Risultati da 1 a 15 di 60
Discussione: Patch per limite 50 connessioni in XP+SP2
-
31-08-2004, 10.40.44 #1
Patch per limite 50 connessioni in XP+SP2
Volevo segnalare questa patch per windows XP con SP2.
Dopo l'installazione della Service Pack 2 di Windows XP alcuni programmi P2P possono andare molto lenti. La ragione principale è che la SP2 imposta il numero delle connessioni massime simultanee a 10, ecco una soluzione al problema per coloro che installeranno la SP2 e si sorprenderenno delle minori performance del proprio proramma p2p preferito.
Un programmatore tedesco chiamato “LvlLord” ha scritto un piccolo programmino (EvlD4226Patch210a http://www.lvllord.de/?lang=en&url=downloads#4226patch) che ci da la possibilità di cambiare il numero delle connessione fino ad un valore adeguato alle esigenze di qualsiasi applicazione p2p ( il limite massimo impostabile è di 16.777.214). Attenzione però! Non sono raccomandati valori superiori a 100.
We Wanna Drink Some Whiskey We wanna Drink some
-
31-08-2004, 10.58.26 #2
Ma qual'era il limite max di connessioni prima del SP2?
-
31-08-2004, 11.29.34 #3
Prima del service pack2 non saprei dirti ma dopo aver installato il SP2 10 connessioni
.We Wanna Drink Some Whiskey We wanna Drink some
-
31-08-2004, 11.31.08 #4
Personalmente non l'ho provato... se qualcuno lo provasse mi farebbe piacere sapere!
We Wanna Drink Some Whiskey We wanna Drink some
-
31-08-2004, 11.48.20 #5
- Data Registrazione
- 10-06-2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 0
Francamente io questo programmino lo trovo assolutamente inutile e speriamo non dannoso. Quando hai diviso una connessione ad esempio ADSL quella che ti pare per 10 poi ? Vuoi suddividere ulteriormente ?
-
31-08-2004, 13.59.55 #6
Nessun problema con SP2 e programmi P2P.
Sto utilizzando WinMX 3.53, eMule 0.42e, RamaLopster, BitComet, DC++ 0.4032 e zDC++ ... e non ho assolutamente nessun problema di connessioni.
Ovviamente ho creato un'eccezione per WF.
Quindi seguite il consiglio di Giancarlo...lasciate stare queste patch ... al massimo attendete le patch che produrranno negli aggiornamenti dei singoli programmi.
-
31-08-2004, 19.32.04 #7
all'immenso Vitoz!
Inquisito per sempre
- Data Registrazione
- 17-04-2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 14.350
Originariamente Scritto da dos25
Che tu possa avere il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso, e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
Member of the SWZone Bastard ClubBastard mode ▪▪▪▪▪▫▫▫▫▫ 50% Completed
-
31-08-2004, 20.33.26 #8
Mah, a me i programmi di p2p con sp2 vanno che e' una meraviglia. Ma siamo proprio sicuri che ci sia questo blocco a 10 connessioni?
-
31-08-2004, 20.57.22 #9
Originariamente Scritto da dos25
sono il conte Draaacula!!!Mih,che paura.(Aldo Baglio "I corti").
Member of SWZone Manga e Anime Club SWZone Bastard ClubSWZone Ferrari club Official basketball of SWZone
-
31-08-2004, 22.32.06 #10
- Data Registrazione
- 28-06-2003
- Messaggi
- 49
Ciao a tutti...anche io vorrei capirci qlc...cmq i sostenitori della patch asseriscono che il blocco c'è in quanto andando nel visualizzatore eventi compare un avviso tcpip numero 4226.
Io riporto solo c'ho che ho letto...attendo pareri + autorevoli
-
31-08-2004, 22.33.47 #11
Ripeto .... usa i tuoi programmi tranquillamente e non preoccuparti.
-
13-01-2006, 20.53.18 #12
se si applica la patch, volendo ritornare indietro come si può fare?so che la stessa patch da la possibilità di fare una copia di backup ma basta veramente solo quella a rimettere tutto come prima? o meglio fare dell'altro?
Ciao Ciao
-
14-01-2006, 04.18.34 #13
- Data Registrazione
- 10-06-2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 0
Per poter tornare indietro devi sapere cosa ha fatto la patch nel registro salvare preventivamente quelle chiavi e poi reinserirle, queste cose non servono a nulla o meglio qualche volta a combinare guai.
-
23-01-2006, 18.56.30 #14
- Data Registrazione
- 23-01-2006
- Messaggi
- 14
personalmente (ehr... salve a tutti, primo post
) penso che se quella patch fa quello che dice... farà la mia felicità e voi avete capito poco
Microsoft ha da sempre limitato le sue versioni Workstation di NT (NT 4.0 Workstation, 2000 Professional e XP Professional) ad un massimo di 10 utenti che possono accedere via rete al pc.
Se ho capito quello che dice... beh... praticamente permetterebbe di sfruttare una licenza Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 come un File Server per più di 10 utenze, la qual cosa farebbe gola agli amministratori di piccole reti che non vogliono spendere per una licenza di un sistema server.
Ottimo.
Se poi ho capito male, allora è davvero inutile.Ultima modifica di Jedi-78; 23-01-2006 alle 19.01.39
-
24-01-2006, 05.44.39 #15
- Data Registrazione
- 10-06-2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 0
@ jedi-78
Se torni su e leggi soprattutto i primi post compresi i miei vedrai che parliamo di numero di connessioni simultanee.
Segnalibri