Risultati da 1 a 3 di 3
-
27-07-2009, 19.33.08 #1
- Data Registrazione
- 27-07-2009
- Messaggi
- 3
Come ho risolto una fastidiosa anomalia di EXPLORER.EXE
Mi sono registrato recentemente e questo è il mio primo post al SWZ forum. La mia conoscenza in fatto di computers e dei problemi collegati al loro uso si basa essenzialmente su una ventennale esperienza molto empirica, da “smanettone” indomabile. Intervengo per condividere con gli amici del forum la soddisfazione di avere scoperto un modo (senz’altro uno dei tanti) per risolvere il fastidioso e (pare) frequente blocco di EXPLORER.EXE con la susseguente apparizione del messaggio “Si è verificato un errore in Explorer.exe – l’applicazione verrà chiusa”. Poi di solito si resetta il video (diventa blu per 5-6 secondi) e riappare il desktop. A me capitava questo ormai da circa un mese e stavo per diventare matto nel tentare di risolvere il problema. Precisamente a me succedeva sempre quando cercavo di fare un copia-incolla da una cartella a un’altra. La maledetta finestra di errore si apriva fin dal momento in cui selezionavo l’opzione “copia” nel menu’ a discesa che si apre dopo aver cliccato col tasto destro del mouse sul file selezionato da copiare. Tutto il resto e tutte le applicazioni giravano benissimo.
Inutile fare l’elenco dei tentativi fatti (tutti falliti) – tipo: antivirus, tools di pulizia e deframmentazione del registro, anti-spy, Spybot, Ad-Aware,… Ho letto decine di forum (anche in lingua inglese) sull’argomento e tutti i consigli “sensati” che ho trovato li ho applicati scrupolosamente. Risultato zero ! Nessuna anomalia e nessun conflitto individuato. Ero rassegnato ormai a tenermi il mio Explorer “corrotto” fino alla prossima fatidica formattazione… quando, facendo un “esame di coscienza informatico”, mi sono ricordato che appunto un mese prima avevo installato il “PINNACLE PCTV HIBRID PRO STICK USB – Version 4.7” con cui vedevo regolarmente e registravo alcuni programmi televisivi. Mettendo in pratica un coraggioso lampo di genio, ho sfilato l’apparecchio dalla porta USB e ho disinstallato tutto il relativo software. Riavvio. TUTTO FUNZIONA PERFETTAMENTE E POSSO FARE IL MIO COPIA-INCOLLA COME PRIMA !! Le segnalazioni di errore e i chashes di Explorer.exe non ci sono più! Ecco quindi a volte come vanno le cose. Ho avuto la fortuna di pensare e attuare un’azione che non avevo trovato come consiglio in nessun forum. Ecco perché ne voglio fare partecipi gli amici. Smanettando ho scoperto che le fastidiose anomalie del sistema operativo causate da EXPLORER possono avere anche una causa strana e impensabile per chi, come me, non è un tecnico teorico e preparato. Provate quindi a staccare qualcosa dal PC, a disinstallare applicazioni recenti – prima di arrendervi e “piallare” il disco rigido….
Per informazione, riporto qui sotto i principali dati di configurazione hardware del mio computer:
S.O. WINDOWS XP SP3
Manufacturer ASUSTeK Computer INC.
Model P5B SE
Number of CPU(s) One Physical Processor / 2 Cores / 2 Logical Processors / 64 bits
CPU Name Intel Core 2 Duo E6400
CPU Code Name Conroe
Platform Name Socket 775 LGA
Revision B2
Technology 65 nm
Instructions MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, ET64, XD, VMX, EST
Original Clock 2133 MHz
Original System Clock 266 MHz
Original Multiplier 8.1
CPU Clock 2138 MHz
System Clock 266.7 MHz
FSB 1066.7 MHz
Core 0 Speed 1600.0 MHz
Core 0 Multiplier 6.0
Core 1 Speed 1600.0 MHz
Core 1 Multiplier 6.0
L1 Data Cache 2 x 32 KBytes
L1 Instructions Cache 2 x 32 KBytes
L2 Cache 2048 Kbytes
RAM 2,048 GB Tested - error free
-
29-07-2009, 00.01.39 #2
Organizzatore Eventi Mediatici
Il Boia di San Lorenzo
GrossoMod del Digital Imaging
Ciukmaker Racing Mode
- Data Registrazione
- 25-09-2001
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 18.371
Classica dimostrazione che far parte dell'Ufficio Compicazione Cose Semplici non è sempre un buona cosa.
All'inizio del tuo post pensavo:"ecco un altro che cercava di fare copia/incolla con un file da 5 giga in una FAT32"
Poi alla parola Pinnacle mi sono tornate alla mente perverse serate di freezate del s.o. per quella scheda pci: rimossa e tutto andò per il meglio.
Un po' come ho cancellato dal mio pc il termine symantec
e
-
29-07-2009, 00.34.11 #3
- Data Registrazione
- 19-12-2004
- Messaggi
- 27.611
Quando l'utente, come nel caso del nostro amico BULL, ha la sagacia di ricordare le ultime manipolazioni fatte al software o all'hardware e provi rimedio, dimostra ancora una volta che la famosa frase : "è andato sempre bene, ora senza alcun motivo, si blocca explorer .... windows è una ciofeca...!" è una frase quasi sempre infondata.
I programmi di interfacciamento grafico o peggio ancora quelli musicali che pilotano periferiche esterne, sono molto spesso causa di questi porblemi. Ed è proprio per questi motivi che chi fa editing audio/video, se non vuole sbattere la testa al muro un paio di volte alla settimana, deve fare il tutto su un pc dedicato.
Diciamo pure, per completezza di informazione, che per quanto le schede di acquisizione video siano diffuse, non lo sono abbastanza da avere dei drive opportunamente testati da milioni di utenti in tutte le condizioni possibili ; per cui i bug, anche in primarie marche, sono sempre in agguato.
Complimenti per la dettagliata ed utile segnalazione, e sopratutto ....
benvenuto sul nostro forum.
Segnalibri