Ma il floppy è settato per partire come primo all'avvio nel bios ? Perchè altrimenti il floppy nel lettore non si avvierà mai, l'hai messo nel suo lettore vero ?
Ma il floppy è settato per partire come primo all'avvio nel bios ? Perchè altrimenti il floppy nel lettore non si avvierà mai, l'hai messo nel suo lettore vero ?
Ho installato tutto il programmino sul floppy,ho riavviato con floppy e cd ripristino inserito ma non compaiono le 4 opzioni che mi dici.
ok sono un pistola:tutto ok.Ho fatto lo scandisk ma non si avvia nemmeno perchè dice erroria ancora esistenti.
Osni leggi i miei post, se devi scegliere la metodica senza cd-rom ed invece tu lo inserisci.....
Impossibile leggere dall'ultimo cluster e poi premi invio e errori ancora esistenti sull'unità c.
Non può aver fatto lo scandisk cosi velocemente per un disco fisso anche piccolo almeno una ventina di minuti ce li mette, rifai le cose con calma rileggendo bene cosa fare prima-
Ora ti riporto tutto quello che accade dopo aver spinto invio:impossibile leggere dall' ultimo cluster sull'unità c.Il cluster potrebbe essere danneggiato oppure il sistema potrebbe essere configurato in modo non corretto.L'unità c necessita dell'indirizzamento logico dei blocchi(LBA)per poter funzionare correttamnete oppure la partizione del disco potrebbe essere erroneamente contrassegnata come partizione non LBA.Se le impostazioni lba o il tipo di partizione del disco per questa unità non sono configurati correttamente,alcuni dati potrebbero andare persi.Controllare l'utilità di configurazione del bios del computer,oppure contattere il produttore hardware o un tecnico specializzato per il controllo del sistema.Se si è sicuri che l'unità è configurata in modo corretto,scegliere CONTOINUA perchè scandisk esegua il controllo dell'unità C.
Questa è la schermata e l'unica opzione apparente è appunto spingere invio.
Hai premuto invio ? cosa succede ?
Premo invio e compare quasi immediatamente la scritta errori ancora esistenti sull'unità c.
In questo momento Win 98 anche se male in arnese riesci ad avviarlo ?
Si riesco ad avviarlo ma da un sacco di errori e problemi,è per quello che mi sarebbe piaciuto ripartire daccapo.
Prova a fare scandisk da windows 98 avviato, se non ricordo male è in accessori/utilità di sistema e se riescie poi fai il defrag che deve essere sempre li come connessione.
Allora ho formattato tuttora col floppy che son riuscito ad avere e col cd ho provato a far partire l'installazione da E:...
L'installazione parte ma quando va a fare il controllo con lo scandisk compare nuovamnete impossibile leggere dall' ultimo cluster sull'unità c.Il cluster potrebbe essere danneggiato oppure il sistema potrebbe essere configurato in modo non corretto.L'unità c necessita dell'indirizzamento logico dei blocchi(LBA)per poter funzionare correttamnete oppure la partizione del disco potrebbe essere erroneamente contrassegnata come partizione non LBA.Se le impostazioni lba o il tipo di partizione del disco per questa unità non sono configurati correttamente,alcuni dati potrebbero andare persi.Controllare l'utilità di configurazione del bios del computer,oppure contattere il produttore hardware o un tecnico specializzato per il controllo del sistema.Se si è sicuri che l'unità è configurata in modo corretto,scegliere CONTOINUA perchè scandisk esegua il controllo dell'unità C.
Io spingo invio e l'installazione si interrompe!Cosa posso fare?????
devi andare nel bios a vedere se i dischi sono in modalità LBA se non lo sono mettili cosi come chiede.L'unità c necessita dell'indirizzamento logico dei blocchi(LBA)per poter funzionare correttamnete oppure la partizione del disco potrebbe essere erroneamente contrassegnata come partizione non LBA.Se le impostazioni lba o il tipo di partizione del disco per questa unità non sono configurati correttamente,alcuni dati potrebbero andare persi.Controllare l'utilità di configurazione del bios del computer,oppure contattere il produttore
Scusa la mia incompetenza ma come dovrei fare?
Segnalibri