BESbswyBESbswyBESbswyBESbswy
-
Senior Member
Il PC si avvia solo staccando prima la spina...
Ciao
ho una asus p5k-vm con windows xp sp2
da qualche settimana capitava spesso all'accensione di avere
schermata completamente nera,
nessun BEEP solito all'avvio,
led alimentazione verde
led hdd rosso attivo solo per i primi secondi poi definitivamente spento
ventola dell'alimentatore attiva
il pc rimane in questo stato indefinitamente
a volte è suff premere reset perché si riavvii completamente, mentre altre volte devo spegnere tenendo premuto il tasto di accensione, poi STACCARE l'interruttore dell'alimentatore o addirittura la spina e riaccenderlo per farlo partire correttamente.
notare che dopo aver staccato la spina windows parte normalmente sempre e non da nessun errore o avviso!
il pc ha un anno di vita
un giorno ha fatto il botto: è completamente saltata l'alimentazione si è spento all'improvviso e non sì è + riacceso in nessun modo. l'alimentatore ha fatto qlc rumorino ma poi è morto del tutto.
HO SOSTITUITO l'alimentatore (passando da un 500 a un 600W nilox) e per alcune settimane ha funzionato tutto perfettamente per cui ho pensato si trattasse di alimentatore difettoso o sottodimensionato.
ma adesso da alcuni giorni lo sta rifacendo di nuovo!!! non vorrei bruciare un altro alimentatore o peggio.
aiuto!!!
può essere un virus che intacca la memoria cmos o roba simile. se si lo CONOSCETE??? può essere il vecchissimo case? la ciabatta? il bios???
grazie mille a tutti
-
Aprendo il pc dovresti guardare ( o far guardare da un tecnico) se c'e' qualche condenzatore "abboffato", cioè con la testa rigonfia e non piatta. Il tuo porblema puo' essere riconducibile all'alimentazione o, appunto, ad un condensatore che fa fatica ad alimetarsi.
Infatti spegnendo e riaccendendo tramite la spina, le volte successive alla prima il/i condensatori partiti si trovano già parzialmente carichi e riescono a dare lo spunto di avvio.
Viceversa, agendo la prima volta, fanno fatica a caricarsi.
Se i condensatori fossero buoni, allora il problema è dell'alimentatore che, benchè già sostituito, non va ancora.
-
Senior Member
grazie mille,
quindi il problema potrebbe essere nei circuiti della scheda madre... ho il pc sempre aperto quindi controllerò anche se di elettronica nn so molto.
tra l'altro ho una scheda madre nuova ASUS P5Q-SE e già volevo provarla. la monterò sostituendo la P5K in questione e vedrò se si verifica ancora il problema
accorgimenti per smontare-rimontare il processore? devo comprare della pasta termica?
-
Assolutamente SI. Segui una delle tante guide in linea per rimuovere e reinstallare i processore col suo dissipatore e, soprattutto, LA PASTA TERMICA, ben messa e di buona qualità. YouTube - Come stendere la pasta termoconduttiva
http://www.youtube.com/watch?v=o7rPqCvCt0g
-
Senior Member
ma per pulire la vecchia pasta si può usare alcol normale o solo isoprop?
ps: ho controllato la mobo non vedo niente di anormale!!! NESSUN RIGONFIAMENTO. eppure il mio pc lo tengo + aperto che chiuso.. me ne accorgerei credo
eppure è vero come dici tu che se lo spengo correttamente e lo riaccendo dopo pochi minuti parte normalmente. se invece passano ore non parte...
-
Per eliminare la vecchia pasta basta uno straccetto pulito con un poco (uhe...un poco) di alcool denaturato.
I condensatori non è che siano delle damigianette
, sono dei piccoli componenti tubolari di uno/due centimetri in tutto, non è che li vedresti dall'esterno.
Allegato 45012
Il fatto che spegni e accendi subito e lui parte, e se invece lo fai stare un'ora non riparte, puo' significare che il tuo alimentatore ha un problema. Lo capisco che l'hai cambiato da poco, ma è cosi'.
-
Senior Member
si grazie infatti diciamo che ho guardato la mobo molto da vicino e quello che è visibile ad occhio umano (condensatori inclusi) sembra a posto. dato che ho ben presente come è fatta la mia scheda se fosse esploso o bruciato qls credo me ne accorgerei.
stamane ho provato con un terzo alimentatore... stesso problema. lo faceva col primo, che si è bruciato. lo fa con l'attuale + potente e lo fa con quello di un altro pc...
:-(
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri