Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Blocco/Freeze PC con memorie in modalità XMP a 1600 mhz

  1. #1
    Senior Member L'avatar di Luca84
    Data Registrazione
    12-08-2003
    Località
    Chiavari (Ge)
    Messaggi
    144

    (Risolto) Blocco/Freeze PC con memorie in modalità XMP a 1600 mhz

    Salve a tutti,

    Questa è la mia configurazione:

    Sistema operativo Win 7 64 bit
    Processore:Intel i7 860 2.8 Ghz
    Scheda madre asus p7p55D-E EVO
    Memorie 2x2 gb Corsair xms3 DDR3 1600 mhz 9-9-9-24 CMX4GX3M2A1600C9
    Scheda Video XFX Nvidia Gforce 8800 gts 512 mb
    2 Hd Maxtor in raid 2x500 mb.
    Alimentatore Lc power 750 watt modulabile.

    Problema:

    Se imposto le memorie in modalità XMP a 1600 mhz in auto come impostazioni, il pc è instabile, si blocca e freeza tutto. (schermo fisso e mouse o altre cose bloccato)
    Se imposto le memorie a 1333 mhz sempre in auto come impostazioni sembra stabile ma se tipo apro un video su youtube si blocca e freeza. per altre cose pare di no.
    Se imposto le memorie a 1066 sembra stabile in tutte le situazioni.

    Ho fatto un controllo con memtest86+ e al primo test da ok.

    Qui il report di Windows:

    Nome registro: Security
    Origine: Microsoft-Windows-Eventlog
    Data: 20/01/2010 21:56:12
    ID evento: 1101
    Categoria attività:Elaborazione eventi
    Livello: Errore
    Parole chiave: Controllo riuscito
    Utente: N/D
    Computer: Luca-PC
    Descrizione:
    Eventi di controllo non elaborati dal trasporto. 0.
    XML evento:
    <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
    <System>
    <Provider Name="Microsoft-Windows-Eventlog" Guid="{fc65ddd8-d6ef-4962-83d5-6e5cfe9ce148}" />
    <EventID>1101</EventID>
    <Version>0</Version>
    <Level>2</Level>
    <Task>101</Task>
    <Opcode>0</Opcode>
    <Keywords>0x4020000000000000</Keywords>
    <TimeCreated SystemTime="2010-01-20T20:56:12.394829700Z" />
    <EventRecordID>2129</EventRecordID>
    <Correlation />
    <Execution ProcessID="148" ThreadID="1040" />
    <Channel>Security</Channel>
    <Computer>Luca-PC</Computer>
    <Security />
    </System>
    <UserData>
    <AuditEventsDropped xmlns:auto-ns3="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events" xmlns="http://manifests.microsoft.com/win/2004/08/windows/eventlog">
    <Reason>0</Reason>
    </AuditEventsDropped>
    </UserData>
    </Event>


    Nome registro: System
    Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Power
    Data: 21/01/2010 21:03:00
    ID evento: 41
    Categoria attività63)
    Livello: Critico
    Parole chiave: (2)
    Utente: SYSTEM
    Computer: Luca-PC
    Descrizione:
    Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
    XML evento:
    <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
    <System>
    <Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}" />
    <EventID>41</EventID>
    <Version>2</Version>
    <Level>1</Level>
    <Task>63</Task>
    <Opcode>0</Opcode>
    <Keywords>0x8000000000000002</Keywords>
    <TimeCreated SystemTime="2010-01-21T20:03:00.624417800Z" />
    <EventRecordID>11272</EventRecordID>
    <Correlation />
    <Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
    <Channel>System</Channel>
    <Computer>Luca-PC</Computer>
    <Security UserID="S-1-5-18" />
    </System>
    <EventData>
    <Data Name="BugcheckCode">0</Data>
    <Data Name="BugcheckParameter1">0x0</Data>
    <Data Name="BugcheckParameter2">0x0</Data>
    <Data Name="BugcheckParameter3">0x0</Data>
    <Data Name="BugcheckParameter4">0x0</Data>
    <Data Name="SleepInProgress">false</Data>
    <Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
    </EventData>
    </Event>

    Secondo voi cosa un pò essere?

