Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 109

Discussione: 4GB di ram.. ma XP ne vede solo 3

  1. #1
    New Member
    Data Registrazione
    18-08-2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    42

    4GB di ram.. ma XP ne vede solo 3

    Ciao a tutti..
    Ho appena comprato altri 3GB di ram (Kingston valueram PC3200) da aggiungere al banco da 1GB che già avevo (stesso tipo).
    Ora il problema è che mentre il bios me li vede tutti correttamente, mentre xp pro me ne vede solo 3
    A qualcuno è già capitato questo problema? o sapete come posso fare per fargli vedere il quarto banco?

    La scheda madre è una Asus A8N-E. Il S.O. è xp pro sp2 + tutte le patch post sp2.

    ciao e grazie
    juri

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Fatality
    Data Registrazione
    29-07-2005
    Località
    Cavallino
    Messaggi
    431
    Guarda ti assicuro che windows xp pro con sp2 supporta fino a 4 gb di ram quindi l'unica soluzione che vedo è aggiornare il bios,hai guatdato sul sito del produttore se la tua scheda madrte supporta 4 gb di ram.

  3. #3
    SWZone Staff - Moderatrice
    La Segretaria
    Ogni Club ha la segretaria
    che merita

    Member of Swzone Ferrari club
    L'avatar di frabi
    Data Registrazione
    27-12-2002
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    31.570
    Citazione Originariamente Scritto da Fatality
    Guarda ti assicuro che windows xp pro con sp2 supporta fino a 4 gb di ram quindi l'unica soluzione che vedo è aggiornare il bios,hai guatdato sul sito del produttore se la tua scheda madrte supporta 4 gb di ram.
    Tra tenermi 3 Gb di ram viste dal SO (ma che diavolo te ne fai??? ) e aggiornare il BIOS non avrei dubbi, mi terrei i 3 Gb senza fiatare.
    Vedo spesso dare questo consiglio, ma nessuno che dica che basta uno sbalzo di corrente, se non si ha un buon gruppo di continuità, per giocarsi la scheda madre. Insomma è una eventualità da prendere in considerazione quando non si ha più nulla da perdere e non così alla leggera.
    Questo IMHO

    @snakey una parola in più nel titolo non ci avrebbe mandato in rovina e sarebbe stato meno criptico e più comprensivo.
    Modificato

  4. #4
    New Member
    Data Registrazione
    18-08-2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    42
    dalle faq Asus:
    If you installed total 4GB memory, the system will detect less than 4GB of total memory because of address space allocation for other critical functions, such as:

    - System BIOS (including motherboard, add-on cards, etc..)
    - Motherboards resources
    - Memory mapped I/O
    - configuration for AGP/PCI-Ex/PCI
    - Other memory allocations for PCI devices

    Different onboard devices and different add-on cards (devices) will result of different total memory size.
    e.g. more PCI cards installed will require more memory resources, resulting of less memory free for other uses.

    On a SLI system, since PCI-Ex graphic cards will occupy around 256MB, another 256MB will be occupied after you install a 2nd PCI-Ex graphic card. Hence, 2.75GB memory left only if two SLI cards installed on A8N-SLI Premium while 3.0GB memory left with one graphic card without other add-on devices.

    This limitation applies to most chipsets & Windows XP 32-bit version operating system.

    If you install Windows XP 32-bit version operating system, we recommend that you install less than 3GB of total memory. If more than 3GB memory is required for your system, then below two conditions must be met:
    1. The memory controller which supports memory swap functionality is used. The latest chipsets like Intel 975X, 955X, Nvidia NF4 SLI Intel Edition, Nvidia NF4 SLI X16, and AMD K8 CPU architecture can support the memory swap function.
    2. Windows XP Pro X64 Ed. (64-bit) or other OS which can address more than 4GB memory.

    ho però fatto un bel po' di memtest 86 + e un banco sembra essere difettoso.
    dico sembra perchè da o meno errori a seconda dello slot in cui lo metto.
    fatto sta che quando li metto tutti e 4 mi becco un sacco di BSOD
    ma se metto solo i tre sani funziona tutto perfettamente

    nel bios ci sono 2 settaggi:
    S/W DRAM Over 4Gb Remapping
    H/W DRAM over 4Gb Remapping
    ma sono già su enable
    ho aggiornato il bios all'ultima versione. (1010)

    faccio ancora un po' di memtest, ma credo che mi farò sostituire il banco che credo difettoso.
    poi vi farò sapere. in alternativa proverò poi anche con xp64
    ciao e grazie
    juri

    ps: 4GB di ram mi servono perchè faccio un uso intensivo di vmware, e 4GB di ram costano meno di 4 pc..

  5. #5
    Senior Member
    Data Registrazione
    15-09-2004
    Messaggi
    119
    A me e' capitata la stessa identica cosa.Mettiti l'animo in pace,non fare alcun aggiornamento di bios,non serve; io personalmente ho scoperto che xp pro + sp1 supporta anche 4 gb di ram,mentre xp pro + sp2 fino a 3 gb facendo una indagine sul sito della Microsoft. La Microsoft stessa conosce il problema ma non ha la soluzione,cita soltanto una probabile soluzione messa a punto da altri programmatori che va ad agire sul kernel di xp. Io non me la sono sentita di tentare e mi sono accontentato di 3 gb.Spero di esserti stato utile.Ciao gibo'

  6. #6
    SWZone Staff - Moderatore L'avatar di Alberto
    Data Registrazione
    17-09-2001
    Località
    Bologna
    Messaggi
    10.492
    Citazione Originariamente Scritto da frabi
    Tra tenermi 3 Gb di ram viste dal SO (ma che diavolo te ne fai??? )
    Sono curioso anche io ... cosa te ne fai di 3 o 4 GB di RAM?

