amen
partita finita
hai visto, travagli, cosa hai fatto?
avevamo l'ultimo treno, perso così.
questa volta proprio non ho parole
amen
partita finita
hai visto, travagli, cosa hai fatto?
avevamo l'ultimo treno, perso così.
questa volta proprio non ho parole
Nella foto: Amedeo Avogadro, scopritore del famigerato "numero"
E si', ho visto.. Siamo in rotta..Tipo Caporetto..
Bohh, cambiamo ct quasi una volta all'anno, ma qui', ciclicamente, dopo un po' torniamo sui nostri passi.., come i gamberi..
è possibile terminare una partita qualche minuto prima?
magari se perdiamo a tavolino, ci va meglio...
Nella foto: Amedeo Avogadro, scopritore del famigerato "numero"
comunque mallet non può rimanere in italia.
spiego: se avete visto la meta mancata del primo tempo è stata un'azione incredibile. è da diversi anni che seguo il sei nazioni ma mai vista un'azione del livello del genere.
infatti non è un'azione tipica del nostro gioco.
ma mallet deve capire che non è in sud africa ma in italia.
è inutile che io studi tutte le curve del circuito di imola e poi vado a gareggiare con una panda...
quindi mallet devi capire che la nostra squadra è INFERIORE (per storia, tecnica, un pò meno per giocatori) alle altre squadre e dovresti insegnare un gioco semplice ma PULITO, perchè se facciamo errori veniamo castrati, poi perdiamo la testa e via...
inoltre c'è sempre un discorso che non comprendo: se siamo sotto di dieci punti e abbiamo la scelta tra piazzato e touché, per quale arcano motivo dobbiamo scegliere la touché (che poi la touché di solito va come va?)
INFINE
travagli man of the match: è riuscito a fare trenta metri saltando tutti i placcaggi per poi andare a fare un nuovo tipo di mossa: "la spinta a tradimento".
mi sembrava di stare a vedere un giocatore di calcio, e poi, diciamocela tutta, ma proprio davanti all'arbitro dovevi farlo?
ma forse un po' di assistenza psicologica a certi non farebbe male...
Nella foto: Amedeo Avogadro, scopritore del famigerato "numero"
ciao amici,purtroppo cosi non potete andare avanti bisogna cambiare molto,altrimenti rimanete il cukkiaio di legno a vita.
ciao (non me la sento di commentare con voi questa sconfitta vi rispetto come tifosi del rugby)
bye
sorry ma il cucchiaio di legno l'abbiamo evitato già diverse volte...
Nella foto: Amedeo Avogadro, scopritore del famigerato "numero"
Cosa ho visto:
1° tempo all'altezza, una meta in più mancata, sfortuna nei calci, mi hanno dato l'impressione di poter fare un bel risultato, una vittoria.
Segnalo i soliti errori arbitrali, un ammonizione al primo tempo per fallo intenzionale gallese, ma non mi posso lamentare dell'arbitro, gli errori li abbiamo fatti noi.
2°tempo 5sec bene, poi disastro, un errore che tirava l'altro, imprecisione, è mancata la compattezza. Tutte le sostituzioni non sono entrate in partita, anzi sono state improduttive anche lato esperienza.
Marcato bravo, si è mosso bene, sfortunato in 3 occasioni.
Su Mallet non sono d'accordo: sta cercando di dare un qualcosa in più alla squadra, squadra che fino ad oggi si è sempre potuta giocare la sfida, si anche oggi, ma poi sono accadute varie cose che hanno ifluito sul risultato, troppo largo per i valori in campo ma giusto perchè una squadra è caduta. la nostra .
Gli esperimenti di Mallet vanno bene, oggi masi ha fatto qualcosa bene qualcosa male... sta crescendo. Mallet, penso sia dentro un progetto, che lo vede in panchina fino al prossimo 6nazioni (ammesso che vinca contro la Scozia) e tra un anno avrà qualche marcia in più.
mandarlo via sarebbe da calcio, no questo è un altro sport.
Attenti a cosa v'inventa il cimi... SWZone Juventus Club - SWZone Rugby Club - FKC
I'm the winner of 7° SWZTema, 8° SWZTema, 10° SWZTema and 15° SWZTema
Clicca qui per il mitico Concorso Fotografico SWZTema
Bella partita tra Francia e Inghilterra, un pò annoiato dai soliti calci del magnifico Wonder Boy. Complimenti all'Inghilterra perchè pensavo che alla lunga i frufru francesi potessero avere la meglio con il gioco alla mano.
