Come si fa a trovare le radici di un'equazione in excel...? Nel mi ocaso si tratta di un 3° grado, ma non so come si faccia in generale......![]()
![]()
Grazie a chi mi aiuta
Come si fa a trovare le radici di un'equazione in excel...? Nel mi ocaso si tratta di un 3° grado, ma non so come si faccia in generale......![]()
![]()
Grazie a chi mi aiuta
Prova a vedere un po' il Risolutore dal menu Strumenti--> Componenti aggiuntivi.
Dafne: Or su, Tirsi, non vuoi/ tu inamorarti? [...] vuoi viver neghittoso e senza gioia?/ ché sol amando uom sa che sia diletto. Tirsi: I diletti di Venere non lascia/ l'uom che schiva l'amor, ma coglie e gusta/ le dolcezze d'amor senza l'amaro. [Tasso].
ok, grazie, vedo di industriarmi...![]()
Qui si parla di equazioni di terzo grado e di Excel guarda se ti può servire
http://groups.google.com/groups?hl=i....it%26rnum%3D1
Ciao e grazie, stavo giusto spulciando i newsgrouo anche io stamattina, penso che in quel modo dovrei cavarmela...!
Guarda tu se per qualche equazione...![]()
hai visto la firma di chi ha risposto.Ciao
Eng. Mario GENSINI
National Research Council (CNR) - Institute for Atmospheric Pollution
c/o University of Calabria
I-87036 Arcavacata di Rende (CS)
Azz...non ci avevo fatto caso...
Però penso che impostare tutto quel popo' di formula risolutiva in un foglio di calcolo sia proibitivo (figurati se non sbagllio un segno durante la digitazione...)
Per dovere di informazione, ho una calcolatrice che risolve equazioni polinomiali fino al 4° grado e mi sembrava assurdo che non esistesse un comando analogo in excel, quando lo stesso permette operazioni ben più complesse...Sarebbe interessante sapere se qualche programmatore ha sviluppato una libreria ad hoc da integrare nel programma in modo da rendere più intuitiva la procedura (rispetto a quella della "ricerca obiettivo" e del risolutore)
Non posso usare la calcolatrice perché sono una 50ina di equazioni diverse, i cui dati sono già desumibili dal foglio di calcolo, cercherò di arrangiarmi con il risolutore e con la "ricerca obiettivo"; fortunatamente conosco preventivamente entro quali dovrebbe trovarsi la radice che mi interessa, per il resto mi fiderò...![]()
una guida sul risolutore in tre pagine
http://www.itportal.it/office/excel/...el/default.asp
sei il mio idolo...
Grazie!!!
Segnalibri