
Originariamente Scritto da
Std0Moa
ciao, usando il metodo citato ho estratto un file che presentava il problema oggetto della discussione. Mi è bastato
-copiare il file unrar.exe nella cartella contenente il file da estrarre
-lanciare il Prompt dei comandi
-raggiungere da prompt (con una serie di CD...) la cartella contenente il file da estrarre
-lanciare il comando "unrar e -kb file_da_estrarre" dal prompt.
L'opzione -kb estrae anche i file daneggiati.
Consiglio questo metodo per file che non sono importanti per il funzionamento del sistema, come film o immagini, ma lo sconsiglio ad esempio per programmi da installare.
Byyyyeeeee

Segnalibri