    Saluti.
    Ultima modifica di Luca84; 04-09-2012 alle 21.57.11 Motivo: Caso Risolto

  2. #2
    Software Zone Fanatic L'avatar di bobobo
    Data Registrazione
    13-10-2006
    Località
    terra sarda
    Messaggi
    3.440
    aspe aspe prima di tutta questa odissea di dati, oltre alla FREQUENZA hai cambiato pure il CL e il voltaggio?
    la reincarnazione di MITNICK MI HANNO UCCISO IL PC

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Luca84
    Data Registrazione
    12-08-2003
    Località
    Chiavari (Ge)
    Messaggi
    144
    Con il profilo in automatico XMP a 1600 mhz imposta in automatico i settaggi della memoria che sono:
    9-9-9-24 2T a 1,65 V.

    però succede che il pc si blocca dopo un pò.... potrebbe essere un problema di raffreddamento delle memorie?

    Ps: il pc non è in OC e il processore lavora tutto di Default.

  4. #4
    Software Zone Fanatic L'avatar di bobobo
    Data Registrazione
    13-10-2006
    Località
    terra sarda
    Messaggi
    3.440
    cosa intendi per XMP?

    capitò pure a me una cosa del genere di freezate del sistema alla fine avevo scoperto che era il masterizzatore SATA rotto, sostituito quello filava liscio come l'olio...
    prova a usare solo un banco di ram alla volta, e per ogni slot di ram,

    hai provato in pannello di controllo > strumenti di amministrazione > eventi a vedere se ti da qualche errore?

    non credo che possa essere problema di surriscaldamento dato che sono anche le meno veloci diciamo, rispetto a delle CL8... ma se ti turba prova a metterci sopra una ventolina
    la reincarnazione di MITNICK MI HANNO UCCISO IL PC

  5. #5
    Senior Member L'avatar di Luca84
    Data Registrazione
    12-08-2003
    Località
    Chiavari (Ge)
    Messaggi
    144
    per Xmp intendo questo Intel XMP - Wikipedia e come mi dice cpu-z supportano perfettamente questo sistema di settaggi... come eventi in sistema ho postato nel primo post cosa mi dice il sistema operativo quando si blocca... domani provo le memorie singolarmente e non in dual channel. in questo momento stanno lavorando in dual channel a 1066 mhz cl8 come da defaul e vanno egregiamente senza problemi... Però mi spiace fare lavorare soltanto cosi...

  6. #6
    Software Zone Fanatic L'avatar di bobobo
    Data Registrazione
    13-10-2006
    Località
    terra sarda
    Messaggi
    3.440
    ma questo XMP non lo puoi disattivare? mi è nuova questa tecnologia..
    non vorrei entrare nel mondo della fantascienza..

    se per ora nessuno si fa sentire prova il giochino delle ram una alla volta..
    la reincarnazione di MITNICK MI HANNO UCCISO IL PC

  7. #7
    Software Zone Fanatic L'avatar di bonovox767
    Data Registrazione
    20-04-2004
    Località
    ...in_Rainbows
    Messaggi
    20.380
    Titolo migliorato...non era così difficile mettere un titolo decente, piuttosto che il solito "Strano problema...ecc ecc"

  8. #8
    Senior Member L'avatar di Luca84
    Data Registrazione
    12-08-2003
    Località
    Chiavari (Ge)
    Messaggi
    144
    Si giusto modifica per il titolo. Allora ho fatto delle prove. in Xmp a 1600 mhz in single channel entrambe le memorie non hanno problemi. il problema c'è solo in modalità dual channel. A sto punto credo sia un problema di memorie ram. corretto?

