Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Monitor Philips 190s ha i comandi OSD bloccati

  1. #1
    New Member
    Data Registrazione
    02-10-2007
    Messaggi
    3

    Monitor Philips 190s ha i comandi OSD bloccati

    Salve ragazzi, ho un monitor philips lcd 190 s, da un giorno mi compare una finestra con scritto: "attenzione comandi osd bloccati", e subito dopo , "attenzione comandi osd sbloccati", alcune volte capita anche che mi si apri la finestra di setup del monitor. Questi messaggi compaiono continuamente, ho provato ad istallare nuovamente il driver e a resettare le impostazione tramite comandi osd, ma nullla è cambiato. Cosa mi consigliate di fare?

  2. #2

    Ho appena ricevuto una REX Big Pedata Strong® dal nostro adorato Capitano Nemo quindi se non fosse ancora molto chiaro sono stato:
    BANNATO da SWZ

    Buona giornata.


    Data Registrazione
    28-09-2007
    Messaggi
    5

    RE: monitor

    ti consiglierei di mandarlo in garanzia (se sei in garanzia) può darsi che questo difetto sia dato dal quel software che è contenuto nel monitor e ogni tanto dia di questi problemi.
    Quando lo resetti lo imposti nelle stesse impostazioni di quando l'hai comprato.
    es. luminosità contrasto ecc...

  3. #3
    New Member
    Data Registrazione
    07-02-2009
    Messaggi
    3
    ciao ! ho il tuo stesso problema con il monitor potresti dirmi come hai risolto? grazie!

  4. #4
    New Member
    Data Registrazione
    02-10-2007
    Messaggi
    3
    Ciao, io allora chiamai l'assistenza, visto che avevo ancora la garanzia, e in due giorni mi cambiarono il monitor. E' un problema hardware.

  5. #5
    New Member
    Data Registrazione
    07-02-2009
    Messaggi
    3
    scusami..ma un problema hardware o software?? ..grazie ancora..

  6. #6
    New Member
    Data Registrazione
    02-10-2007
    Messaggi
    3
    problema hardware.

  7. #7
    New Member
    Data Registrazione
    07-02-2009
    Messaggi
    3

    okay...grazie ancora..ciaoo!

  8. #8
    New Member L'avatar di saul
    Data Registrazione
    10-02-2008
    Località
    Pianeta Terra
    Messaggi
    20
    Meno di una settimana fa anche il mio 190s si è messo a fare lo stesso capriccio solo che la garanzia è scaduta. però ho trovato una soluzione tampone: ho messo una molletta che tenga pigiato il pulsante [OK] e dopo trenta secondi i messaggi non appaiono più .
    Nel frattempo ho un attimo di respiro prima di cambiare il monitor.
    Attenti a leggere un enciclopedia medica, potreste morire per un errore di stampa (Mark Twain)

  9. #9
    New Member
    Data Registrazione
    08-12-2011
    Messaggi
    1
    Prima di tutto, la politica di Philips in relazione ai Monitore di computer è non dare pezzi di ricambio a nessun tecnico , incluso autorizzato.(abito a Torino è sono andato col mio problema a tre professionisti, che me hanno dato la stessa risposta) .
    Se il vostro monitore è sotto garanzia, il numero verde di Philips(I ragazzi di Philips sembrano che siano un pò nervosi a non hanno troppa pazienza ) per monitori (840320041) inizia una pratica che finisce con la riparazione , che molto probabilmente sarà una sostituzione per roba usata funzionante, o sia ne nuova ne la vostra(non stupirsi se la coperta plastica arriva sporca o graffiata).La dita che fa questa riparazione è, fino a oggi, ANOVO, in via Saule Banfi 21047, Saronno , Varese. Provate a parlare con qualcuno di questa dita : 02961721. Perche se il vostro monitore non è sotto garanzia, sono gli unici che possono ripararlo con pezzi originali, l’invio sarà di tasca vostra, e non credo che col monitor a cento o più kilometri potete comodamente essere in disaccordo col preventivo, se esiste.
    Per tanto per dare una soluzione al problema dei controlli OSD, se il monitore NON è SOTTO GARANZIA fino a avere i soldi per comprare una scheda grafica con uscita HD per televisione e un televisore (possono essere riparati ) o un monitore che non sia Philips.
    Prima di cominciare essere sicuri che i valori sono quelli giusti sul schermo, particolarmente che lo schermo sia acceso e il tipo di entrata sia la utilizzata, i.e. : VGA o DVI .,spegnere il computer, SCOLLEGARE IL CAVO DELL’ALIMENTAZIONE 220 V. scollegare il cavo della scheda grafica.
    Nel mio caso si tratta d’un Philips 190SFB, pero la procedura dovrebbe essere simile per altri modelli con OSD :
    A)Togliere il piede di plastica con cura.
    B)Mettere il monitore orizzontale su una superficie morbida di cubito schermale.(ATTENZIONE a non lasciare delle vite tra lo schermo e la superficie d’appoggio.)
    C) Togliere la piccola e mole coperta-attacco per il cavo, incastrata nel porta-piede. Sotto ci sono due vite. Toglierle.
    D) Togliere due vite orizzontali al interno del porta-piede. Togliere il porta-piede.
    E)Togliere la coperta di plastica 10 x 3 cm., che se trova sotto il porta-piede già tolto.
    F) Togliere le quattro vite della cerniera d’acciaio. Togliere la cerniera.
    G) Togliere le tre vite sul basso della coperta del monitore(Uno in ogni lato e uno al centro).
    H) Con la punta delle dite o aiutandosi con una spatola sottile (non un cacciavite) coperta con un straccio fare pressione verso il esterno e salendo fino a che si sente che se sbloccano gli incastri di plastica della coperta posteriore dello schermo. Procedere con cura e pazienza intorno allo schermo senza sollevarlo . Molta attenzione.
    I) Togliere le due vite che bloccano la tastiera OSD.
    J)Con un piccolo cacciavite sollevare le cigli della piccola pressa della tastiera OSD. Disconnettere la pressa della tastiera OSD.
    K)Rimontare la tastiera e procedere in forma inversa per rimontare il tutto.
    L)Dovrebbe funzionare benissimo.
    M) Se tra qualcuno di voi c’è un cattivo avvocato, possiamo metterci insieme per fare causa a Philips per il mancato servizio postvendita dei suoi monitori, se non altro.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •