possibili incompatibilità.
Nei settaggi di Shotcut prova a impostare le OpenGL o le DirectX.
Infine se lavori in 4k hai bisogno almeno di 16GB di RAM.
Non saprei indicarti di preciso una versione che funziona bene in quanto l'hardware può essere diverso, posso solo dirti che a me funziona bene (ho 24GB di RAM, un i5-9400 e una GTX 1650 4GB GDDR6).
A presto
-
20-03-2022, 18.39.16 #7
- Data Registrazione
- 31-01-2014
- Messaggi
- 58
Buonasera e grazie, Kriss.
Questi sono i dati del mio Pc:
PC ASSEMBLATO INTEL i5 4690K - Hdd 1Tb / Ram 8Gb / GF GT740 2Gb.
Paragonando i dati con il tuo pc mi sembra di capire che c'è una bella differenza ( 8GB contro 24GB dei tuoi ).
Comunque proverò a fare l'aggiornamento.
Cordialità
P.S.
Pensi che le caratteristiche del mio Pc siano insufficienti a far girare un programma di videoediting come Shocut o altro ?
-
21-03-2022, 10.26.21 #8
- Data Registrazione
- 14-09-2010
- Messaggi
- 642
Non credo che siano insufficienti, 8GB di RAM vanno bene per l'encoding/decoding HD.
La Fermi/Kepler GT740 non è più supportata da Nvidia nei suoi driver più recenti, l'encoder NVENC dovrebbe essere assente (non ne sono sicuro) ma la scheda supporta i codecs MPEG-1/MPEG-2/VC1/H.264 e quindi non hai problemi (le OpenGL e le DirectX anche sono supportate).
Se anche facendo il downgrade ad una versione meno recente di Shotcut il sistema dovesse essere instabile, prova con un'alternativa (ad es. Avidemux) dell'elenco su riportato.
Buona settimana
-
21-03-2022, 15.34.12 #9
- Data Registrazione
- 31-01-2014
- Messaggi
- 58
Salve Kriss,
ieri ho scaricato l'ultima versione aggiornata ( che perdipù è molto più pesante ) ma, praticamente, non cambia niente. Stiamo sempre allo stesso punto. Sono convinto pure io che 8GB di RAM non siano poi così pochi.
Proverò a scaricare Avidemux.
Ti ringrazio e ti saluto cordialmente.
-
22-03-2022, 11.07.56 #10
- Data Registrazione
- 14-09-2010
- Messaggi
- 642
Mi dispiace che non si sia risolto nulla, è un peccato anche perché tutto sommato Shotcut è una buona applicazione free.
Fai sapere se va meglio con altri programmi alternativi.
A presto
-
22-03-2022, 18.03.34 #11
- Data Registrazione
- 31-01-2014
- Messaggi
- 58
Salve Kriss,
non è che per caso possa essere il segnale wifi che " a volte " è debole in quanto ho il pc in una stanza contigua a quella dove c'è la presa principale ( la mia ADSL è la fttc )? Eventualmente decidessi di mettere un espansore di segnale mi potresti indicare uno di buona qualità ? Voglio fare ancora qualche altro tentativo.
Intanto ti ringrazio.
-
23-03-2022, 10.25.50 #12
- Data Registrazione
- 14-09-2010
- Messaggi
- 642
Dipende da quanto vuoi spenderci, ad ogni modo il TP-Link RE200 è un buon prodotto ad un prezzo abbastanza economico:
TP-Link RE200 Ripetitore WiFi Wireless, Velocità Dual Band AC750, WiFi Extender e Access Point, Porta LAN, Compatibile con Modem Fibra e ADSL, 2.4ghz/5ghz : Amazon.it: Informatica
A presto
-
23-03-2022, 11.16.57 #13
- Data Registrazione
- 31-01-2014
- Messaggi
- 58
Ti ringrazio, Kriss. Gentilissimo
-
23-03-2022, 15.26.20 #14
- Data Registrazione
- 14-09-2010
- Messaggi
- 642
Di nulla, eventualmente fai sapere come procedono i test
Segnalibri