Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Piccolissimo tip per chi ha proprio poca ram:ctfmon
-
24-10-2005, 20.38.26 #1
Spammers_guard
- Data Registrazione
- 25-09-2005
- Località
- Vibo Violentia
- Messaggi
- 1.721
Piccolissimo tip per chi ha proprio poca ram:ctfmon
umilmente posto questo tip praticamente inutile per chi ha una discreta quantità di ram.
lo faccio anche perchè mi è parso in seguito ad una ricerca nel forum che ci sia un po' di confusione su cosa sia il ctfmon.exe che si può trovare tra i processi nel task manager.
in pratica è un processo solitamente inutile che si chiama "servizi di testo avanzati".
questi servizi sono utili solamente se si usano le opzioni avanzate di office di riconoscimento vocale o della grafia e l'immissione di caratteri asiatici,disabilitandoli si liberanola bellezza di 3/4 MB di ram
(penserete...ma chissenefrega...ne ho 512)
comunque si fa così : pannello di controllo>opzioni internazionali della lingua>lingue>dettagli>avanzate>segno di spunta su disattiva i servizi di testo avanzati
vi prego di perdonarmi se vi sembrerà una stupidataUltima modifica di kaloo; 24-10-2005 alle 23.03.05
-
24-10-2005, 22.25.11 #2
Ma se si usano lingue orientali sul pc serve questo servizio?
Pura curiosità (non uso lingue orientali e ho tanta ram)
-
24-10-2005, 22.37.02 #3
- Data Registrazione
- 21-06-2003
- Messaggi
- 14.700
bisognerebbe specificare che questo ctfmon.exe fa parte di Office per il resto...........
-
24-10-2005, 22.51.28 #4
Spammers_guard
- Data Registrazione
- 25-09-2005
- Località
- Vibo Violentia
- Messaggi
- 1.721
effettivamente il servizio riguarda le opzioni avanzate di office di riconoscimento vocale e della grafia e l'immissione di caratteri asiatici.
ho corretto il tipUltima modifica di kaloo; 24-10-2005 alle 23.01.31
-
25-10-2005, 00.36.38 #5
visitor
- Data Registrazione
- 09-11-2003
- Messaggi
- 944
Però di ram ne risparmi davvero poca.
-
25-10-2005, 02.02.18 #6
Spammers_guard
- Data Registrazione
- 25-09-2005
- Località
- Vibo Violentia
- Messaggi
- 1.721
infatti è un "piccolissimo tip per chi ha proprio poca ram" e una spiegazione rapida per chi si chiedesse cosa diavolo è quel ctfmon che parte da solo.....
preciso anche che se il percorso del file non è C:\WINDOWS\system32 allora si tratta di virus o trojan
-
25-10-2005, 21.39.18 #7
- Data Registrazione
- 27-09-2004
- Località
- Vinci, Leonardo da Vinci's birthplace
- Messaggi
- 1.930
Non pensavo fosse di office il file ctfmon...
Linux registered user: 417486
Linux registere machine: 325192
http://counter.li.org/
-
26-10-2005, 19.03.56 #8
- Data Registrazione
- 14-03-2005
- Messaggi
- 118
se non ho il processo nel task manager vuol dire che è disabilitato?
-
26-10-2005, 19.09.22 #9
Spammers_guard
- Data Registrazione
- 25-09-2005
- Località
- Vibo Violentia
- Messaggi
- 1.721
si,se hai office naturalmente
-
16-11-2005, 09.44.56 #10
- Data Registrazione
- 11-10-2005
- Messaggi
- 45
Ho provato a faro quanto dici: dove posso verificare l'aumento di ram? In pannello di controllo>sistema la Ram è sempre a 448 (ho 512 di cui 64 condivisa con scheda)
Ultima modifica di zico17; 16-11-2005 alle 15.44.42
-
16-11-2005, 12.56.52 #11
Spammers_guard
- Data Registrazione
- 25-09-2005
- Località
- Vibo Violentia
- Messaggi
- 1.721
non è che la ram aumenta,semplicemente elimini un processo che ne occupa 4/5MB,nel tuo caso su 512MB la differenza è impercettibile
-
17-01-2006, 19.50.59 #12
- Data Registrazione
- 11-02-2003
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 330
io cercavo di eliminarlo cancellandolo ma mi si ripristinava.
Spybot me lo indicava come file inutile (in esecuzione automatica) e collegato a Spyware del tipo CoolWebSearch ( ho fatto il regedit e ho eliminato tutti i file di registro con questo nome ). Ho sbagliato?
grazie
-
17-01-2006, 20.11.04 #13
Spammers_guard
- Data Registrazione
- 25-09-2005
- Località
- Vibo Violentia
- Messaggi
- 1.721
il processo si disabilita nel modo in cui ho scritto.
ctfmon è un file di sistema soltanto se lo trovi in C:\Windows\System32,se si trova in altre localizzazioni è quasi di sicuro un virus,ora però io non so cosa hai fatto tu esattamnete
-
17-01-2006, 20.20.32 #14
- Data Registrazione
- 11-02-2003
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 330
Originariamente Scritto da kaloo
poi ho cercato tutti i files di registro col nome "CoolWEbSearch" e li ho cancellati.
poi ho cercato di toglierlo da windows\system32 ma mi si ripristinava
ho fatto come mi hai consigliato ma vedo che nella cartella c'è ancora ma, riavviando il sistema, non mi appare nel Taskmanager.
-
17-01-2006, 20.27.02 #15
Spammers_guard
- Data Registrazione
- 25-09-2005
- Località
- Vibo Violentia
- Messaggi
- 1.721
infatti non lo puoi cancellare,in quel modo lo disattivi.
per essere sicuro di non avere CoolWebSearch usa CWShredder,Spybot ogni tanto prende degli abbagli
Segnalibri