Sui dissipatori avete scritto di tutto, ovviamente non ho capito molto, anche perchè spesso il linguaggio è troppo tecnico.
Pertanto rilancio spiegando con parole mie l'accaduto.
Il trasporto del desktop nuovo non ancora acceso, da una abitazione all'altra di mia nipote, deve esser avvenuto a rotoloni, morale, trovo una leggera ammaccatura mi insospettisco, apro il pannello laterale et voilà mi cade una ventola con tanto di disippatore in mano + un condensatore.
Vado da un tecnico hardware, risposta: sostituzione della scheda madre con tanto di ventola e dissipatore, accidenti, ma sto aggeggio è nuovoi, cosi mi rivolgo a voi.
La scheda madre è una ASUS P5P800-VM, CPU Intel Pentium 4 3,06 Ghz socket 775, con dissipatore e ventola originale Intel,
il condensatore 6,3 V 1500 ùF.
Per saldare un condensatore me la cavo, ammesso di trovarlo, riguardo il gruppo dissipatore ventola avrei qualche domanda: dal momento che mi pare d'aver capito essere un aeroplano, chiedo con quale altro lo posso sostituire, tenendo presente che gradirei montare un oggetto più o meno delle stesse dimensioni in modo da far si che la ventola, come ora, guardi verso il pannello laterale ove c'è un condotto a mò di tromba che aiuta l'evaquazione del calore, non voglio stravolgere tutto con ventole mostruose o aggiuntive, insomma una cosina pressapoco come l'originale, spero di non pretendere troppo, ciao.
Segnalibri