Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: file BOOT.INI non valido Avvio in corso NTDETECT fallito

  1. #1
    New Member
    Data Registrazione
    01-11-2011
    Messaggi
    4

    file BOOT.INI non valido Avvio in corso NTDETECT fallito

    Salve a tutti e grazie anticipatamente, ecco il mio problema

    Fatto in tempo ad inserire una password del bios, all'accensione del pc ottengo la seguente schermata:

    File BOOT.INI non valido.
    Avvio in corso da C:\windows\
    NTDETEDCTED fallito.


    e immediatamente il pc si riavvia riportandomi all' inserimento della password, e di fatto non parte nulla. Ho visto pagine simili a questa che ho postato, ma negli altri casi windows comunque partiva. Non so proprio cosa fare. Aiuto!

  2. #2
    Software Zone Maniac L'avatar di Huskybaschi
    Data Registrazione
    17-01-2010
    Località
    cintura di Orione
    Messaggi
    2.688
    La soluzione era copiare i files:
    NTLDR
    NTDETECT.COM
    (Entrambi reperibili dal cd di installazione nella cartella I386)
    Creare un file di testo chiamandolo BOOT.INI contenente la seguente sintassi:

    <i>[boot loader]
    timeout=30
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINNT
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)WINNT="Microsof t Windows 2000 Professional" /fastdetect
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)WINNT="Microsof t Windows 2000 Professional"</i>

    Salvarlo sul floppy.
    A questo punto avremo sul nostro floppy i tre files:
    NTLDR
    NTDETECT.COM
    BOOT.INI

    A questo punto tramite BIOS avviamo il sistema da A: questo ci permetterà di accedere al dual-boot e selezionare il SO da avviare.
    Ultima cosa copiamo i tre files in C:.
    ORA TUTTO FUNZIONERA' COME PRIMA!


    prova questo

    ciao
    NON ho la verità in tasca ma cerco di dare una mano...

  3. #3
    New Member
    Data Registrazione
    01-11-2011
    Messaggi
    4
    Ciao, grazie mille, io ho un XP, e per i primi 2 file io non credo di avere più il cd di installazione (il sistema operativo è originale, il computer è vecchiotto e penso di non averlo più). Provo a cercarlo, ma come potrei fare se non lo trovo?

  4. #4
    Software Zone Maniac L'avatar di Huskybaschi
    Data Registrazione
    17-01-2010
    Località
    cintura di Orione
    Messaggi
    2.688
    nessun amico col cd? aquanto so e ho visto in rete senza cd non si riesce a fare nulla....al limite si potrebbe collegare il tuo hd ad un computer con xp funzionante e ripristinare da lì ma è molto più scomodo e comlpesso
    Ultima modifica di Huskybaschi; 01-11-2011 alle 12.20.12
    NON ho la verità in tasca ma cerco di dare una mano...

  5. #5
    New Member
    Data Registrazione
    01-11-2011
    Messaggi
    4
    Ti ringrazio nuovamente di cuore per la pazienza, mi dicono che non ce l' ho perchè il pc è stato acquistato con preistallato xp, val bene per quei 2 file anche il cd di istallazione di un altro xp che ho messo su un' altra macchina? A prposito non ho l' entrata floppy, va bene comunque la chiavetta? Grazie ancora un saluto.

  6. #6
    Software Zone Maniac L'avatar di Huskybaschi
    Data Registrazione
    17-01-2010
    Località
    cintura di Orione
    Messaggi
    2.688
    dunque per la rpima domanda la risposta è si in quanto a noi non interessa il seriale e tutti gli xp sono uguali, quindi i filòe che cerchiamo sono gli stessi, per la seconda verifica che il tuo bios ti dia la possibilità di partire da usb, in questo caso penso vada bene la chiavetta.
    che scheda madre hai?
    NON ho la verità in tasca ma cerco di dare una mano...

  7. #7
    New Member
    Data Registrazione
    01-11-2011
    Messaggi
    4
    non ne ho idea è un Aspire 1652WLMI, comunque con le informazioni che mi hai dato dovrai farcela, non sono mai entrato nel bios, userò un po' di cautela, grazie di tutto
    Ultima modifica di Aleord; 01-11-2011 alle 13.04.42

  8. #8
    Software Zone Maniac L'avatar di Huskybaschi
    Data Registrazione
    17-01-2010
    Località
    cintura di Orione
    Messaggi
    2.688
    bon lo stesso verifica se puoi fare l'avvio da usb
    NON ho la verità in tasca ma cerco di dare una mano...

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •