Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43

Discussione: Sostituzione dissipatore intel pentium p4 socket 775

  1. #1
    Software Zone Fanatic
    Unofficial ANSA

    Data Registrazione
    10-04-2004
    Messaggi
    3.501

    Sostituzione dissipatore intel pentium p4 socket 775

    Sui dissipatori avete scritto di tutto, ovviamente non ho capito molto, anche perchè spesso il linguaggio è troppo tecnico.

    Pertanto rilancio spiegando con parole mie l'accaduto.
    Il trasporto del desktop nuovo non ancora acceso, da una abitazione all'altra di mia nipote, deve esser avvenuto a rotoloni, morale, trovo una leggera ammaccatura mi insospettisco, apro il pannello laterale et voilà mi cade una ventola con tanto di disippatore in mano + un condensatore.
    Vado da un tecnico hardware, risposta: sostituzione della scheda madre con tanto di ventola e dissipatore, accidenti, ma sto aggeggio è nuovoi, cosi mi rivolgo a voi.

    La scheda madre è una ASUS P5P800-VM, CPU Intel Pentium 4 3,06 Ghz socket 775, con dissipatore e ventola originale Intel,
    il condensatore 6,3 V 1500 ùF.
    Per saldare un condensatore me la cavo, ammesso di trovarlo, riguardo il gruppo dissipatore ventola avrei qualche domanda: dal momento che mi pare d'aver capito essere un aeroplano, chiedo con quale altro lo posso sostituire, tenendo presente che gradirei montare un oggetto più o meno delle stesse dimensioni in modo da far si che la ventola, come ora, guardi verso il pannello laterale ove c'è un condotto a mò di tromba che aiuta l'evaquazione del calore, non voglio stravolgere tutto con ventole mostruose o aggiuntive, insomma una cosina pressapoco come l'originale, spero di non pretendere troppo, ciao.

  2. #2
    Software Zone Fanatic
    Lactobacillus bulgaris
    scaduto Pink Paladino

    Data Registrazione
    20-06-2005
    Messaggi
    6.203
    misura il diametro della ventola del dissipatore, in modo da sapere se ne devi prendere uno da 7, 8 o maggiore.....calcola però che con una ventola da 12 hai il miglior rapporto efficenza rumorosità e trovi buoni dissipatori sui 40 euro.
    poi ci devi comprare la pasta conduttiva da applicare sul core.(6€ per la migliore in circolazione)

  3. #3
    Software Zone Fanatic
    Data Registrazione
    19-12-2004
    Messaggi
    27.613
    A completamento del post di Yogurt mi permetto segnalarti :
    se sul pannello laterale c'e' un condotto in plastica che convoglia l'aria dal processore all'esterno tieni presente che il pannello laterale deve scorrere di quel tanto da uscire dalle guide quando lo smonti e lo monti.

    Per cui il dissi che compri non puo' in alcun caso essere piu' alto di quello attualmente montato. Altrimenti il condotto non scorre.

    Inoltre l'efficacia di quel condotto è legata proprio alla sua lunghezza, vale a dire che deve praticamente sfiorare la ventola del processore, altrimenti perde la sua efficacia.

  4. #4
    Software Zone Fanatic
    Lactobacillus bulgaris
    scaduto Pink Paladino

    Data Registrazione
    20-06-2005
    Messaggi
    6.203
    e qualla del condotto non ho presente per nulla di cosa si tratti, anche se posso immaginare...
    grazie pazzo

  5. #5
    Software Zone Fanatic
    Data Registrazione
    19-12-2004
    Messaggi
    27.613
    Citazione Originariamente Scritto da yogurt
    e qualla del condotto non ho presente per nulla di cosa si tratti, anche se posso immaginare...
    grazie pazzo
    Tieni presente i case che sul laterale hanno la griglia per un eventuale ventola aggiuntiva ? Bene, alcuni di quelli, per esempio quelli della D-TEK, su quella finestra del case ci hanno applicato un tubo dal diametro di 80 mm, bloccato sulla griglia del case e che arriva hiusto sulla ventola del procio. Ovviamente arriva a sfiorarla ma non ad incapsularla, altrimenti il pannello, come dicevo, non lo puoi levare.

    Di conseguenza se vuoi mettere un bel dissi, come giustamente hai proporsto tu, o togli quel tubo o il dissi deve essere delle stesse dimensioni dell'attuale.