Invece la solidità e la compattezza della Rosa hanno fatto felice tattico.
Bene così e a questo punto sono quasi contento che vinca il Galles il 6nazioni.
Noi batteremo la francia e il gioco è fatto...
mi auto quoto dicendo: tzè, a voglia...Noi batteremo la francia
Attenti a cosa v'inventa il cimi... SWZone Juventus Club - SWZone Rugby Club - FKC
I'm the winner of 7° SWZTema, 8° SWZTema, 10° SWZTema and 15° SWZTema
Clicca qui per il mitico Concorso Fotografico SWZTema
Bene ragazzi vedo che avete fatto una cronaca minuto per minuto
Niente da fare nel secondo tempo c'è stato il crollo, dopo la metà causata da un nostro errore, la squadra si è sfaldata, vuoi la squadra rinnovata, vuoi i tanti giovani e esordienti senza un minimo curriculum internazionale, siamo crollati e ci siamo spenti, ma che ci possiamo fare, la nostra "base" è limitata (come numero) e siamo entrati da pochi anni nel 6 Nazioni.
Era tra le cose possibili una disfatta, con il nostro nuovo modo di giocare per noi "rivoluzionario", molto più offensivo e con tanti giovani, ma io credo che Mallet deve insistere, magari tirando fuori chi non se la sente ed ha accusato psicologicamente la "botta" col Galles, ma gli altri tutti confermati.
Insomma, almeno io ero un pò stufo di vedere l'Italia che magari nei precedenti 6 Nazioni perdeva "con onore" e con scarto accettabile, ma senza in realtà mai essere in partita, sopratutto per la difficoltà cronica a costruire gioco e a giocare questa benedetta palla alla mano, insomma si deve pagare un grosso contributo a questo tentativo di cambiare il gioco degli azzurri, non è per niente facile, ma almeno sino alla fine di questo 6 Nazioni dobbiamo insistere ed alla fine si tireranno le somme.
Un'ultima cosa, cominciano a darmi noia gli arbitri....... a noi ci contano i peli........... mentre sorvolano su certi interventi degli avversari, e questo praticamente dall'inizio del torneo, sembra che godono a renderci la vita ancora più difficile.
E un'altra cosa, impressionante il Millenium e l'atmosfera, ma vorrei sottolineare che non è che sono stati tanto sportivi, fischiando sempre quando calciava Marcato e anche in diversi altri episodi, alla faccia della correttezza del tifo anglosassone
Ciao Ragà
"So di non Sapere"
Tutti i cucchiai di legno
Il cucchiaio di legno si dà a chi perde tutte le partite
11 volte Irlanda
(1883, 1884, 1891, 1895, 1920, 1960, 1977, 1981, 1984, 1986, 1992)
Scozia
(1902, 1911, 1914, 1947, 1952, 1953, 1954, 1968, 1978, 1985, 2004)
9 volte Francia
(1910, 1912, 1913, 1914, 1924, 1925, 1926, 1929, 1957)
6 volte Inghilterra
(1899, 1901, 1903, 1905, 1972, 1976)
3 volte Galles
(1990, 1995, 2003)
Italia
(2001, 2002, 2005)
vedremo.........
ciao
[QUOTE=cimi;898730]Bella partita tra Francia e Inghilterra, un pò annoiato dai soliti calci del magnifico Wonder Boy. Complimenti all'Inghilterra perchè pensavo che alla lunga i frufru francesi potessero avere la meglio con il gioco alla mano.
Invece la solidità e la compattezza della Rosa hanno fatto felice tattico.
Bene così e a questo punto sono quasi contento che vinca il Galles il 6nazioni.
Noi batteremo la francia e il gioco è fatto...
mi auto quoto dicendo: tzè, a voglia... [/QUOTE
si sono contento ma non soddisfatto abbiamo anche noi molto da cambiare
ciao
Non mi intendo di rugby come Cimi, ma io non parlerei di sfortuna nei calci piazzati..Abbiamo visto gallesi ed irlandesi centrare i pali anche da posizioni angolatissime..Marcato, che pure ha giocato bene, ne ha sbagliato uno, centrale, clamoroso..
Non c'e' niente da fare..Piu' come testa che altro, direi come concentrazione e tenuta mentale, non siamo proprio all'altezza degli altri cinque..Poi, dato che un'annata balorda capita a tutti, qualche volta si potra' anche evitare il cucchiaio di legno..Qualche rara volta..
Segnalibri