Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: disistallazione di messenger su XP
-
04-12-2001, 00.11.23 #1
I RAZZISTI qui non sono graditi
- Data Registrazione
- 11-11-2001
- Localitā
- Montecatini Terme
- Messaggi
- 1.657
disistallazione di messenger su XP
finalmente sono riuscito a disitallare messenger , ho letto su un sito(non ricordo quale , č in inglese) e dato che non conosco l'inglese ho dovuto faticare , insomma basta aprire il file sysoc.inf cercare la stinga di messenger e cancellare la voce (hide) non č tra parentesi naturalmente ,poi riavviare il pc andare in pannello di controllo , istallazione applicazioni/ istallazione di windows e cč anche la voce di messenger , ci togli la spunta , riavvi e messenger non ROMPE +
-
04-12-2001, 22.20.53 #2
guarda che io ho Win XP proff. e quel file (che č presente in win2000, e il trick era giā in uso da allora
), non lo trovo... non č che stai facendo un po' di confusione???
-
04-12-2001, 23.19.47 #3
il file ci stā!
mea culpa... non avevo abilitato la ricerca avanzata di XP
-
04-12-2001, 23.26.41 #4
I RAZZISTI qui non sono graditi
- Data Registrazione
- 11-11-2001
- Localitā
- Montecatini Terme
- Messaggi
- 1.657
succede a tutti , anche a me per trovarlo ci ho messo un pō , non avevo abilitato la ricerca nei file nascosti e di sistema
-
05-12-2001, 01.56.42 #5
Re: disistallazione di messenger su XP
Messaggio scritto da jedy48
finalmente sono riuscito a disitallare messenger , ho letto su un sito(non ricordo quale , č in inglese) e dato che non conosco l'inglese ho dovuto faticare , insomma basta aprire il file sysoc.inf cercare la stinga di messenger e cancellare la voce (hide) non č tra parentesi naturalmente ,poi riavviare il pc andare in pannello di controllo , istallazione applicazioni/ istallazione di windows e cč anche la voce di messenger , ci togli la spunta , riavvi e messenger non ROMPE +
Piuttosto non capisco in cosa rompa il Messenger."Noi siamo le nostre scelte" Sartre
-
17-12-2001, 21.03.31 #6
- Data Registrazione
- 13-10-2001
- Messaggi
- 49
Non so se conoscete XP-Antispy!
E' un programmino carino che ti consente di togliere molte "noie" da XP:
se si puō posto la home page"Windows: A thirty-two bit extension and GUI shell to a sixteen bit patch to an eight bit operating system originally coded for a four bit microprocessor and sold by a two-bit company that can't stand one bit of competition."
-
17-12-2001, 21.38.42 #7
Certo che si puō postare
la home ... se vuoi anche in segnalazioni
RenatoOstorero aka (Rostor)
Non sono cattivo ... mi disegnano cattivo ... SWZ non č una Democrazia
SWZone Platform Developer
-
17-12-2001, 22.01.45 #8
- Data Registrazione
- 13-10-2001
- Messaggi
- 49
http://www.xp-antispy.de/
E' cosė piccolo che l'ho allegato!
Ciao a tutti!"Windows: A thirty-two bit extension and GUI shell to a sixteen bit patch to an eight bit operating system originally coded for a four bit microprocessor and sold by a two-bit company that can't stand one bit of competition."
-
17-12-2001, 22.29.39 #9
I RAZZISTI qui non sono graditi
- Data Registrazione
- 11-11-2001
- Localitā
- Montecatini Terme
- Messaggi
- 1.657
ciao l'antispy di windows xp DICONO che dopo averlo istallato xp non vā + bene come prima e hanno dovuto disistallarlo
-
17-12-2001, 22.42.30 #10
- Data Registrazione
- 13-10-2001
- Messaggi
- 49
Mai avuto problemi, anzi, mi ha tolto molte cose che non sapevo come farle a mano!
In pių ho visto che potrebbe essere la soluzione a problemi di molti utenti di questo forum, dallo spyware di Alexa a Messenger, dal report degli errori di IE6 allo scaricamento dei codec in automatico del Media Player!
Io lo consiglio...."Windows: A thirty-two bit extension and GUI shell to a sixteen bit patch to an eight bit operating system originally coded for a four bit microprocessor and sold by a two-bit company that can't stand one bit of competition."
-
18-12-2001, 00.49.12 #11
Ahi ahi ahi, vedo che qui ci sono delle persone che non leggono le news.
"Noi siamo le nostre scelte" Sartre
-
18-12-2001, 12.44.51 #12
- Data Registrazione
- 13-10-2001
- Messaggi
- 49
Azz....
questa mi č sfuggita....
Sorry"Windows: A thirty-two bit extension and GUI shell to a sixteen bit patch to an eight bit operating system originally coded for a four bit microprocessor and sold by a two-bit company that can't stand one bit of competition."
Segnalibri