    A mio parere, quel tubo è una vera beeppata. Non ha alcun senso, a mio parere ripeto, mettere quella specie di proboscide che, non calzando sulla ventola del procio ma restandone lontana almeno4/5 mm, non ha alcuna efficacia.

  6. #6
    Software Zone Fanatic
    Lactobacillus bulgaris
    scaduto Pink Paladino

    Data Registrazione
    20-06-2005
    Messaggi
    6.203
    Citazione Originariamente Scritto da il pazzo
    Tieni presente i case che sul laterale hanno la griglia per un eventuale ventola aggiuntiva ? Bene, alcuni di quelli, per esempio quelli della D-TEK, su quella finestra del case ci hanno applicato un tubo dal diametro di 80 mm, bloccato sulla griglia del case e che arriva hiusto sulla ventola del procio. Ovviamente arriva a sfiorarla ma non ad incapsularla, altrimenti il pannello, come dicevo, non lo puoi levare.

    Di conseguenza se vuoi mettere un bel dissi, come giustamente hai proporsto tu, o togli quel tubo o il dissi deve essere delle stesse dimensioni dell'attuale.

    A mio parere, quel tubo è una vera beeppata. Non ha alcun senso, a mio parere ripeto, mettere quella specie di proboscide che, non calzando sulla ventola del procio ma restandone lontana almeno4/5 mm, non ha alcuna efficacia.
    ok l'idea che mi ero fatto era più o meno quella.
    da l'idea anche a me che sia una cavolata, ma non ne sono sicuro non essendone in possesso.
    e trovo che sia cosa molto migliore a mettere al posto del tubo una bella ventola ad aspirazione, che allora si tira fuori l'aria calda.
    magari anche qui una da 12 potendo pechè come ho già detto ha il miglior rapporto prestazione/rumorosità.(la differenza del prezzo è irrisoria) io ne ho una da 8, che il suo lavorà lo fa, ma è un filo rumorosa, anche tentando di insonorizzarla al massimo.
    in questo modo almeno è possibile montare un bel dissi, che faccia il suo dovere e se poi si vuole fare gli sboroni si puùò montare una ventola ad immissione o sotto l'alimentatore o sll'anteriore davanti agli hd. però dipende dall'uso...


  7. #7
    Software Zone Fanatic
    Data Registrazione
    19-12-2004
    Messaggi
    27.613
    Assolutamente d'accordo.

  8. #8
    Software Zone Fanatic
    Unofficial ANSA

    Data Registrazione
    10-04-2004
    Messaggi
    3.501
    Grazie a tutti, certo che "parlare" con chi sà è tutta un altra cosa, mi avete chiarito le idee, mo faccio delle foto che allego al prossimo post, intanto mi confermate l'esser eccesivamente rumorosa l'originale intel?
    Dovete tenere conto, non tanto della spesa che è si importante, ma del fatto che non ho la possibilità d'uscire di casa entrare in negozio acquistare, tornare se non va bene ecc..
    Qui per trovare il negozio devo fare 50 + 50 km e dal momento che la possibilità che mi sbagli è alta, vi devo rompere con delle foto, grazie,ciao.

  9. #9
    Software Zone Fanatic
    Data Registrazione
    19-12-2004
    Messaggi
    27.613
    Citazione Originariamente Scritto da dama
    Grazie a tutti, certo che "parlare" con chi sà è tutta un altra cosa, mi avete chiarito le idee, mo faccio delle foto che allego al prossimo post, intanto mi confermate l'esser eccesivamente rumorosa l'originale intel?
    Dovete tenere conto, non tanto della spesa che è si importante, ma del fatto che non ho la possibilità d'uscire di casa entrare in negozio acquistare, tornare se non va bene ecc..
    Qui per trovare il negozio devo fare 50 + 50 km e dal momento che la possibilità che mi sbagli è alta, vi devo rompere con delle foto, grazie,ciao.
    Allora, per fare le cose semplici e funzionali, senza stravolgere il case, ti consiglio di :

    - eliminare quel tubo, mollando le quattro vitine che si trovano sul pannello del case ;

    - compra una ventola da 80 mm(costa pochi euro). Queste ventole hanno due tipi di attacco alimentazione. Se trovi al ventolina con l'attacco piccolino quello va fissato sulla scheda madre, dove deve avere appunto un collegamento chiamato fun o simili.

    Pero' poi avresti un problema pratico quando smonti il pannello del case, perchè quel cavetto in genere è corto e ti renderebbe problematico staccare il pannello e, dopo, staccare il connettore.

