Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Settare l'aggiornamento orologio in automatico
-
31-12-2002, 01.57.36 #1
Ebbe la fortuna di visitare la sala dati del castello e di uscirne senza passare dal fossato !!!
- Data Registrazione
- 29-07-2002
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 984
Settare l'aggiornamento orologio in automatico
Con questo comando:
net time /SETSNTP:hora.cs.tu-berlin.de /query
eseguito in un'opportuno prompt di dos e collegati ad Internet, potrete regolare l'ora di sistema con un server pubblico.
-
31-12-2002, 17.54.51 #2
Ma funziona con tutti i sistemi operativi o solo con XP?
-
01-01-2003, 05.38.47 #3
Ebbe la fortuna di visitare la sala dati del castello e di uscirne senza passare dal fossato !!!
- Data Registrazione
- 29-07-2002
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 984
Sotto win2k funziona di sicuro (l'ho provato io), e vi dico al 90% che funziona anche sotto winNT 4.0 e sotto winxp.
Se qualche uomo di buona volontà con questi sistemi operativi ne ha voglia, può provare e postare il risultato.Se un giorno ti senti triste e indifeso, pensa che una volta sei stato il più abile e veloce spermatozoo del tuo gruppo! Manager squadra di Hattrick n. 853115 (Joker) - 3° (ma x poco) in IX serie
Member of the SWZone Bastard Club
-
01-01-2003, 14.00.58 #4
Ecco il risultato con Windows XP.
Poi ti farò sapere su NT4.
-
01-01-2003, 16.00.48 #5
Ebbe la fortuna di visitare la sala dati del castello e di uscirne senza passare dal fossato !!!
- Data Registrazione
- 29-07-2002
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 984
Ok, stesso risultato ottenuto con win2k.
Se un giorno ti senti triste e indifeso, pensa che una volta sei stato il più abile e veloce spermatozoo del tuo gruppo! Manager squadra di Hattrick n. 853115 (Joker) - 3° (ma x poco) in IX serie
Member of the SWZone Bastard Club
-
03-01-2003, 23.42.19 #6
Con NT 4 SP6 invece non funza.... probabilmente è sbagliata la sintassi.
-
04-01-2003, 03.23.51 #7
Ebbe la fortuna di visitare la sala dati del castello e di uscirne senza passare dal fossato !!!
- Data Registrazione
- 29-07-2002
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 984
Sì, probabilmente bisogna dare una sintassi diversa. Se mi capita sotto le zampe un pc con NT 4 magari faccio quattro prove.
Se un giorno ti senti triste e indifeso, pensa che una volta sei stato il più abile e veloce spermatozoo del tuo gruppo! Manager squadra di Hattrick n. 853115 (Joker) - 3° (ma x poco) in IX serie
Member of the SWZone Bastard Club
-
11-02-2003, 12.04.49 #8
- Data Registrazione
- 10-06-2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 0
su xp nelle proprietà data/ora,io lo faccio ad li.
-
11-02-2003, 15.40.45 #9
Per Windows 2000/NT evidentemente potrebbe essere un comando utile
in Windows XP tutto sommato non ci vedo tutta questa utilità, visto che è possibile aggiornare automaticamente l'orologio in base al time-server che più ci aggrada
Pannello di controllo » Data e ora » Internet Time (ho la versione inglese di XP sotto mano, cmq è l'ultima scheda disponibile in quella finestra)
Fabrizio Gentili (BiOS)
"Chi segue gli altri non arriva mai primo"
-
12-02-2003, 02.37.06 #10
Ebbe la fortuna di visitare la sala dati del castello e di uscirne senza passare dal fossato !!!
- Data Registrazione
- 29-07-2002
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 984
Bella Bios, questo lo ignoravo (non avendo xp
)
Se un giorno ti senti triste e indifeso, pensa che una volta sei stato il più abile e veloce spermatozoo del tuo gruppo! Manager squadra di Hattrick n. 853115 (Joker) - 3° (ma x poco) in IX serie
Member of the SWZone Bastard Club
-
12-02-2003, 22.30.53 #11
- Data Registrazione
- 11-02-2003
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 330
Messaggio scritto da BiOS
in Windows XP tutto sommato non ci vedo tutta questa utilità, visto che è possibile aggiornare automaticamente l'orologio in base al time-server che più ci aggrada
)
-
12-02-2003, 22.40.31 #12
Puoi impostare manualmente il time server che preferisci
Qualche esempio:
http://www.eecis.udel.edu/~mills/ntp/clock1a.htmlFabrizio Gentili (BiOS)
"Chi segue gli altri non arriva mai primo"
-
12-02-2003, 22.52.36 #13
- Data Registrazione
- 11-02-2003
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 330
Messaggio scritto da BiOS
Puoi impostare manualmente il time server che preferisci
Qualche esempio:
http://www.eecis.udel.edu/~mills/ntp/clock1a.htmlNON avevo pensato a scrivere nella finestrella non accorgendomi che era selezionata!!!!!!!!!!!
GRAZIE E SCUSA
-
12-02-2003, 22.57.28 #14Messaggio scritto da Ottavio
ho disinstallato tutto con XPAntySpy)
\\// Lunga vita e prosperità
-
12-02-2003, 23.17.18 #15
- Data Registrazione
- 11-02-2003
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 330
Messaggio scritto da Vitoz
tutto su XP AntiSpy (che prevede anche una funzione di impostazione manuale timerserver)
il prooblema è che con tante cose da fare etanti programmi, non gli dai spesso più di uno sguardo veloce !!!
Segnalibri