Commenta il Tips: Ntldr mancante impossibile avviare Windows xp
Link Diretto
Commenta il Tips: Ntldr mancante impossibile avviare Windows xp
Link Diretto
Ultima modifica di Rostor; 02-10-2004 alle 20.26.15
Per esperienza personale posso dire che questo errore capita anche ai sistemi win2K (SP2) senza boot manager e senza aver eseguito operazioni particolari.
Il problema nasceva dal fatto che il file Boot.ini misteriosamente spariva!
Tutto però tornava alla normalità copiando il file da un altro PC.
verissimo quello che dici tanto che hanno in comune gli stessi tre file in avvio :boot.ini, ntldr, ntdetect.com.ciao
Mi e' capitato la stessa cosa su un riavvio.Dopodiche' il buio!!!!!!! Si puo' prevenire? (come si salvano impostazioni e configurazioni)
N:B:Ho dovuto restorare
Se il sistema è in Fat32, basta farsi una copia di Bakup dei file incriminati e ripristinarli da DOS tramite disco di Boot!
purtroppo non si può fare ad esempio come nelle patologie cardiache dove puoi prevenire parzialmente ma non del tutto con la diminuizione degli acidi grassi insaturi a lunga catena, delle lipoproteine , del colesterolo etc., avresti però potuto provare quel sistema che la segnalazione di Ntldr mancante ti aveva suggerito. Leggi bene l'articolo la cosa migliore per prevenire una volta installato il so farsi un dischetto con i file che sono nelle root e che sono fondamentali per l'avvio.
ed infatti è quello che ho scritto alla fine del trick.Messaggio scritto da Capoccione
Se il sistema è in Fat32, basta farsi una copia di Bakup dei file incriminati e ripristinarli da DOS tramite disco di Boot!
ho seguito la vostra procedura di ripristino ...grazie!
una cosa: copiando i files in c: e riavviando il tutto mi si ripresenta lo stesso problema..devo inserire il floppy e far ripartire il pc..come posso risolvere il problema?
ciao
ci sono un certo numero di cose che dovresti verificare quando lo riavvi senza il floppy l'errore è sempre NTLDR mancante oppure qualche altro.2) quando è riavviato hai controllato se nelle Root c:\ sono presenti tutti i file dell'avvio ossia : Autoexec.bat ; Config.sys; Bootfont.bin; Io.sys ; Msdos.sys; Ntdetect.com ; Ntldr. Il file Boot.ini va poi adattato alla tua situazione a seconda della partizione dove è localizzato. Rileggi il mio post che riguarda questa parte.
grazie a te.
iO HO LO STESSO PROBLEMA NTLDR MANCANTE E NON SI AVVIA BUIO TOTALE. HO PROVATO A INSERIRE NEL PORTATILE IL FLOPPY CON LE TUE ISTRUZIONI MA LA RISPOSTA E': DISCO NON DI AVVIO, SOSTTITUIRE IL DISCO E PREMERE UN TASTO
per favore non scrivere maiuscolo, equivale ad urlare, per quanto riguarda il problema, se hai il cd completo di windows xp, puoi provare a risolvere da console di ripristino lanciando il comando bootcfg /rebuild
sono il conte Draaacula!!!Mih,che paura.(Aldo Baglio "I corti").
Member of SWZone Manga e Anime Club SWZone Bastard ClubSWZone Ferrari club Official basketball of SWZone
Scusa per il maiuscolo ma non lo sapevo. Scusa per la domanda, ma come faccio a entrare nella console di ripristino se il pc non mi permette di entrare, perdonami ma non ho molta competenza.
Segnalibri