Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Stampare da DOS su una stampante USB in Windows 2000
-
29-03-2002, 14.59.07 #1
Amore mi apri?
"Non posso sono in bagno"
- Data Registrazione
- 05-12-2001
- Localitā
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 3.042
Stampare da DOS su una stampante USB in Windows 2000
Magari č un trick risaputo, comunque ieri ho avuto questo problema, cioč stampare su di una stampante solo USB da un'applicazione DOS che gira su Windows 2000, per cui l'applicazione cercava la porta LPT1 a cui non era attaccato nulla, visto il tipo di stampante.
Per risolvere il problema, ho prima condiviso la stampante, poi ho mappato la condivisione su LPT1 con questo comando:
net use LPT1: \\nomecomputer\nomestampante /persistent:yes
Questo comando serve appunto per mappare su LPT1 la stampante, con l'opzione /persistent:yes che serve per avere attiva la mappatura anche quando si riavvia il PC.
-
30-03-2002, 00.43.08 #2
Non servirā a molti, solo magari a chi ha gestionali che girano in DOS, ma il trucchetto č sfizioso!
-
30-03-2002, 11.15.35 #3
Amore mi apri?
"Non posso sono in bagno"
- Data Registrazione
- 05-12-2001
- Localitā
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 3.042
Eh eh, č vero, ormai non sono in molti ad essere in questa situazione, ma siccome per me č stato importante trovare questa soluzione, ho voluto in qualche modo condividerla.
Tutte le volte che sorridevo ad una principessa, quella cercava rifugio presso il drago. Tutte le volte che andavo in giro coi miei amici moschettieri, loro mi nascondevano sotto i mantelli per non spaventar la gente. | Member of the SWZone Bastard Club| Le mie foto su Flickr
-
19-09-2006, 12.50.00 #4
- Data Registrazione
- 19-09-2006
- Messaggi
- 1
Ho provato questo trick, ma ora non riesco più a tornare indietro. Installando un'altra stampante su lpt1, ogni stampa che lancio si perde nel tentativo di reindirizzarla sull percorso di rete specificato.
Come faccio ad annullare il comando
net use LPT1: \\nomecomputer\nomestampante /persistent:yes ?
-
19-09-2006, 12.59.07 #5
all'immenso Vitoz!
Inquisito per sempre
- Data Registrazione
- 17-04-2002
- Localitā
- Bologna
- Messaggi
- 14.350
scrivi net use * /d
Che tu possa avere il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso, e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle.
Member of the SWZone Bastard ClubBastard mode ▪▪▪▪▪▫▫▫▫▫ 50% Completed
-
19-09-2006, 13.16.16 #6
Amore mi apri?
"Non posso sono in bagno"
- Data Registrazione
- 05-12-2001
- Localitā
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 3.042
Originariamente Scritto da Beep Beep
Se si vuole eliminare solamente la mappatura LPT1: - Stampante di rete basta digitare il comando
net use LPT1: /delete
Tutte le volte che sorridevo ad una principessa, quella cercava rifugio presso il drago. Tutte le volte che andavo in giro coi miei amici moschettieri, loro mi nascondevano sotto i mantelli per non spaventar la gente. | Member of the SWZone Bastard Club| Le mie foto su Flickr
-
18-11-2006, 11.39.35 #7
- Data Registrazione
- 18-11-2006
- Messaggi
- 11
Originariamente Scritto da Lorenz
ti chiedo una cosa.
Tu hai condiviso la stampante usb non una stampante uguale installata su lpt1giusto ?
Inoltre il nome stampante sarebbe il nome della condivisione ?
E ancora una cosa
si puo' usare o no questo comando da prompt : c:\>copy nome:file lpt1
Grazie
-
18-11-2006, 11.46.17 #8
- Data Registrazione
- 18-11-2006
- Messaggi
- 11
\
Originariamente Scritto da Lorenz
Tu hai condiviso la stampante usb non una uguale installata su lpt1 giusto ?
Il nome della stampante e' il nome della condivisione ?
Si puo' usare un comando tipo c:\>copy nome_file lpt1 ?
Grazie
Chad
-
18-11-2006, 20.22.51 #9
Amore mi apri?
"Non posso sono in bagno"
- Data Registrazione
- 05-12-2001
- Localitā
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 3.042
Originariamente Scritto da chad9
Originariamente Scritto da chad9
Originariamente Scritto da chad9
Tutte le volte che sorridevo ad una principessa, quella cercava rifugio presso il drago. Tutte le volte che andavo in giro coi miei amici moschettieri, loro mi nascondevano sotto i mantelli per non spaventar la gente. | Member of the SWZone Bastard Club| Le mie foto su Flickr
-
18-11-2006, 21.16.55 #10
- Data Registrazione
- 18-11-2006
- Messaggi
- 11
Non ho ben capito che vuoi fare con quel comando... ma credo che quel comando ti darebbe errore, lpt1 č un nome riservato se non ricordo male, forse vuoi inviare un file in stampa da linea di comando?
Lancio della stampa da riga di comando.
con : copy nome_file lpt1 indichi di stampare su lpt1.
Sarebbe come ( se non sbaglio ) print nome_file.
Qui penso che il pc prenda di default lpt1 visto che non si specifica nulla.
-
18-11-2006, 22.34.58 #11
Amore mi apri?
"Non posso sono in bagno"
- Data Registrazione
- 05-12-2001
- Localitā
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 3.042
Per quel che ne so io, è possibile inviare l'output di un comando alla porta LPT1... ad esempio, se vuoi stampare un file di testo, puoi usare il comando "type nomefile.txt >lpt1", ma pur non avendo mai provato, non credo che tu possa inviare sulla porta LPT1 un file di Word (ad esempio) da linea di comando sulla LPT1 e vederti il documento di Word stampato...
Tutte le volte che sorridevo ad una principessa, quella cercava rifugio presso il drago. Tutte le volte che andavo in giro coi miei amici moschettieri, loro mi nascondevano sotto i mantelli per non spaventar la gente. | Member of the SWZone Bastard Club| Le mie foto su Flickr
-
16-01-2007, 19.35.19 #12
- Data Registrazione
- 16-01-2007
- Localitā
- Zelarino (VE)
- Messaggi
- 2
Generare PDF da stampa di documento da programma DOS
Originariamente Scritto da Lorenz
Ho provato a mappare la porta selezionando come stampante "PDF995" ma non ho ottenuto il risultato aspettato......
Esiste un trick per ottenere cio'?
Grazie a tutti per l' aiuto!!!
Cauch!
-
17-01-2007, 00.05.03 #13
Organizzatore Eventi Mediatici
Il Boia di San Lorenzo
GrossoMod del Digital Imaging
Ciukmaker Racing Mode
- Data Registrazione
- 25-09-2001
- Localitā
- Alessandria
- Messaggi
- 18.371
Giā a partire da w2k stampare da dos č sempre pių difficie.
Prima di tutto sarebbe necessario che la stampante supportasse la stampa da dos, cosa che si verifica in fase di installazione quando, se č prevista dai driver, puoi selezionare "stampa da dos".
@cauch
Se il tuo programma dos lo permette, dovresti avere la possibilitā di inserire o la porta parallela che hai in locale oppure il percorso di rete.
Se hai questa opportunitā, prova a mettere nel percorso della stampante questa stringa: file prova.txt
Sinceramente non mi ricordo se ci vuole l'estensione txt, devo verificare.
Comunque dovrebbe crearti un file di testo nominato prova.txt.
Dove te lo crea dipende dai settaggi del programma dos, male che vada provi a fare una ricerca per nome file.
Una volta che lo apri con notepad o qualsiasi altra applicazione non hai pių problemi per stamparlo in pdf.
-
19-01-2007, 23.59.18 #14
- Data Registrazione
- 16-01-2007
- Localitā
- Zelarino (VE)
- Messaggi
- 2
Prima di tutto grazie giofi83 per la risposta!!!
Il programma che uso serve a gestire delle "commesse" che vengono stampate a lavoro eseguito. E' sviluppato in PRO-IV (credo) e purtroppo non genera un file di testo, ma lo invia direttamente alla stampante. Ho provato a cercare se crea un file .txt ma non c'e' traccia... Ho anche provato ad utilizzare printfil, come suggerito in un altro "problema" risolto nel forum, ma stampa dei caratteri "in piu'", e la giustificazione del testo non e' ottimale...
.....altri suggerimenti?
Grazie!!!
Cauch
-
22-01-2007, 01.08.02 #15
Organizzatore Eventi Mediatici
Il Boia di San Lorenzo
GrossoMod del Digital Imaging
Ciukmaker Racing Mode
- Data Registrazione
- 25-09-2001
- Localitā
- Alessandria
- Messaggi
- 18.371
Fai ancora una prova: quando hai la videata che devi stampare, prova a schiacciare il pulsante "Stamp" sulla tastiera.
Dovrebbe copiarti la videata negli appunti, quandi apri notepad e fai incolla e vedi cosa vien fuori, specialmente se ci sono ancora dei caratteri strani.
Se si, credo che si debba intervenire sul file config.db del programma, verificare la codepage.
Credo che si possa predisporre anche par la stampa di un file, ma non ne ho le cognizioni per aiutarti maggiormente.
Dovresti ricorrere a chi ha ideato il programma.
Segnalibri