    Quindi la soluzione è trovare sempre la ventolina da 80 mm, di buona qualità, pero' con l'attacco grande ( molex ), cioè identico agli attacchi connessi dietro agli HD . Identico.

    Nel case ne hai un bel po', e la ventola la colleghi ad uno qualsiasi di quelli.

    Prima di montare la ventola verifica il verso di montaggio : tu devi prendere l'aria calda dal case e spararla fuori, quindi la ventola deve essere montata in quel verso.

    Per montare e collegare la ventola, oltre che spendere 6/7 euro, ti ci vogliono al massimo 10 minuti complessivi (serrare quattro viti, innestare lo spinotto dell'alimentazione, chiudere il case. Fine.

    IL risultato è che avrai certamente un procio ben dissipato (perchè ci monti un dissipatore che ti ha segnalato Yogurt o altro simile) ed il case ben ventilato perchè quella ventolina, per quanto ti aumenti un poco la rumorosità complessiva, ti garantisce lo scarico dell'aria calda dissipata.

    Se poi vuoi proprio esagerare dovresti mettere un'altra ventola, magari sotto all'alloggiamento dell'alimentatore dove c'e' una griglia forata che immetta aria fresca dall'esterno all'interno.

    Mi permetto comunque consigliarti che, a prescindere dalla qualità, dalla potenza e dai componenti montati, una corretta temperatura del pc allunga enormemente la vita dello stesso, eliminando alla radice una sequela di problemi di ssistema, di stabilità, di affidabilità spesso di idfficile individuazione.

    Anche se a prezzo di un piccolo aumento di rumorosità.

    Saluti.
    Ultima modifica di il pazzo; 18-09-2006 alle 11.22.10

  10. #10
    Software Zone Fanatic L'avatar di Capitano Nemo
    Data Registrazione
    20-04-2002
    Località
    Siderno (R.C.)
    Messaggi
    25.740
    io la ventola di aspirazione proprio su quella della cpu non la metterei e spiego perchè: la ventola della cpu prende aria per buttarla sul dissipatore, la ventola sul case butta fuori aria...teoricamente come fa a buttare fuori l'aria calda se questa viene spinta di lato dalle alette dissipatrici del dissipatore? Le ventole di estrazione vanno messe sopra (l'aria calda è più leggera e tende ad andare in alto) oppure di lato, quello che va evitato è creare turbini d'aria all'interno del case che servono solo a far ristagnare l'aria e quindi a surriscaldare il tutto...

    Piccolo OT
    ...dove deve avere appunto un collegamento chiamato fun o simili
    Eh si per attacare li la ventola deve proprio divertirsi... (fan no Fun)

  11. #11
    Software Zone Fanatic
    Data Registrazione
    19-12-2004
    Messaggi
    27.613
    Citazione Originariamente Scritto da Capitano Nemo
    io la ventola di aspirazione proprio su quella della cpu non la metterei e spiego perchè: la ventola della cpu prende aria per buttarla sul dissipatore, la ventola sul case butta fuori aria...teoricamente come fa a buttare fuori l'aria calda se questa viene spinta di lato dalle alette dissipatrici del dissipatore? Le ventole di estrazione vanno messe sopra (l'aria calda è più leggera e tende ad andare in alto) oppure di lato, quello che va evitato è creare turbini d'aria all'interno del case che servono solo a far ristagnare l'aria e quindi a surriscaldare il tutto...

    Piccolo OT

    Eh si per attacare li la ventola deve proprio divertirsi... (fan no Fun)
    Hai ragione, per cui fermo restando il tutto descritto a Dama, la ventola che monterebbe deve prelevare da fuori e soffiare dentro (per cambiare il verso dell'aria basta semplicemente girarla).

    Per la ventola tachimetrica da attaccare al "fun", "fan" o simili, dipende dalla mia pronuncia anglosassone londinese gergale..........

  12. #12
    Software Zone Fanatic
    Lactobacillus bulgaris
    scaduto Pink Paladino

    Data Registrazione
    20-06-2005
    Messaggi
    6.203
    Citazione Originariamente Scritto da Capitano Nemo
    io la ventola di aspirazione proprio su quella della cpu non la metterei e spiego perchè: la ventola della cpu prende aria per buttarla sul dissipatore, la ventola sul case butta fuori aria...teoricamente come fa a buttare fuori l'aria calda se questa viene spinta di lato dalle alette dissipatrici del dissipatore? Le ventole di estrazione vanno messe sopra (l'aria calda è più leggera e tende ad andare in alto) oppure di lato, quello che va evitato è creare turbini d'aria all'interno del case che servono solo a far ristagnare l'aria e quindi a surriscaldare il tutto...

