Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: rubrica sparita
-
23-06-2002, 13.41.29 #1
- Data Registrazione
- 10-06-2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 0
rubrica sparita
un saluto a tutti.
due doverose premesse 1)quanto sto per dirvi potrebbe essere una"BUFALA"2)non è farina del mio sacco però non posso accontentare Canaro perchè non ricordo la fonte della segnalazione.La motivazione di questo modo di operare sarebbe quella di sottrarre all'attenzione del virus infettante la ns rubrica.Serve una partizione ad esempio logica formattata in fat 32 che possa essere vista dagli eventuali sistemi operativi installati su partizioni diverse e con formattazioni diverse, partizione che può essere la stessa dove conservo i dati.
Sposto in questa localizzazione il file WAB.EXE e quindi quando lo voglio utilizzare in outlook express opero da qui aprendola facendo copia/ incolla in un modulo di invio mail.Sempre che come dice Vitoz non si tratti di una bufala simile a quella 1000 ...Il vantaggio : sottrarre la rubrica al virus infettante con enorme beneficio per tutti.Lo svantaggio: smanettare un pò per arrivare al risultato.
ciao giancarlo
-
24-06-2002, 03.23.54 #2
guarda, se sia una bufala non so, ma appare come una procedura piuttosto inutile: tanto vale allora non avere la rubrica (cosa che di sicuro non da modo ai virus di poterla utilizzare) e conservare gli indirizzi in un normale file di testo; e cmq la controprova sarebbe oggettivamente complicata: non tanto per spostare la rubrica, ma per il dettaglio di autoinfettarsi per verificare
in ogni caso, spostando o non spostando, ricordo che i virus di ultima generazione vanno a pescare gli indirizzi a cui spedirsi non solo dalla rubrica, ma anche andandoseli a leggere all'interno delle mail stesse che sono giacenti in OE (tipo nel caso di un bell'inoltro con 4 o 500 indirizzi al seguito...)
\\// Lunga vita e prosperità
-
24-06-2002, 07.12.24 #3
- Data Registrazione
- 10-06-2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 0
[QUOTE]Messaggio scritto da Vitoz
[B]guarda, se sia una bufala non so, ma appare come una procedura piuttosto inutile: tanto vale allora non avere la rubrica (cosa che di sicuro non da modo ai virus di poterla utilizzare) e conservare gli indirizzi in un normale file di testo; e cmq la controprova sarebbe oggettivamente complicata: non tanto per spostare la rubrica, ma per il dettaglio di autoinfettarsi per verificare
in ogni caso, spostando o non spostando, ricordo che i virus di ultima generazione vanno a pescare gli indirizzi a cui spedirsi non solo dalla rubrica, ma anche andandoseli a leggere all'interno delle mail stesse che sono giacenti in OE (tipo nel caso di un bell'inoltro con 4 o 500 indirizzi al seguito...)
ciao Vitoz,
premesso che ho un grandissimo rispetto per la tua competenza informatica , soprattutto nel campo della sicurezza,io credo che l'unico punto ,come dici giustamente tu,è quello di stabilire se l'nfezione virale ha la capacità di passare da una partizione ad un'altra.Non sono d'accordo sul fatto che vada a leggersele sulle mail giacenti in o.e. poichè io le tengo in questa ubicazione soltanto il tempo necessario per leggerle e poi quelle che voglio conservare le porto nella stessa localizzazione dove ho trasferito l'archivio comune dei messaggi dei miei s.o. quindi al sicuro da eventuali crash, formattazioni etc.( anche cancellandole le posso sempre leggere con il software adatto)Per quanto riguarda conservare gli indirizzi in un normale file di testo trovo molto più complicato e indaginoso allestirlo mentre la rubrica è già perfettamente funzionante e utilizzabile per la bisogna.Ti confermo che ho utilizzato ed utilizzo molti dei tuoi suggerimenti e che seguo sempre con interesse i tuoi interventi sul forum.Ciao grazie per la risposta. giancarlo
-
24-06-2002, 07.13.44 #4
Ma non ci si complica alla fin fine, spaventosamente la vita?
Meglio il buon vecchio antivirus
-
24-06-2002, 07.24.31 #5
- Data Registrazione
- 10-06-2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 0
Messaggio scritto da Steve3000
Ma non ci si complica alla fin fine, spaventosamente la vita?
Meglio il buon vecchio antivirus
senz'altro la semplicità dell'utilizzo di questo mezzo risulta modificata ferma restando l'obbligatorietà dell'antivirus installato ed aggiornato,io però guardo, come penso anche tutti al rispetto del ns prossimo e soprattutto ,se posso, a diminuire per quanto possibile, la diffusione dell'infezione virale che ha la sua base portante proprio in questa metodica di moltiplicazione.ciao giancarlo
-
24-06-2002, 15.23.38 #6Messaggio scritto da giancarlof
premesso che ho un grandissimo rispetto per la tua competenza informatica , soprattutto nel campo della sicurezza
Non sono d'accordo sul fatto che vada a leggersele sulle mail giacenti in o.e. poichè io le tengo in questa ubicazione soltanto il tempo necessario per leggerle
Per quanto riguarda conservare gli indirizzi in un normale file di testo trovo molto più complicato e indaginoso allestirlo mentre la rubrica è già perfettamente funzionante e utilizzabile per la bisogna
in conclusione, direi che se si vuole rendere immune Outlook Express dalla possibilita' di spandere virus a destra e a manca, la soluzione IMHO migliore e' usare un altro gestore di posta\\// Lunga vita e prosperità
-
24-06-2002, 16.01.59 #7
- Data Registrazione
- 10-06-2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 0
Messaggio scritto da Vitoz
in conclusione, direi che se si vuole rendere immune Outlook Express dalla possibilita' di spandere virus a destra e a manca, la soluzione IMHO migliore e' usare un altro gestore di posta
sono completamente d'accordo su questa tua conclusione,io sono molto sensibilizzato al problema, conseguenza di spiacevoli conseguenze, come penso si evinca da quanto ti ho scritto,io adotto questo sistema da tempo però resta sempre,come hai detto anche tu, la certezza che non si diffonda anche nella partizione separata, mi piacerebbe tanto che qualcuno ,molto più smanettone ed esperto del sottoscritto confermasse questa mia teoria.Quanto ad usare un'altro gestore di posta francamente a tuttoggi,malgrado ce siano molti anche segnalati da Swzone( forse anche un pò per pigrizia)non ne ho trovato uno che abbia tutte le peculiarità e che sia completo per le mie esigenze come o.e.Ti ringrazio molto per l'interesse che hai dimostrato per il mio post.ciao.giancarlo
Segnalibri