  7. #7
    Software Zone Maniac L'avatar di magaolimpia
    Data Registrazione
    18-02-2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.087
    Ha risposto prima a questa domanda:

    Citazione Originariamente Scritto da snakey
    ps: 4GB di ram mi servono perchè faccio un uso intensivo di vmware, e 4GB di ram costano meno di 4 pc..

  8. #8
    SWZDetective Monk L'avatar di aleg
    Data Registrazione
    02-02-2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    5.330
    ma un banco non è che l'hai messo fuori dal case?
    Sul serio apparte gli scherzi, io spero che tu faccia un uso massivo di quella memoria altrimenti fai un buco nell'acqua
    Il mio sito meteo per la Toscana
    Atmosfera Toscana


  9. #9
    Senior Member
    Data Registrazione
    15-09-2004
    Messaggi
    119
    Il computer di sui parlo non e' il mio,ma di un amico che frequenta una scuola di design automobilistico,io l'ho solo upgradato. Faccio una errata corrige: ho dovuto montare alla fine 2 banchi di memoria da 1 gb in dual channel,anziche' 4 come lui desiderava. Quello che io ho scritto nella mia precedente risposta circa il limite di 3 gb e non 4 in xp sp2,l'ho letto sul sito della Microsoft partendo inizialmente da una ricerca con google sull'argomento.

  10. #10
    SWZDetective Monk L'avatar di aleg
    Data Registrazione
    02-02-2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    5.330
    Ora non so che scheda hai comunque avendo 4 banchi a coppie di due credo che potresti lavorare in dual channel pure con il totale della memoria.
    Riguardo al discorso della ram c'è da dire che se il sistema op non la vede ma la usa il problema è parziale
    (proprio perchè dal lato bios è tutto ok)
    Il mio sito meteo per la Toscana
    Atmosfera Toscana


  11. #11
    Senior Member
    Data Registrazione
    15-09-2004
    Messaggi
    119
    Mobo Gigabyte GA-8VT880 (-L):
    4 banchi di 1 gb il bios li vedeva
    XP sp2 con 4 gb in dual channel al primo riavvio post installazione andava in crash.Saluti gibo'

  12. #12
    SWZDetective Monk L'avatar di aleg
    Data Registrazione
    02-02-2003
    Località
    Lucca
    Messaggi
    5.330
    Dunque qui c'è un incoerenza o tua nel dire il nome della scheda madre o nel sito della Gigabyte perchè ho appena cercato quel tipo di mobo e vedo questo:

    Supports DDR 400/333/266 up to 3GB Memory
    Available with 3 DIMM slots supporting up to 3GB of DDR266/DDR333 or 2GB of DDR400 memory, GA-8VT800-L provides the highest performance platform with the high-bandwidth (3.2GB/s) mainstream DDR memory solution.

    Morale: quando per ridere dicevo che avevi messo un banco fuori (mi riferivo al primo amico che ha aperto il post-mentre ora dico di Gibo) era vero perchè questa ne tiene massimo 3 per un totale di 3 gb a meno che tu non usi dual channel a 400 mhz allora ne devi usare 2 di banchi per 2 giga di totale.

    A confermare tutto c'è la foto con 3 slot.

    O ho capito male io o non è quella la scheda che dici.
    (GA-8VT800-L
    VIA PT800 chipset)
    Il mio sito meteo per la Toscana
    Atmosfera Toscana


  13. #13
    Senior Member
    Data Registrazione
    15-09-2004
    Messaggi
    119
    Io ho scritto GA-8VT880 (-L)
    Saluti Gibo'

  14. #14
    New Member
    Data Registrazione
    26-06-2007
    Messaggi
    1
    riuppo questo vecchio post in quanto ho incontrato anche io il problema

    Premesso che ho una motherboard nn recente (Asrock P4V88 con processore Celeron D 2.93ghz) ma che cmq supporta fino a 4gb, LINK alla casa.

    Ieri ho montato: 4 moduli da 1gb l'uno sulla scheda madre in questione ma all'avvio il bios me ne riconosce tre. Diceva un mio amico che poteva esser un modulo fallato, ma anche spostandoli il risultato non cambia! Non penso possa essere un banco (il 4&#176 che sia saltato dato che prima avevo 4 moduli da 512!

    Una volta avviato windows, questo vede solo 3 mobili!

    Ben

  15. #15
    Member L'avatar di spaghettifunky
    Data Registrazione
    30-09-2007
    Messaggi
    63
    Salve a tutti! Sono nuovo del forum.

    Vorrei rispondere all'ultimo post. Forse il problema dei 4 slot di ram è dovuto al fatto che la ASROCK sul sito dice che la P4V88 regge 4 Giga, mentre nel manuale utente specifica che il max è 3.5 GB. Probabilmente i 4 giga nella scheda tecnica del sito ufficiale http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P4V88&s=

    fanno riferimento al BIOS quando è aggiornato.

    Credo che potrebbe essere questo.

    Io comunque ho un problema + grave con la P4V88. Il computer mi si resetta sempre. Ho controllato tutto: ram (molte ram da ddr 400 512mb), alimentatore, scheda video, periferiche, tutto senza risultati.

    Credo proprio che sia un problema di settaggi nel bios inerenti alle RAM. Qualcuno saprebbe dirmi quali sono le impostazioni migliori per il mio pc. Grazie in anticipo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •