dopo aver spento il computer appare una finestra con scritto: l'istruzione "0x7c920c3f" ha fatto riferimento alla memoria"0x001721ab" la memoria non poteva essere read. premere ok per terminare lapplicazione. cosa vuol dire?
dopo aver spento il computer appare una finestra con scritto: l'istruzione "0x7c920c3f" ha fatto riferimento alla memoria"0x001721ab" la memoria non poteva essere read. premere ok per terminare lapplicazione. cosa vuol dire?
Coordinatore ufficiale del progetto spreadubuntu
Vuol dire che un programma in esecuzione (che non possiamo sapere ovviamente) per qualche motivo da indagare non è stato opportunamente rilasciato dalla ram quando hai detto al windows di spegnere il sistema.
Quindi il sistema ti ha chiesto di "forzare" l'uscita da quella porcedura per poter spegnere.
Se è un fatto episodico, che in genere succede con alcuni giochi in condizioni particolari, o con alcuni browser per connettere telefonini al pc (Motorola per esempio) o con alcuni porgrammi di messagistica, fregatene.
Se invece la cosa dovesse ripetersi allora è opportuno ispezionare il task (alt+ctrl+canc) per vedere cosa cavolo c'e' in esecuzione e beccare appunto il programma che non viene rilasciato.
Benvenuto !...![]()
grazie proverò avedere di cosa si tratta
cosa devo guardare di preciso su tasck perchè sulla prima scheda non mi pare ci sia niente tra "il primo spegni e il secondo spegni"
Allora, se la cosa si ripete con frequenza , fai cosi' :
dopo che il windows è partito vai nel task e fai uno screenshot e te lo conservi sul desktop.
Poi, prima di uscire, apri lo screenshot che hai salvato, rivai nel task e controlla se nella lista di programmi presenti ce ne stà uno che nello screenshot che hai salvato non c'e'. Se lo trovi dovrebbe essere il programma che per qualche motivo ti crea problemi all'uscita.
cos'è uno screenshot?.........scusami
IMPORTANTE: LEGGERE PRIMA DI POSTARE - - -L'importanza dei titoli nelle discussioni
La durezza di alcuni è preferibile alla delicatezza di altri
Uno screenshot è una fotografia di qyello che, in quel momento, ti appare a video. Per farlo basta che, su una videata qualsiasi, schiacci il tasto STAMP, che si trova in alto a sinistra sulla tasiera, dopo F12 a destra.
Poi apri Word e sul foglio bianco che ti esce schiacci CONTROL+V.
In questo modo l'immagine che hai "fotografato " viene messa su un foglio di word, e ti evita di copiare i file uno per uno per vedere le differenze di cui ti parlavo sopra.
Se hai qualche altro dubbio chiedi senza problemi.
Mi permetto di fare una piccola osservazione, che non inficia la metodica: fra i programmi che si avviano potrebbe esserci anche, sempre che sia un programma, quello che non si chiude nei tempi voluti.
Io la completerei cosi: dopo avviato proverei a spegnere e se si spegne regolarmente usare il metodo che hai suggerito, in questo caso l'osseervazione sarà corretta.
ma devo prendere in considerazione la prima scheda? perchè sia quando spengo che quando accendo è vuota
Giustissima osservazione : l'operazione si puo' fare anche subito. Cioè far partire windows, e quando ha finito ed esce il desktop bello completo, spegnere tutto, per verificare appunto se il problema si presenta, come dici tu.
Complimenti "ragazzo", impari in fretta ....![]()
ho provato a spegnere riaccendere e rispegnere ma il messaggio c'è sempre............................................ .................................................. ..............
non funziona mi resta anche la cartella sul desktop mi dice che un altro programma la sta utilizzando come la cancello?
Segnalibri