Sì.Messaggio scritto da patanfrana
Gioca Sir Beckam?
Ha una partita a flipper che viene trasmessa su RAIDUE alle ore 02:00 in DIRETTA.
Sì.Messaggio scritto da patanfrana
Gioca Sir Beckam?
Ha una partita a flipper che viene trasmessa su RAIDUE alle ore 02:00 in DIRETTA.
Sti juventini son proprio tutti delle bestie...
Inizia
Member of theSWZone Juventus Club ®
Member of the SWZone Bastard Club®©
io sto con Abele. ...e con Ultimo
Non era rigore
Member of theSWZone Juventus Club ®
Member of the SWZone Bastard Club®©
io sto con Abele. ...e con Ultimo
2 - 2 ... Abbiam perso 8 - 7 ai rigori.. ma fa nulla...
va bene così...
Member of theSWZone Bastard Club ®
Member of theSWZone Juventus Club ®
Member of theSWZone Sport Swzone Motori SWZone Valentino Rossi Club
Mi sono piaciuti molto Miccoli ed Appiah
Per il resto, sono partite che non dimostrano niente, sono riscaldamenti/allenamenti più agonistici, per provare nuove tattiche e nuovi inserimenti.
Buona Juve.
...perfettamente d'accordo con Lartag...
Member of theSWZone Bastard Club ®
Member of theSWZone Juventus Club ®
Member of theSWZone Sport Swzone Motori SWZone Valentino Rossi Club
ma state a discutere di calcio anke durante l'estate quando non ci sta il campionato?!?!?
ma voi siete malati...
Che tu possa avere il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso, e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
Member of the SWZone Bastard Club Bastard mode ▪▪▪▪▪▫▫▫▫▫ 50% Completed
Debutto negli States
A Boston, davanti a circa 20 mila spettatori, in un clima decisamente caldo, la Juventus ha affrontato il Barcellona nella prima delle due amichevoli previste negli States.
Partita aperta, bella e combattuta, per quanto consente al momento la preparazione delle squadre. Gli spagnoli sono passati in vantaggio con due gol di Saviola al 28’ (su rigore) e al 41’.
Gli uomini di Lippi non si sono arresi e proprio negli ultimi minuti di gara hanno raggiunto il pari grazie ai gol di Di Vaio (all’86’) e Miccoli, all’87’.
Sul 2-2 sono stati battuti i calci di rigore, previsti dal regolamento della tournée. Buffon, come da “tradizione”, ha parato un rigore ma purtroppo sono costati il risultato finale di 6-5, gli errori dal dischetto di Maresca e Pessotto.
Prossima sfida, a New York contro il Manchester United, il 31 luglio prossimo alle ore 20 locali.
Scusate l'intromissione, ma ho appena appreso un fatto molto triste.
E' mancato Vittorio Chiusano, il nostro Presidente.
"But nobody knows what's gonna happen tomorrow...
We try not to show how frightened we are..."
Addio presidente
Che tu possa avere il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso, e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
Member of the SWZone Bastard Club Bastard mode ▪▪▪▪▪▫▫▫▫▫ 50% Completed
Addio... e grazie per tutto ciò che hai fatto per la juve!
Member of theSWZone Bastard Club ®
Member of theSWZone Juventus Club ®
Member of theSWZone Sport Swzone Motori SWZone Valentino Rossi Club
Ci ha lasciati l'avvocato Chiusano
Questo pomeriggio è scomparso l'avvocato Vittorio Caissotti di Chiusano, Presidente della Juventus Football Club. Tutti i componenti della società bianconera hanno accolto con grande dolore la notizia della scomparsa di
un Presidente che è sempre stato vicino a tutti, sempre, e soprattutto nei
momenti in cui c'era bisogno del suo prezioso appoggio. I funerali dell'avvocato
Chiusano si celebreranno sabato mattina alle ore 10 presso la chiesa di
San Massimo a Torino. Questa sera la Juventus, impegnata in amichevole contro il Manchester United, giocherà con il lutto al braccio.
Si è spento a Torino il presidente della Juventus. In consiglio dal 1960, era al vertice della società dal '90, quando sostituì Boniperti. Aveva 74 anni.
MILANO, 31 luglio 2003 - La scomparsa di Vittorio Chiusano chiude un'era in casa Juventus. Un voltare pagina doloroso. Un 2003 che sembrava già avere detto tutto con l'addio all'Avvocato Gianni Agnelli il 24 gennaio scorso. Cala il sipario mettendo fine a un'epopea di trionfi e nomi, quasi tutti sfilati davanti agli occhi del grande penalista.
Vittorio Chiusano, presidente della Juventus, avrebbe compiuto 75 anni il prossimo 5 agosto, essendo nato a Torino nel 1928, dopo averne regalati 43 anni alla causa bianconera. Era un grande sportivo: appassionato di calcio, ma anche praticante di vela e sci. Vita frenetica, da un tribunale all'altro e, appena possibile, la fuga tra mare, montagna e campi di calcio. Entrò nel consiglio d'amministrazione della Juventus nel 1960, sotto la presidenza di Umberto Agnelli, diventando vicepresidente agli inizi degli anni Settanta, con l'avvento di Giampiero Boniperti.
Il 5 febbraio 1990 fu nominato presidente allorché lo stesso Boniperti lasciò l'incarico : "Era molto stanco - raccontò Chiusano -. Fu lui stesso a chiedermi di prendere il suo posto". Vita densa di avvenimenti, la sua. Nel 1960 entrò come praticante nello studio dell'avvocato Michele Barosio che faceva parte consiglio d'amministrazione della Juve. Quando morì, Umberto Agnelli chiese a Chiusano di prendere il suo posto. Proprio quell'anno la squadra vinse lo scudetto concedendo il bis l'anno dopo, quando durante Juve-Inter i tifosi bianconeri invasero il campo, con conseguente vittoria a tavolino dei nerazzurri. Cuore bianconero: difese la società davanti alla Disciplinare, dimostrando con documenti e fotografie che la Juventus aveva fatto il possibile per assicurare regolarità alla partita. Vinse e la partita venne ripetuta. Per protesta Helenio Herrera, allenatore interista, schierò una squadra di ragazzini, in cui esordì Sandro Mazzola.
Chiusano lascia una Juve campione d'Italia, con l'amarezza di quella Champions League sfuggita all'ultimo rigore. "Del Piero? E' il calciatore simbolo della Juve d'oggi", disse. Amava follemente il trio Boniperti-Charles-Sivori. Avrebbe voluto vedere Gianni Rivera in bianconero. Tremava dall'emozione quando giocava "le roi" Michel Platini: "Con lui si partiva sempre dall'1-0". Uomo intelligente e misurato, mai sopra le righe. Anche quando disquisiva con il giudice Guariniello. Chiusano e la Juventus che definiva "un patrimonio ideale e morale di questo Paese". Sempre pronto a difenderla a spada tratta, come in occasione della cessione di Zidane al Real Madrid. "Sarebbe stato un pessimo esempio di amministrazione non venderlo, i bilanci non hanno sentimento". Affermazione imprenditoriale di stampo Fiat. Ineccepibile. Addio Avvocato; con la "A" maiuscola come il grande Giovanni Agnelli, che, ne siamo convinti, non se ne dispiacerà.
Segnalibri