    Piccolo OT

    Eh si per attacare li la ventola deve proprio divertirsi... (fan no Fun)
    adesso prendo un sacchetto di farina e ce lo butto dentro al case per vedere i turbini


    comunque in linea teoria hai pienamente ragione, è anche vero che se stacco la ventola ad aspirazione laterale noto la differenza in temperatura. così come la noto ora senza la ventola ad immisione da 12.
    ci saranno anche i torando, ma fincheè il pc sta fresco....

  13. #13
    Software Zone Fanatic
    Unofficial ANSA

    Data Registrazione
    10-04-2004
    Messaggi
    3.501
    Scusate ora mi avete dato cosi tante informazioni che devo ricapitolare: acquisto un dissipatore con ventola, lo appiccico alla cpu, tolgo il tubone del caiser dal pannello e ci metto una ventola, ho a disposizione dello spazio sotto l'alimentatore ci metto un altra ventola, ma siamo sicuri che non mi vola via?
    mi vien da pensare, ma quella misera ventolina con dissipatore che è in dotazione alla cpu, non è stata studiata per un raffreddamento decente dalla intel?
    Per il fatto che possa esser rumorosa, non basterebbe installarne un altra di pari dimensioni ma silenziosa, ho scritto na cacchiata è?

  14. #14
    Software Zone Fanatic
    Data Registrazione
    19-12-2004
    Messaggi
    27.613
    La temperatura del processore dipende da un sacco di fattori che, spesso vengono sottovalutati.

    La ventola venduta in blocco col dissipatore ed il processore normalmente è sufficiente per tenere il processore entro range accettabili. Spesso pero' intervengono altri elementi che peggiorano la situazione (case piccolo, hd male installati che producono calore, schede video che riscaldano come e piu' del procio, cavi all'interno del case messi alla rinfusa, scarso ricambio di aria ecc...e, non ultimo, cattivo contatto fra processore e dissipatore, nonostante la pasta termica di interconnessione.)

    Pertanto è sempre consigliabile una buona ventilazione supplementare del case, di cui pero' io non ho voluto parlarti proprio per la tua richiesta di non stravolgere la macchina.

    Ma quello che ha detto il Capitano è, per esempio, assai corretto.

    Senza alterare i connotati della macchina ti dico come ho modificato le mie macchine e, ti assicuro, non mi danno alcun problema, salvo un pochino di rumorosità in piu'.

    Dissipatori originali sui Pentium (3 gb, 3,4 gb, 1,5 gb) piu' goccettina di olio una volta l'anno alle ventoline del procio, staccando l'etichetta e rimettendola, piu' una ventola da 80 mm sulla parte alta del case per aspirare aria calda, piu' due ventole di immissione da 80 sul laterale e sotto l'alimentatore.

    Hd ben spaziati fra loro e vicini alla ventola laterale. Stop.

    Risultato finale : computer che, accesi per 5 giorni consecutivi che, nonostante le "stufette" Pentium, mantengono temperature fra i 35 e 48 gradi complessivi.

    Si potrebbe fare molto meglio con dissipatori a liquido, con ventole piu' grandi a velocità variabile e silenziose, ma lo ritengo francamente superfluo.

    Considera che almeno due delle tre macchine di cui parlo lavorano spesso in acquisizione video, in elaborazione audio in entrata e uscita, con mixer , campionatori, software, spie audio, ingresso / uscita midi ecc......

    Spero di esserti stato d'aiuto.

  15. #15
    Software Zone Fanatic
    Unofficial ANSA

    Data Registrazione
    10-04-2004
    Messaggi
    3.501
    il pazzo ---->...........salvo un pochino di rumorosità in piu'.

    Certamente che mi sei stato utile, però quel che scrivi su, lo posso aggiungere alla ventola originale solo se sò per certo che il rumore è accettabile, ok è tutto relativo ma sapete quanto me se fa casino fa casino.
    Comunque per azzeccare la scelta, vi posto delle foto che vi saranno utili nella decisione da prendere.
    Ultima modifica di dama; 22-12-2008 alle 16.13.29

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •