Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Eliminare la scritta sotto le cartelle
-
11-02-2005, 13.29.00 #1
- Data Registrazione
- 18-04-2004
- Messaggi
- 191
Eliminare la scritta sotto le cartelle
per eliminare le scritte di testo in una cartella seguire i seguenti passi:
1) selezionare la cartella
2) tasto f2
3) tenendo premuto il tasto Alt digitare 255
così sparirà la scritta sotto la cartella
p.s. il procedimento vale anche per altri tipi di file
-
11-02-2005, 14.01.43 #2
se dopo aver premuto f2 premi il tasto backspace non fai prima?
sono il conte Draaacula!!!Mih,che paura.(Aldo Baglio "I corti").
Member of SWZone Manga e Anime Club SWZone Bastard ClubSWZone Ferrari club Official basketball of SWZone
-
11-02-2005, 15.21.27 #3
- Data Registrazione
- 21-06-2003
- Messaggi
- 14.700
Originariamente Scritto da ramirez
-
11-02-2005, 20.24.55 #4
- Data Registrazione
- 18-04-2004
- Messaggi
- 191
@vlad
con la barra backspace cancelli la scritta ma poi ricompare... in quel modo invece la cartella rimane completamente anonima senza nessun riferimento
-
12-02-2005, 07.52.39 #5
- Data Registrazione
- 10-06-2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 0
ramirez per favore metti la fonte questa è la prima parte di una Newsletter di un noto sito
Windows 2000/XP >>> Cartella senza nome
Ecco come creare una cartella senza nome.
Selezioniamo la cartella desiderata e premiamo F2, a questo punto premiamo il tasto Alt e digitiamo la cifra "255".
Ecco fatto, la nostra cartella ora non ha più nome.
-
12-02-2005, 13.37.32 #6
e quale sarebbe l'utilità? Per nascondere il contenuto? non sarebbe meglio crittografarla o proteggerla con password
-
12-02-2005, 14.18.00 #7
appunto !?
Il mio sito meteo per la Toscana
Atmosfera Toscana
-
20-06-2010, 14.54.47 #8
- Data Registrazione
- 19-02-2006
- Messaggi
- 105
[riapro]
Esiste anche un altro sistema? Sto provando con quello suggerito da ramirez, ma a me non funziona..
EDIT: utilizzo un netbook e alla fine ci sono riuscito. Riporto la procedura:
1) premere "Fn" insieme a "F11" (almeno sul mio netbook, su altri modelli verificare che sia lo stesso pulsante). In questo modo si attiva "Num Lock ON".
2) tasto destro sul file su cui si vuole eliminare la scritta > rinomina > premere "Alt" (tasto posizionato a sinistra) seguito dai pulsanti "K" "I" "I" che corrisponderebbero a "255" (questo nel caso non si disponga di tastierino numerico, come appunto nei netbook).
3) lasciare il tasto "Alt" e premere invio.
Fine.
Una volta terminata la procedura, ricordarsi di riposizionare Num Lock su "Off" (FN + F11).
Per quanto mi riguarda, ho creato un collegamento sul desktop (shutdown) per effettuare direttamente lo spegnimento del pc. Ho cambiato l'icona con una adatta allo scopo ed eliminato la scritta sotto per una questione d'esteticaUltima modifica di duccia; 20-06-2010 alle 17.40.13
ASUS M2N-MX SE SKAM2 NFORCE PCX M-ATX AMD ATHLON 64 5,0+ 2XCORE SKAM2 RET 2x1GB DIMM KINGSTON PC800 DDR II CL6 ATI SAPPHIRE HD 3850 512MB COLORSIT PC 450W ATX P4 SILENT RET DIAMOND MAX MAXTOR 200GB PATA133 SEAGATE BARRACUDA 7200.11 500GB 32MB SATA/300 BENQ DVD DD DW1620 ASUS TA851 Xp ProSP3
-
20-06-2010, 19.44.30 #9
- Data Registrazione
- 15-12-2005
- Località
- L'astronave è momentaneamente in riparazione.
- Messaggi
- 6.752
Se si nasconde il nome a più cartelle, sarà dura poi ricordarsi il contenuto di ognuna, già è difficile ricordarsi il percorso per trovare la cartella che cerchiamo pur avendo il nome
Mi sento un'illusione in un mondo immaginario
Segnalibri