    Edit: come non detto...in entrambi i casi succede il blocco totale del pc con entrambi i banchi. la differenza che in single channel ci mette molto più tempo a bloccarsi. anche senza Xmp stessa cosa. a 1600 mhz si blocca.
    Ultima modifica di Luca84; 22-01-2010 alle 01.40.47

  9. #9
    Senior Member L'avatar di Luca84
    Data Registrazione
    12-08-2003
    Località
    Chiavari (Ge)
    Messaggi
    144

    Parlandone sul lavoro, il mio collega anche lui ha avuto problemi con le Corsair di malfunzionamenti con blocchi pc a seguire. In questi giorni provero´ ad andare in un negozio di pc a farmi testare per bene le memorie ed eventualmente di fare delle altre prove con altri banchi di Ram magari Kingstone. Vi faro´ sapere.

  10. #10
    Senior Member L'avatar di MIKI68
    Data Registrazione
    17-01-2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    446
    Se apri il case vedrai che sulla scheda madre troverai un bottoncino MemOK (si trova vicino agli slots)che permette di risolvere eventuali problemi della memoria.Gli slots delle RAM sono gestiti da due fasi di alimentazioni indipendenti ( puoi arrivare fino a 2.200 mhz)
    Tu devi mettere ( se non l'hai già fatto) un banco sullo slot nero ed uno all'altro reparto sul celeste.

  11. #11
    Senior Member L'avatar di Luca84
    Data Registrazione
    12-08-2003
    Località
    Chiavari (Ge)
    Messaggi
    144

    Ciao, se metto le memorie in questo modo, il banco di memoria sullo slot nero non viene riconosciuto. anche entrambe le memorie sugli slot neri non vengono riconosciuti. il memOk l`ho premuto ma non succede nulla... a cosa servirebbe? il pc non ha mai problemi a partire a tutte le frequenze... ma poi quando si blocca, la scheda madre dal bios mi dice Oc failed, soprattutto con la configurazione Xmp 1600 mhz a 1,65v di tensione.

  12. #12
    Senior Member L'avatar di MIKI68
    Data Registrazione
    17-01-2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    446
    No aspetta...allora la scheda lavora in dual channel ( è una tecnologia utilizzata per raddoppiare la velocità di trasferimento dei dati dalla RAM al northbridge)quindi due colori uguali devono funzionare....

  13. #13
    Senior Member L'avatar di Luca84
    Data Registrazione
    12-08-2003
    Località
    Chiavari (Ge)
    Messaggi
    144

    Si la mia scheda madre è la p7p55D-E Evo. ho provato a fare questo esperimento:

    In Modalità Xmp, il Bios imposta la memoria a 1600 mhz a 1.65v

    Allora ho pensato:

    Non è che la scheda madre non dà davvero 1,65v reali?Quindi adesso ho impostato a 1,69v le memorie... per adesso pare che tiene...incrociamo le dita...

  14. #14
    Senior Member L'avatar di MIKI68
    Data Registrazione
    17-01-2010
    Località
    Bari
    Messaggi
    446
    Citazione Originariamente Scritto da Luca84 Visualizza Messaggio
    Si la mia scheda madre è la p7p55D-E Evo. ho provato a fare questo esperimento:

    In Modalità Xmp, il Bios imposta la memoria a 1600 mhz a 1.65v

    Allora ho pensato:

    Non è che la scheda madre non dà davvero 1,65v reali?Quindi adesso ho impostato a 1,69v le memorie... per adesso pare che tiene...incrociamo le dita...
    Si può tenere....

  15. #15
    Senior Member L'avatar di Luca84
    Data Registrazione
    12-08-2003
    Località
    Chiavari (Ge)
    Messaggi
    144

    le prove continuano.

    Dopo circa tre ore di funzionamento. il pc ha cominciato a non essere stabilissimo. a crashare il browser e subito una schermata blu con scritto "Driver not less or equal".

    ho reimpostato le memorie a 1.65v ma a 1600 mhz con timing 9-9-9-24 2T come da casa costruttrice ma non reggono e si blocca tutto

    Adesso vanno a 1600 mhz a 1,68v con timing 9-9-9-24 1T. non riesco a capirci molto ma secondo me hanno qualche problema in generale... ovviamente tutto da verificare in stabilità....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •